<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La strada non è una pista! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La strada non è una pista!

Thefrog ha scritto:
E' capitato pure a me. Ero sulla corsia di sorpasso di un'autostrada e una moto (con due persone!) sie' infilata tra il guardrail centrale e la mia vettura effettuando cosi' il sorpasso. Me li sono messi a inseguire per una decina di minuti prima di riuscire a sorpassarli, solo per dirgliene quttro al centauro di turno.

Regards,
The frog
Per la serie "peggio la toppa del buco" :shock:

A parte le ovvie considerazioni sull'italiano claudicante, noto che dimostri sempre più quanto alto sia il livello della tua arroganza.

Considera inoltre che il centauro poteva anche decidere di venirti a spiegare come si sta al mondo. Ne conosco diversi che lo avrebbe ro fatto MOLTO volentieri (me compreso).

Meno male che ti sei autoestromesso dalla circolazione stradale...
 
_Ulisse_ ha scritto:
vagabond0 ha scritto:
Quindi cari emuli di Rossi della quale non valete nemmeno una delle sue vene andate in un circuito e non rompete le p@lle.. pardon la vita, al prossimo.
E' primavera e come ogni anno le statali si affollano si motociclisti: gente che è da diversi mesi che non usa più la moto perchè d'inverno usano l'auto (si vede che non sono motociclisti di razza)... Ed ora.. ecco bolidi più o meno potenti sfrecciare a tutta velocità sulle nostre statali piene zeppe di insidie come incroci pericolosi, stradine laterali, animali, automobilisti distratti e buche create da un inverno inclemente. Ciò che mi chiedo è: tutti sanno che esistono questi pericoli perchè continuano a sfrecciare a tutta velocità per provare i loro mostricciatoli nonostante le insidie sopraindicate? Perchè devono mettere a repentaglio la loro vita e quella degli altri per fare i "ganzi"? In una settimana sulla statale ne ho evitati 5 di cui 2 in piena curva nella mia corsia e altri tre in rettilineo con rigorosa striscia continua nella quale ho rischiato di strisciare la macchina sul guardrail... Chi conosce l'orientale sarda sa benissimo di cosa parlo: è pericolosissima ma loro continuano a infischiarsene e anzi la trovano divertente per mettere al limite i loro missili. Proprio su questa strada l'altro giorno, incurante dei numerosi pericoli un poliziotto alla guida della sua triumph è piombato a forte velocità contro una vettura che aveva già iniziato una svolta in un pericoloso incrocio il cui limite è di 50 orari. A morire oltre lui, è stata la donna seduta a fianco al guidatore. questo perchè l'auto non ha visto il motociclista poichè è piombato come un proiettile alla faccia della prudenza negli incroci. Se infatti in molti incroci il limite è così basso è perchè vi è un range di sicurezza da rispettare considerando a partire dalla visibilità circostante (dovuta a vegetazione, curve e dossi), le caratteristiche dei veicoli (mica tutti han una ferrari di svoltare in un decimo di secondo, i trattori ad esempio da quando iniziano la manovra... a finirla cè ne passano di secondi e in 100 metri di visibilità una moto lanciata a 150 di certo non lo vede) ma anche il possibile errore umano (possibile incertezza da parte di chi guida). Il codice della strada tra l'altro dice che bisogna essere sempre in grado di evitare l'ostacolo. E se cè un limite forse è perchè l'incrocio non è sicuro ed è il caso di prenderlo almeno un pò, in considerazione. Da conducente di auto e moto penso che sia ora, da chi guida su 2 ruote un pò più moderazione perchè si sa..quando si han tanti cavalli sotto il c.ulo li si vuol far trottare. A quel punto meglio un sicuro circuito.

io ho personalmente risolto il problema, quando li incrocio belli piegati in curva con la testa nella mia corsia, non mi sposto di un millimetro dalla riga di mezzeria, qualcuno se la sarà fatta nelle mutande, per evitare di sbattermi contro e la prossima volta metterà più cognignizione, tanto io non rischio di farmi male :D

ti ricordo che il codice della strada impone di marciare più possibile verso la parte destra della carreggiata.

