<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Panda prende per il &#34;qubo&#34; i tedeschi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Panda prende per il &#34;qubo&#34; i tedeschi

spot divertentissimo....
e non dimentichiamo che audi riproduce lo stesso spot in altri paesi... e sono sempre tutti ..... land of quattro...
chissa se lo farà anche fiat?
 
OT

A proposito di Panda 4x4... guardate questo cosa ha combinato ad una vecchia Panda!

http://www.youtube.com/watch?v=-uOglUhnYWA
 
renexx ha scritto:
Ho scelto la A4 proprio perché ha una trazione più sofisticata, anche all'interno della stessa produzione Audi, e ciò è un costo, girala come vuoi.
La Panda chiede un sovrapprezzo di più del 20% del costo della vettura. A livello di costi industriali, non è che Fiat si produca i pezzi in casa per quanto riguarda i differenziali, per cui non vale il discorso dei pochi pezzi.
In realtà Fiat sfrutta proprio il premium price che viene imputato ai marchi di una certa notorietà e valenza.
Ciò mi fa obiettare al titolo del topic su chi viene preso per il "qubo"...

Poi, lo spot è carino e divertente
renexx non c'è bisogno di difendere a spada tratta i tedeschi, lasciaci divertire con lo spot di Fiat.
E' una vita che i tedeschi hanno prezzi fuori dal mondo e non lo dico io, basta leggere i Quattroruote dove ci sono pregi e i difetti.
Il difetto di tutte le tedesche è spessissimo il prezzo.
 
Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho scelto la A4 proprio perché ha una trazione più sofisticata, anche all'interno della stessa produzione Audi, e ciò è un costo, girala come vuoi.
La Panda chiede un sovrapprezzo di più del 20% del costo della vettura. A livello di costi industriali, non è che Fiat si produca i pezzi in casa per quanto riguarda i differenziali, per cui non vale il discorso dei pochi pezzi.
In realtà Fiat sfrutta proprio il premium price che viene imputato ai marchi di una certa notorietà e valenza.
Ciò mi fa obiettare al titolo del topic su chi viene preso per il "qubo"...

Poi, lo spot è carino e divertente
renexx non c'è bisogno di difendere a spada tratta i tedeschi, lasciaci divertire con lo spot di Fiat.
E' una vita che i tedeschi hanno prezzi fuori dal mondo e non lo dico io, basta leggere i Quattroruote dove ci sono pregi e i difetti.
Il difetto di tutte le tedesche è spessissimo il prezzo.

Non difendo i tedeschi, semmai il consumatore. E' una vita che la Panda 4x4 ha "prezzi fuori dal mondo".
Basta leggere QR: " il prezzo di listino 17.650 euro non sia proprio da utilitaria, ma più in linea con quello di un modello del segmento C. Il nostro esemplare, poi, con alcuni accessori, supera i 20.000 euro: non certo pochi, anche se qui si paga soprattutto la versatilità d'impiego." Prezzo voto 2 stelle.

Oppure Auto :"Prezzo
Considerando la non esagerata dotazione base e nonostante una certa sofisticazione meccanica, la differenza con i prezzi delle altre versioni (che già non costano pochissimo) non appare sempre giustificata."

O Al Volante: "Ma a giustificare il prezzo ? non basso, considerata pure la necessità di qualche aggiunta a pagamento ? è soprattutto l?unicità della Panda 4x4: se volete una ?suv? così piccola e ?facile? dovete necessariamente rivolgervi a lei. "

Divertiti pure con lo spot, anch'io ho detto che è spassoso.
 
Sintetizzo il renexx pensiero: se a3 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora ok il prezzo è giusto ma se la panda 4x4 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora il cliente è preso per il qubo.

Comunque, secondo me, chi prende per il qubo, e non per il prezzo, è Audi che fa vedere le berline quattro andare per strade dove nessuno le porterà mai, con accelerate come se fossero in pista, facendo credere di esserne veramente capace. BMW è un po' più realista: le berline le fa correre su strada, benchè innevate o impantanate e non per improbabili sentieri fuoristrada di montagna.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Sintetizzo il renexx pensiero: se a3 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora ok il prezzo è giusto ma se la panda 4x4 viene venduta al prezzo a cui viene venduta e vende allora il cliente è preso per il qubo.

