renexx
0
chiaro_scuro ha scritto:Ora prendi le altre medie con un 1.6 moderno e vedi se vanno peggio o meglio.renexx ha scritto:eugenio62 ha scritto:Il 1.6 TDI è il peggiore che abbia provato.....è fiacco e i consumi non sono proporzionalmente bassi se paragonati alle prestazioni......se lo usi in maniera da ovviare alla pigrizia i consumi salgono a livello del 150cv
Posto una prova di QR (Octavia sw)che smentisce quanto sostieni sui consumi.
Potrei anche portarti la testimonianza di persone che usano il 1,6tdi per lavoro (Passat e Golf), con risultati ottimi al riguardo.
" Chi punta sull'1.6 da 105 cavalli, chiaro, lo fa per contenere costi e consumi. E non resterà deluso. Basti questo: a 110 orari si sfiorano i 20 con un litro, mentre a 130 si fanno ancora i 16,6. Analogo responso arriva dal ciclo urbano, dove i 14 quintali e mezzo non si fanno sentire più di tanto."
Io ne ho provate diverse e ritengo il 1.6 VW inferiore alle dirette concorrenti.
Sui consumi ci sarebbe da riflettere visto che QR non lo ritengo poi così affidabile*: sono convinto che il 2.0 TDI ed il 1.6 TDI nelle mie mani consumerebbero praticamente uguale se non qualcosa in più il 1.6 TDI (nei miei percorsi diverse auto con motori dal 1.4 al 2.0 turbodiesel hanno consumi molto simili, 18,5-20 km/l, ma a leggere QR dovevano esserci differenze ben più marcate).
*Il fatto stesso che non provano le auto a pari lavoro (più l'auto è potente più la sfruttano) non ti fa capire qual'è l'efficienza reale dell'auto/motore.
Ciao.
Nei percorsi personali di ognuno di noi le auto consumano diversamente. Proprio per quello, io con l'ibrido non sono riuscito mai a fare i 25km/l che sembrano alla portata di un po' tutti gli altri utenti con lo stesso mezzo (credo tu abbia ben presente).
Ciò non toglie che chi ci lavora, col 1,6tdi, ne sia soddisfatto, consumi inclusi.