Ti dico questo perchè se non è giusto vedere sti motociclisti deficenti che sorpassano a destra e si infilano dappertutto, ma non è nemmeno bello vedere atteggiamenti dispettosi tipo "mo ti butto fuori".

La strada non è una pista ma non è nemmeno il manicomio o una parata di carnevale.
 
_Ulisse_ ha scritto:
io ho personalmente risolto il problema, quando li incrocio belli piegati in curva con la testa nella mia corsia, non mi sposto di un millimetro dalla riga di mezzeria, qualcuno se la sarà fatta nelle mutande, per evitare di sbattermi contro e la prossima volta metterà più cognignizione, tanto io non rischio di farmi male :D

lo dici tu...puo' essere invece che ti possa far male piu' tu di lui...cmq...

io conosco bene l'orientale sarda specialmente il tratto che va da cagliari a villasimius..e' vero da questo periodo iniziano le gare, con morti e feriti ogni fine settimana...parlo da ex possessore di un GSX 600 R...quella strada l'ho percorsa diverse volte in moto, le curve ti invitano a spingere forte e piegare, ma il problema li non sono le curve ma i rettilinei dove le moto superano pure i 200 kmh(bastano 400m per arrivarci). con i miei amici, nei tratti rettilinei, non ci siamo mai spinti oltre una velocita piu' o meno codice, non ci siamo mai sfidati in accelerazioni, staccate ecc...il segreto e' tutto li..perche' poi alla fine chi arriva prima non e' mai il piu' bravo, ma il piu' pazzo che rischia di piu' , e il piu' delle volte non rientra a casa con le sue gambe..io ormai ho chiuso con le moto ne ho avuto tante x 15 anni, mi sono divertito, mi sono fatto male (solo escoriazioni) ma ora basta sono troppo pericolose...ti puoi rovinare la vita con nulla.
 
Thefrog ha scritto:
E' capitato pure a me. Ero sulla corsia di sorpasso di un'autostrada e una moto (con due persone!) sie' infilata tra il guardrail centrale e la mia vettura effettuando cosi' il sorpasso. Me li sono messi a inseguire per una decina di minuti prima di riuscire a sorpassarli, solo per dirgliene quttro al centauro di turno.

Regards,
The frog

Non li hai superati, si sono fatti superare. Anche la moto più scrausa fa assaggiare la polvere al 99,99% delle auto.
Prendi una delle 600cc più vendute, la honda hornet. Fa gli 0-100 kmh in 3,4 secondi. Hai voglia a superarla.... ;)
 
