<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La nuova MIlano non verra presentata a Francoforte quest'anno.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La nuova MIlano non verra presentata a Francoforte quest'anno....

4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...

E' la prima volta che Quattroruote scrive idiozie? No
E questo è così stupido che giusto su questo forum poteva essere preso sul serio, sugli altri nemmeno s'è calcolato.
La produzione di 147 è già finita, e su Milano sono già stati spesi un casino di soldi, pensi che la fermino qua per far felice sasà? Ma fate sul serio? :shock:

Per me ovviamente è augurabile che sia una bufala. Ti invito però a riflettere su un dettaglio: tutte le volte che i giornali ( tra cui 4R ) scrivono panzane, di solito le scrivono "in positivo". Con la formula delle "voci di corridoio" anticipano vetture che usciranno più tardi, ipotizzano soluzioni di pregio che non ci saranno, o modelli interi che non usciranno mai, oppure pubblicano foto "trafugate" da una talpa o "smarrite da un dipendente che le avrebbe "dimenticate sulla tazza del cesso del bagno aziendale": così tengono viva l'aspettativa degli appassionati, che fa vendere copie, e tengono viva l'attenzione su determinate marche, che forse si mettono pure d'accordo con la testata per far filtrare queste notizie, che poi evitano accuratamente di smentire.

Qui però il meccanismo è leggermente opposto: si tratta di una voce che danneggia la casa ( per non dire che la mette in ridicolo, trattandosi di un modello pronto da 6 mesi e già rinviato 65 volte ).

Se sono notizie false la casa avrebbe tutto l'interesse a smentire, e 4R a rettificare nel prossimo numero ( e vendere di nuovo qualche numero in più agli alfisti trepidanti ) Ma non lo fa.

Vedremo. Se è vero è una farsa.

Aggiungo: se l'auto viene presentata a fine anno, perchè stavolta non mettono in moto un meccanismo di marketing, tipo conto alla rovescia dei giorni o similari, che in occasione della Mito, a quest'ora ( 3 mesi prima? ) era già bello che partito da un pezzo?
 
Fancar_ ha scritto:
In effetti ora che mi ci fai pensare....ricordo la 159 GTA, la Kamal, la 147 4x4, la 156 coupè, La Brera GTA, la 169 prevista per il 2009, poi per il 2010 (il prossimo anno).

Ma in quel caso le notizie erano ufficiali, i progetti alle fasi iniziali e gli investimenti pari a 0.

Non prendiamoci per i fondelli
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per me ovviamente è augurabile che sia una bufala. Ti invito però a riflettere su un dettaglio: tutte le volte che i giornali (tra cui 4R) scrivono panzane, di solito le scrivono "in positivo". Con la formula delle "voci di corridoio" anticipano vetture che usciranno più tardi, ipotizzano soluzioni di pregio che non ci saranno, o modelli interi che non usciranno mai: così tengono viva l'aspettativa degli appassionati, che fa vendere copie, e tengono viva l'attenzione su determinate marche, che forse si mettono pure d'accordo con la testata per far filtrare queste notizie, che poi evitano accuratamente di smentire.

Qui però il meccanismo è leggermente opposto: si tratta di una voce che danneggia la casa (per non dire che la mette in ridicolo, trattandosi di un modello pronto da 6 mesi e già rinviata 65 volte).

Se sono notizie false la casa avrebbe tutto l'interesse a smentire, e 4R a rettificare nel prossimo numero (e vendere di nuovo qualche numero in più agli alfisti trepidanti) Ma non lo fa.

Vedremo. Se è vero è una farsa.

Non è detto. Non di rado circolano imprecisioni, errori, mezze verità. Ricordo il caso di un articolo su una motorizzazione di una Serie1, era incredibile come riuscisse a rovinarla fingendo di parlarne bene. Lodava le finiture, il motore... peccato per il fatto che i cavalli arrivassero solo al limitatore e fosse totalmente vuoto sotto.
Non c'è praticamente numero in cui qualche modello non venga commentato a servizio del concorrente.

Non è un caso che abbia smesso di comprare giornali (qualunque testata), e mi sia messo a cercare altre fonti.

