Thefrog ha scritto:
(P.S. Comunque, saro' testa dura, ma secondo me l'ibrido trova la sua giustificazione in citta' nel traffico, dove non spreca un briciolo di energia. Su strada invece il discorso cambia completamente).
Non è così e ti spiego perchè.
Io prius l'ho presa in un modo strano: dopo lungo peregrinare in tutte le concessionarie(estate autunno 2009) alla ricerca di una media conveniente e non di moda (mondeo, C5, laguna, passat ecc.) da pagare il giusto (budget 25k? compreso sconti, usato e incentivi). Quello che volevo era un'auto comoda, con cambio automatico, di buona immagine. Ero convinto di passare al diesel, perchè con 25/30.000 km all'anno da percorrere non vedevo altra soluzione. A gas ero già andato, con tutti i problemi che questa scelta comporta: continui pellegrinaggi in officina a ripulire quella schifezza che in italia chiamano GPL.
Non conoscevo il sisteme ibrido, non sono un ecologista militante, amo la guida e le auto nel senso più classico del termine.
Ho incontrato Prius quando sono andato a cercare Avensis: l'ho provata e non ho avuto dubbi, guida eccezionalmente rillassante e buon confort, estremamente pulita, alla mia portata (con incentivi).
Tra l'altro la scelta mi risolveva l'empasse tra mondeo e c5 e mi faceva risparmiare pure qualcosa. Se scelgli prius non ci sono concorrenti.
Questa premessa l'ho fatta solo per fare capire a chi mi legge che sono un automobilista medio, senza paranoie ambientaliste nè particolari ossesioni per i consumi: bene se non inquina e consuma poco, ma obbligatorio un po' di sprint in tutta comodità (50anni ti fanno interpretare l'auto diversamente che in gioventù). Ad esempio allora non amavo la sua linea, ma non era quella una priorità.
Io prius la guido come qualsiasi altra auto, pestando allegramente sul gas quando serve o piace (in montagna è puro godimento). Anche tirando in autostrada e montagna non sono mai salito sopra i 6,0 litri x100km.
Mediamente (ma non ci sto attento) ho il parziale con qualche migliaio di km, e complice il freddo e le termiche sono a 5,5 (reali).
Inolte ti dirò che giocando un po' con il secondo contakm parziale ho rilevato all'incirca questi dati: città 5,0 extraurb 3,8/4,5 autostrada 5,6/5,8 (a 130 abbondanti con varianti al'insù).
La cosa che ho notato in prius è che, anche spingendo, il consumo non è mai alto come ti aspetteresti.
Chiudo dicendo che queste considerazioni, al di là di Prius, rappresentano una vittoria dell'ibrido come tecnologia, almeno per me e sulla base dei 12000 km percorsi.