vagabond0 ha scritto:
Quindi cari emuli di Rossi della quale non valete nemmeno una delle sue vene andate in un circuito e non rompete le p@lle.. pardon la vita, al prossimo.
E' primavera e come ogni anno le statali si affollano si motociclisti: gente che è da diversi mesi che non usa più la moto perchè d'inverno usano l'auto (si vede che non sono motociclisti di razza)... Ed ora.. ecco bolidi più o meno potenti sfrecciare a tutta velocità sulle nostre statali piene zeppe di insidie come incroci pericolosi, stradine laterali, animali, automobilisti distratti e buche create da un inverno inclemente. Ciò che mi chiedo è: tutti sanno che esistono questi pericoli perchè continuano a sfrecciare a tutta velocità per provare i loro mostricciatoli nonostante le insidie sopraindicate? Perchè devono mettere a repentaglio la loro vita e quella degli altri per fare i "ganzi"? In una settimana sulla statale ne ho evitati 5 di cui 2 in piena curva nella mia corsia e altri tre in rettilineo con rigorosa striscia continua nella quale ho rischiato di strisciare la macchina sul guardrail... Chi conosce l'orientale sarda sa benissimo di cosa parlo: è pericolosissima ma loro continuano a infischiarsene e anzi la trovano divertente per mettere al limite i loro missili. Proprio su questa strada l'altro giorno, incurante dei numerosi pericoli un poliziotto alla guida della sua triumph è piombato a forte velocità contro una vettura che aveva già iniziato una svolta in un pericoloso incrocio il cui limite è di 50 orari. A morire oltre lui, è stata la donna seduta a fianco al guidatore. questo perchè l'auto non ha visto il motociclista poichè è piombato come un proiettile alla faccia della prudenza negli incroci. Se infatti in molti incroci il limite è così basso è perchè vi è un range di sicurezza da rispettare considerando a partire dalla visibilità circostante (dovuta a vegetazione, curve e dossi), le caratteristiche dei veicoli (mica tutti han una ferrari di svoltare in un decimo di secondo, i trattori ad esempio da quando iniziano la manovra... a finirla cè ne passano di secondi e in 100 metri di visibilità una moto lanciata a 150 di certo non lo vede) ma anche il possibile errore umano (possibile incertezza da parte di chi guida). Il codice della strada tra l'altro dice che bisogna essere sempre in grado di evitare l'ostacolo. E se cè un limite forse è perchè l'incrocio non è sicuro ed è il caso di prenderlo almeno un pò, in considerazione. Da conducente di auto e moto penso che sia ora, da chi guida su 2 ruote un pò più moderazione perchè si sa..quando si han tanti cavalli sotto il c.ulo li si vuol far trottare. A quel punto meglio un sicuro circuito.

Dunque, a parte octane che da buon harleysta la moto la usa pure d'inverno, io non lo faccio. Primo, non voglio morire per colpa di un pò di ghiaccio o di ghiaino. Secondo, faccio prima in auto rispetto alle velocità che dovrei tenere per stare in sicurezza in moto.
E' vero, ci sono motociclisti che sono degli incoscienti. Non lo metto in dubbio. Ma la stragrande maggioranza nemmeno ti accorgi che ci sono perchè rispettosi della strada e dei suoi occupanti.
Detto ciò quoto octane, spesso e volentieri girando in moto sono proprio gli automobilisti a mettere a repentaglio la mia incolumità quando vado in giro. Svolte improvvise senza freccia, sorpassi azzardati, generale arroganza e mancata precedenza. Solo domenica ho rischiato 3 volte di essere falciato (io e la mia ragazza come zavorra) da dei cretini che non sanno stare in strada...
 
se volete trovarvi nel bel mezzo di una gara di motociclette, allora provate a farvi un giro dalle mie parti, sulla ss Regina tratta Como-Argegno, una domenica pomeriggio di sole, vi posso assicurare che guidare in auto è un INCUBO, ti sorpassano ovunque, in curva piegando, impennando,...e sono in decine!! Per poi vedere che si fermano 10 minuti dopo davanti al BAR!! Poi il lunedì mattina TASSATIVAMENTE trovi le locandine dei giornali con i vari poveracci che si sono stampati quà e la....E' chiaro che dispiace a tutti una vittima o un ferito, ma se non te la cerchi più di così! E intanto noi automobilisti veniamo sanzionati dal lunedì al venerdì a 65Km/h.......
 
Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
:shock: :shock: :shock: ha una ferrari?

No avevo una semplicissima Lancia Delta II 1.6. Se tiravi il motore fino a fondo faceva i 180Km/h (al tachimetro).

Regards,
The frog
ma una moto fa piu di 180
Non tutte.

E comunque non basta che la moto possa raggiungere una certa velocità: bisogna che ANCHE il pilota sia in grado di guidarla a quelle andature, soprattutto con "zavorrina" al seguito.

