Maxetto883 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ho scelto la A4 proprio perché ha una trazione più sofisticata, anche all'interno della stessa produzione Audi, e ciò è un costo, girala come vuoi.
La Panda chiede un sovrapprezzo di più del 20% del costo della vettura. A livello di costi industriali, non è che Fiat si produca i pezzi in casa per quanto riguarda i differenziali, per cui non vale il discorso dei pochi pezzi.
In realtà Fiat sfrutta proprio il premium price che viene imputato ai marchi di una certa notorietà e valenza.
Ciò mi fa obiettare al titolo del topic su chi viene preso per il "qubo"...
Poi, lo spot è carino e divertente
renexx non c'è bisogno di difendere a spada tratta i tedeschi, lasciaci divertire con lo spot di Fiat.
E' una vita che i tedeschi hanno prezzi fuori dal mondo e non lo dico io, basta leggere i Quattroruote dove ci sono pregi e i difetti.
Il difetto di tutte le tedesche è spessissimo il prezzo.
Non difendo i tedeschi, semmai il consumatore. E' una vita che la Panda 4x4 ha "prezzi fuori dal mondo".
Basta leggere QR: " il prezzo di listino 17.650 euro non sia proprio da utilitaria, ma più in linea con quello di un modello del segmento C. Il nostro esemplare, poi, con alcuni accessori, supera i 20.000 euro: non certo pochi, anche se qui si paga soprattutto la versatilità d'impiego." Prezzo voto 2 stelle.
Oppure Auto :"Prezzo
Considerando la non esagerata dotazione base e nonostante una certa sofisticazione meccanica, la differenza con i prezzi delle altre versioni (che già non costano pochissimo) non appare sempre giustificata."
O Al Volante: "Ma a giustificare il prezzo ? non basso, considerata pure la necessità di qualche aggiunta a pagamento ? è soprattutto l?unicità della Panda 4x4: se volete una ?suv? così piccola e ?facile? dovete necessariamente rivolgervi a lei. "
Divertiti pure con lo spot, anch'io ho detto che è spassoso.