Se devo ricevere QUEL genere d'informazione, la chiedo direttamente ad un appassionato, non mi metto a leggere un articolo di qualcuno che pretende di essere giornalista.
 
Fancar_ ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
E' la prima volta che Quattroruote scrive idiozie? No:
In effetti ora che mi ci fai pensare....ricordo la 159 GTA, la Kamal, la 147 4x4, la 156 coupè, La Brera GTA, la 169 prevista per il 2009, poi per il 2010 (il prossimo anno).

Ma cosa centra QR ??
Queste sono notizie che fanno uscire apposta ( a l'Alfa ) per farsi pubblicita gratis.

Ma anche adesso se mettiamo in atto quelo che il giornale dovrebbe scrivere sul Alfa sarebbe ben poco, se togliamo la Telenovela della Milano.

Non basterebbe comunque il tempo per cambiare design e sospensioni in questi 6-7 mesi ( da francoforte a Ginevra ).

Ma forse ci sara un problema tecnico o altro che non a che fare direttamente con Alfa. ( affare Chrysler per esempio )

Se davvero volevano fare sul serio sulla bellisima 159 ci avevano messo gia l'anno scorso il Biturbo JTD della Delta.

Vi pare che da una parte trascurono un modello, e da l'altra ci mettono tutto ... ma dai.. pensateci un po sopra......
 
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...

E' la prima volta che Quattroruote scrive idiozie? No
E questo è così stupido che giusto su questo forum poteva essere preso sul serio, sugli altri nemmeno s'è calcolato.
La produzione di 147 è già finita, e su Milano sono già stati spesi un casino di soldi, pensi che la fermino qua per far felice sasà? Ma fate sul serio? :shock:

Per me ovviamente è augurabile che sia una bufala. Ti invito però a riflettere su un dettaglio: tutte le volte che i giornali ( tra cui 4R ) scrivono panzane, di solito le scrivono "in positivo". Con la formula delle "voci di corridoio" anticipano vetture che usciranno più tardi, ipotizzano soluzioni di pregio che non ci saranno, o modelli interi che non usciranno mai, oppure pubblicano foto "trafugate" da una talpa o "smarrite da un dipendente che le avrebbe "dimenticate sulla tazza del cesso del bagno aziendale": così tengono viva l'aspettativa degli appassionati, che fa vendere copie, e tengono viva l'attenzione su determinate marche, che forse si mettono pure d'accordo con la testata per far filtrare queste notizie, che poi evitano accuratamente di smentire.

Qui però il meccanismo è leggermente opposto: si tratta di una voce che danneggia la casa ( per non dire che la mette in ridicolo, trattandosi di un modello pronto da 6 mesi e già rinviato 65 volte ).

Infatti meditate gente meditate...
 
Ma quale fallimento,non e' neanche uscita,o tu sai gia tutto??non credo...poi credere ad una rivista che pubblica ora foto,scattate in autunno,spacciandole per nuove...
 
sasà65 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Lo sapevamo già che lo trovi positivo. Chissà che t'avrà fatto l'ALFA a te.

Nulla, anzi, ce ne fossero di auto con i contenuti dell'attuale 159. Purtroppo i motori buoni li riservano alla pseudo-Delta e quindi mi tocca aspettare con la speranza che si deidano a far debbuttare il nuovo diesel con turbo bi-stadio anche sulla panterona.
Nel frattempo spero che mettano mano alla Milano e le conferiscano i contenuti tecnici adeguati che si addicono ad un'Alfa Romeo. Perchè con la Bravo rimarchiata non si va da nessuna parte.
Io almeno sono sincero.

Condivido

SZ
 
Vanguard ha scritto:
Ma cosa centra QR ??
Queste sono notizie che fanno uscire apposta ( a l'Alfa ) per farsi pubblicita gratis.

Ma anche adesso se mettiamo in atto quelo che il giornale dovrebbe scrivere sul Alfa sarebbe ben poco, se togliamo la Telenovela della Milano.

Non basterebbe comunque il tempo per cambiare design e sospensioni in questi 6-7 mesi ( da francoforte a Ginevra ).

Ma forse ci sara un problema tecnico o altro che non a che fare direttamente con Alfa. ( affare Chrysler per esempio )

Se davvero volevano fare sul serio sulla bellisima 159 ci avevano messo gia l'anno scorso il Biturbo JTD della Delta.

Vi pare che da una parte trascurono un modello, e da l'altra ci mettono tutto ... ma dai.. pensateci un po sopra......

QR probabilmente cerca solo di fare il suo lavoro al meglio (ecco qui una bella sviolinata per la redazione...): riportare notizie attinenti ai modelli attuali o in arrivo, e al limite, laddove non c'e' proprio niente da raccontare di vero, ma c'e' sicuramente un interesse del pubblico, riempire le pagine del mese in corso con suggestive proiezioni di fanta-progetti, tipo 169, futura multipla, fiat spyder, fiat jeep... Non deve essere facile mettere insieme un nuovo numero della rivista che possa avere appeal sui lettori, quando non c'e' niente di interessante da raccontare...
.
Secondo me dietro le tue osservazioni ci sono le ragioni vere della questione: ci sono problemi non legati nello specifico al marchio Alfa.
Secondo me è il fatto di non montare il JTD da 200CV sulla 159, o di ritardare l'uscita della 149 è tutto un problema di politiche interne relative alla gestione (disastrata) dei tre marchi.
.
Poi in mezzo a tutto questo, a loro credo che riesca bene buttare fumo negli occhi per sviare l'attenzione dalle loro carenze: adesso battono tanto il chiodo su questo discorso dei multiair (è 2 anni che ce la menano), dei motori più piccoli a minor impatto ambientale, perchè e' inevitabile andare in quella direzione... Ma è solo un modo come un altro per non dire che loro non intendono andare oltre quello che facevano vent'anni fa: motori quattro cilindri, max 1800-2000cc, eventualmente turbo. Niente motori V6, niente motori 3.000 o più.

SZ
 
SZ. ha scritto:
Ma è solo un modo come un altro per non dire che loro non intendono andare oltre quello che facevano vent'anni fa: motori quattro cilindri, max 1800-2000cc, eventualmente turbo. Niente motori V6, niente motori 3.000 o più.

SZ
A dire il vero non sono mai andati oltre i 2 litri di cilindrata.
Il V6 dell'unica segmento F che Fiat ha fatto, ovvero la Fiat 130, aveva un V6 2.8 e 3.2 derivato dal 2.4 Ferrari della Dino.
Sulla Lancia Thema (prima dell'acquisizione dell'Alfa Romeo) il V6 2.8 era il cosiddetto PRV fatto in collaborazione tra Peugeot-Renault-Volvo: da qui l'acronimo PRV.
Poi con l'acquisizione della "provincia debole" allora Fiat si ritrovo con il V6 Busso (molto più raffinato del PRV) che mise perfino sulla Croma, oltre che sulla Thema.
Il Busso è stato spremuto fin che si è potuto....e poi....siamo arrivati ai giorni nostri...
 
SZ. ha scritto:
Ma è solo un modo come un altro per non dire che loro non intendono andare oltre quello che facevano vent'anni fa: motori quattro cilindri, max 1800-2000cc, eventualmente turbo. Niente motori V6, niente motori 3.000 o più.

SZ
Comunque la penso come te.
Fiat non ha intenzione di avventurarsi oltre i 2 litri di cilindrata, ma questo non perchè non ne abbia la capacità, tutt'altro!
Semplicemente non le interessa, anche perchè non ha la tradizione per vendere auto di quel tipo.
In un certo senso poi, con la congiuntura attuale, a Fiat è pure andata bene, nel senso che facendo solo motori piccoli, sta cavalcando l'onda del downsizing.
 
Fancar_ ha scritto:
SZ. ha scritto:
Ma è solo un modo come un altro per non dire che loro non intendono andare oltre quello che facevano vent'anni fa: motori quattro cilindri, max 1800-2000cc, eventualmente turbo. Niente motori V6, niente motori 3.000 o più.

SZ
Comunque la penso come te.
Fiat non ha intenzione di avventurarsi oltre i 2 litri di cilindrata, ma questo non perchè non ne abbia la capacità, tutt'altro!
Semplicemente non le interessa, anche perchè non ha la tradizione per vendere auto di quel tipo.
In un certo senso poi, con la congiuntura attuale, a Fiat è pure andata bene, nel senso che facendo solo motori piccoli, sta cavalcando l'onda del downsizing.

Certo li e`andata bene con la crisi e altre cose.
Pero non si parlava dei nuovi V 6 gia pronti ???????
 
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Per me ovviamente è augurabile che sia una bufala. Ti invito però a riflettere su un dettaglio: tutte le volte che i giornali (tra cui 4R) scrivono panzane, di solito le scrivono "in positivo". Con la formula delle "voci di corridoio" anticipano vetture che usciranno più tardi, ipotizzano soluzioni di pregio che non ci saranno, o modelli interi che non usciranno mai: così tengono viva l'aspettativa degli appassionati, che fa vendere copie, e tengono viva l'attenzione su determinate marche, che forse si mettono pure d'accordo con la testata per far filtrare queste notizie, che poi evitano accuratamente di smentire.

Qui però il meccanismo è leggermente opposto: si tratta di una voce che danneggia la casa (per non dire che la mette in ridicolo, trattandosi di un modello pronto da 6 mesi e già rinviata 65 volte).

Se sono notizie false la casa avrebbe tutto l'interesse a smentire, e 4R a rettificare nel prossimo numero (e vendere di nuovo qualche numero in più agli alfisti trepidanti) Ma non lo fa.

Vedremo. Se è vero è una farsa.

Non è detto. Non di rado circolano imprecisioni, errori, mezze verità. Ricordo il caso di un articolo su una motorizzazione di una Serie1, era incredibile come riuscisse a rovinarla fingendo di parlarne bene. Lodava le finiture, il motore... peccato per il fatto che i cavalli arrivassero solo al limitatore e fosse totalmente vuoto sotto.
Non c'è praticamente numero in cui qualche modello non venga commentato a servizio del concorrente.

Non è un caso che abbia smesso di comprare giornali (qualunque testata), e mi sia messo a cercare altre fonti.

Se devo ricevere QUEL genere d'informazione, la chiedo direttamente ad un appassionato, non mi metto a leggere un articolo di qualcuno che pretende di essere giornalista.

Sai una cosa 4Rio io ho aperto il thread perche la notizia dell rinvio l'avevo letto su Auto Motor u. Sport, e adesso anche l'Auto Bild di questa settimana riporta la notizia,( con una foto della MIlano, un MIx tra Bravo e MiTO)

Adesso si puo dire che tre riviste riportano la " bufala ?? " E poi le riviste piu importanti di due nazioni ??

Non ci credo proprio.

E poi mi ripeto, il tempo per cambiare sospensioni e Design e troppo poco da Francoforte a Ginevra 2010.
Ma secondo me non hanno nemmeno intenzione di farlo, per motivi di costo.
 
Non credo che ci si fermi ai 2000 L4, di certo sopra se ne faranno pochi, ma l'idea è quella di avere numeri sufficienti a lanciare auto di segmento superiore (D-E) con V6 e V8.
Certo non nel giro di un anno.
 
SZ. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io credo che un simile annuncio sia così infamante che, se fosse un falso, Alfa Romeo lo smentirebbe. Sono così bravi a fare annunci col conto alla rovescia anche di centinaia di giorni. Che fanno, tacciono quando rischiano di fare una figuraccia? Dubito...

Mah...non so cosa dire, ce ne sono di cose di fiat che non mi spiego!

Se non smentiscono, possono farsi i loro comodi e tirare fino alla fine dei supplementari annunciati da altri, o in alternativa, farsi belli partorendo prima del termine indicato.

Ad ogni modo la figuraccia ... più che un rischio secondo me è cronaca: come dicevo, alla fine si ritroveranno con due progetti realizzati in 12 anni (147 e milano), mentre una concorrente di riferimento, l'audi, ne avrà archiviati tre.

SZ

beh non è che l'audi con i suoi restyling ogni mezz'ora mi piace tanto di più... senza contare che anche la golf VI è fatta sul vecchio pianale (quindi anche l'A3 presuppongo...), la Scirocco e la nuova Plus hanno pure gli interni della V...

certamente non stiamo ai livelli della 147 oramai decotta anagraficamente... ma anche sull'altra sponda non è tutto oro quello che luccica...
 
Back
Alto