Ciò premesso mi si consenta altresì di dubitare, visto il tenore dei discorsi che fa sul forum, che il ranocchio sia in grado di guidare a quella velocità. A prescindere dalle caratteristiche del mezzo. ;)
 
Il topic non è riferito agli scooteristi o ai motociclisti nell'ambito urbano (che tra auto e moto ci sarebbe da scriverne un libro grosso come un zanichelli), ma al comportamento troppo pericoloso dei motociclisti sulle extraurbane. Dico subito: gran parte degli incidenti sulle extraurbane avviene agli incroci ma anche con l'immissione di stradine laterali. gli automobilisti che si immettono spesso non vedono i motociclisti non tanto per distrazione (pur se capita anche per quello) ma perchè proprio non li vedono a causa della loro elevata velocità e per le caratteristiche stupide della strada (rettilineo preceduto da dossi, curve, vegetazione etc). Una moto ha un accelerazione notevole rispetto ad un auto e in 100 metri di visibilità fa prima ad arrivare all'incrocio rispetto al conducente dell'auto che è appena partito in prima. Gran parte degli incidenti sull'orientale infatti è laterale (per l'auto) e frontale (per il motociclista): in quei casi l'auto verrà multata per mancata precedenza ma al motociclista se sopravvive la multa per eccesso di velocità è certa. Purtroppo spesso se li cercano, ho rispetto per chi va "giusto", li lascio passare se sono in coda che specie d'estate so cosa vuol dire. Negli incroci alle volte l'automobilista non mette la freccia ma.. puntualmente cè il motociclista che li sorpassa: insomma, in torto entrambi in quei casi. Ovviamente non faccio di tutta un'erba un fascio, ma chi conosce l'orientale sarda sa bene di cosa parlo. I più prudenti? i motociclisti tedeschi, olandesi e svizzeri: van paciosi con le loro moto ad una velocità giusta, stracarichi di zainetti e borse. Chi guida moto particolarmente sportive diciamo la verità, si fa prendere troppo la mano a rischio degli altri, sembra onnipotente. Da poco ne ho visto un paio che han rallentato a un posto di blocco: appena passato han aperto il gas in pieno centro come per sfida ai poliziotti. quando vado in moto faccio la dovuta attenzione perchè essendo automobilista considero anche i possibili errori degli altri.
 
mpcrv ha scritto:
se volete trovarvi nel bel mezzo di una gara di motociclette, allora provate a farvi un giro dalle mie parti, sulla ss Regina tratta Como-Argegno, una domenica pomeriggio di sole, vi posso assicurare che guidare in auto è un INCUBO, ti sorpassano ovunque, in curva piegando, impennando,...e sono in decine!! Per poi vedere che si fermano 10 minuti dopo davanti al BAR!! Poi il lunedì mattina TASSATIVAMENTE trovi le locandine dei giornali con i vari poveracci che si sono stampati quà e la....E' chiaro che dispiace a tutti una vittima o un ferito, ma se non te la cerchi più di così! E intanto noi automobilisti veniamo sanzionati dal lunedì al venerdì a 65Km/h.......

un'altra bella pista è la strada tra Busalla e Laccio in quel di genova.Ho sempre temuto che mi venissero addosso ma ora temo anche gli Ottane armati di pistola.Non c'è limite al peggio.
Saluti
 
99octane ha scritto:
Aggiungo una considerazione mia.
Io vado in moto, tranquillo e pacifico. Sono cosi' tranquillo che ho i moscerini spiaccicati sulla schiena.
Ma comunque, riesco a trovare quello che svolta senza guardare perche' sta messaggiando, o non guarda dove va, quello che ti taglia la strada perche' s'e' accorto all'ultimo che deve svoltare, quello che ti si attacca al fanalino "perche' lui ha fretta", quello che sei in coda e cerchi di passare e lui si sposta di scatto per chiuderti, perche' e' un piccolo sfigato represso e se e' imbottigliato lui, devono esserlo tutti.
Bene. Io ho diritto di campare come tutti. Se tu mi fai una di queste manovre, stai cercando di ammazzarmi, dunque io ho diritto di portare con me una delle mie pistole, e di spararti all'istante di rimando. E' legittima difesa, sotto qualsiasi punto di vista la si guardi.
Coerenza vorrebbe che tu a questo punto invocassi l'intervento di un moderatore, caro octane...

8)
 
Back
Alto