Ciao.

Hai colto esattamente il CONTRARIO di quello che volevo dire.
Non era facile, leggendo con attenzione.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Comunque, secondo me, chi prende per il qubo, e non per il prezzo, è Audi che fa vedere le berline quattro andare per strade dove nessuno le porterà mai, con accelerate come se fossero in pista, facendo credere di esserne veramente capace. BMW è un po' più realista: le berline le fa correre su strada, benchè innevate o impantanate e non per improbabili sentieri fuoristrada di montagna.

Ma fai il processo agli spot? Tipo Aldo Grasso? :rolleyes:
 
La pubblicità FIAT è divertente, sarcastica e prende in giro un po i tedeschi ma, a ben vedere, anche un po se stessa....e forse considera anche il "momento" italiano....

Vi pare con l'Italia che sta come sta...che sia "land of quattro"?....molto più probabile che sia "land of Panda"... ma non la 4x4....la 1.2 Easy

Contrapporre il Pandino alla corazzata Tedesca è divertente e forse sdrammatizzante....poi l'utilizzo di Chiambretti denota la volonta di essere sarcastici......del resto bisogna un po sdrammatizzare con la produzione FIAT fatta di utilitarie...e la produzione AUDI dove una A1 per neopatentati...se la possono permettere solo i figli dei politici.....ma non quelli onesti.

Questo era relativo al topic....

Per quanto riguarda il prezzo poco proporzionale ai contenuti tecnici.....si ridimensiona un po come storicamente avviene per Fiat quando sei davanti al venditore.....rimane sicuramente alto.

Ma del resto se una Panda sconfina nel segmento C......la A3 con prezzo umano è solo quella con il 1.6TDi manuale....

E' su 4r di questo mese, mi sembra, versiona consigliata A3 SB 1.6TDI S Tronic....con accessori consigliati 29.000 circa. Vi sembra che quel bidone di motore....con un DSG sotto mentite spoglie..con un ponte torcente....valga 30.000 euro?

Ma sicuramente si può continuare con le incongruenze anche in casa FIAT.....la 500 con un buon motore, con un buon allestimento.....ha prezzi dettati dal desiderio degli acquirenti ...non certo dai contenuti....
 
eugenio62 ha scritto:
e la produzione AUDI dove una A1 per neopatentati...se la possono permettere solo i figli dei politici.....ma non quelli onesti.

La A1 ha venduto bene, in EU, non penso solo a politici disonesti, per quanti possano essere...
 
eugenio62 ha scritto:
Per quanto riguarda il prezzo poco proporzionale ai contenuti tecnici......rimane sicuramente alto.

..la 500 con un buon motore, con un buon allestimento.....ha prezzi dettati dal desiderio degli acquirenti ...non certo dai contenuti....

Anche questo è vero.
 
renexx ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
e la produzione AUDI dove una A1 per neopatentati...se la possono permettere solo i figli dei politici.....ma non quelli onesti.

La A1 ha venduto bene, in EU, non penso solo a politici disonesti, per quanti possano essere...

Io pensavo all'Italia.....e pensavo ad un servizio che avevo letto.

Sembra che i neopatentati italiani conseguano la patente ma, per mancanza di soldi e non avendo in casa una 55kw/t...stanno un anno fermi in attesa di guidare la macchina dei genitori...siamo molto lontani dalla A1 55kw/t.

Purtroppo questo è molto triste sopratutto perchè si evade lo spirito della legge....quello della gradualità dell'esperienza....si passa dallo scooter 125cc 11kw, per chi lo ha.....alla macchina del genitore ed, in più, stando un anno fermi......sicurezza per chi può.

Ovvio che non c'è una equazione diretta tra Audi e disonestà.....mi scuso se ho fatto intendere questo.
 
Back
Alto