renexx non c'è bisogno di difendere a spada tratta i tedeschi, lasciaci divertire con lo spot di Fiat.renexx ha scritto:Ho scelto la A4 proprio perché ha una trazione più sofisticata, anche all'interno della stessa produzione Audi, e ciò è un costo, girala come vuoi.
La Panda chiede un sovrapprezzo di più del 20% del costo della vettura. A livello di costi industriali, non è che Fiat si produca i pezzi in casa per quanto riguarda i differenziali, per cui non vale il discorso dei pochi pezzi.
In realtà Fiat sfrutta proprio il premium price che viene imputato ai marchi di una certa notorietà e valenza.
Ciò mi fa obiettare al titolo del topic su chi viene preso per il "qubo"...
Poi, lo spot è carino e divertente
Maxetto883 ha scritto:renexx non c'è bisogno di difendere a spada tratta i tedeschi, lasciaci divertire con lo spot di Fiat.renexx ha scritto:Ho scelto la A4 proprio perché ha una trazione più sofisticata, anche all'interno della stessa produzione Audi, e ciò è un costo, girala come vuoi.
La Panda chiede un sovrapprezzo di più del 20% del costo della vettura. A livello di costi industriali, non è che Fiat si produca i pezzi in casa per quanto riguarda i differenziali, per cui non vale il discorso dei pochi pezzi.
In realtà Fiat sfrutta proprio il premium price che viene imputato ai marchi di una certa notorietà e valenza.
Ciò mi fa obiettare al titolo del topic su chi viene preso per il "qubo"...
Poi, lo spot è carino e divertente
E' una vita che i tedeschi hanno prezzi fuori dal mondo e non lo dico io, basta leggere i Quattroruote dove ci sono pregi e i difetti.
Il difetto di tutte le tedesche è spessissimo il prezzo.
chiaro_scuro ha scritto:Sintetizzo il renexx pensiero: se a3 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora ok il prezzo è giusto ma se la panda 4x4 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora il cliente è preso per il qubo.
Ciao.
chiaro_scuro ha scritto:Comunque, secondo me, chi prende per il qubo, e non per il prezzo, è Audi che fa vedere le berline quattro andare per strade dove nessuno le porterà mai, con accelerate come se fossero in pista, facendo credere di esserne veramente capace. BMW è un po' più realista: le berline le fa correre su strada, benchè innevate o impantanate e non per improbabili sentieri fuoristrada di montagna.
eugenio62 ha scritto:Vi pare con l'Italia che sta come sta...che sia "land of quattro"?....molto più probabile che sia "land of Panda"... ma non la 4x4....la 1.2 Easy
eugenio62 ha scritto:e la produzione AUDI dove una A1 per neopatentati...se la possono permettere solo i figli dei politici.....ma non quelli onesti.
eugenio62 ha scritto:Per quanto riguarda il prezzo poco proporzionale ai contenuti tecnici......rimane sicuramente alto.
..la 500 con un buon motore, con un buon allestimento.....ha prezzi dettati dal desiderio degli acquirenti ...non certo dai contenuti....
eugenio62 ha scritto:A3 SB 1.6TDI S Tronic..quel bidone di motore...
renexx ha scritto:eugenio62 ha scritto:e la produzione AUDI dove una A1 per neopatentati...se la possono permettere solo i figli dei politici.....ma non quelli onesti.
La A1 ha venduto bene, in EU, non penso solo a politici disonesti, per quanti possano essere...
Kentauros - 5 giorni fa
freddy85 - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa