<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 312 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Meno 6000 sarebbero 37 per me.

Lasciando stare il gusto personale, per quella cifra, nuovo scontato e senza incentivi, mi vengono in mente diverse termiche sia diesel che benzina/ibride che farebbero molto di più al mio caso, famiglia di 5 persone.

Per i 6,9 sec da 0/100 mi "appoggio" ad altro.

Come sempre il discorso è personale, ma se sento tante campane che dicono che la tesla 3 è conveniente, mi sento portato ad esprimere il mio parere.
 
No in questo caso nessuno specchietto per le allodole. 42500 è il listino, al quale nel mio caso (euro 4 da rottamare, isee alto) levano 9000 euro appena a fine mese ufficializzano i nuovi incentivi.
Non so davvero quali siano le tue possibilità di ricarica.

MA, se una BEV è compatibile con la tua logistica d'uso e di ricarica, secondo potresti prenderla ad occhi chiusi, ne ricaveresti altro che soddisfazioni.
 
Meno 6000 sarebbero 37 per me.

Lasciando stare il gusto personale, per quella cifra, nuovo scontato e senza incentivi, mi vengono in mente diverse termiche sia diesel che benzina/ibride che farebbero molto di più al mio caso, famiglia di 5 persone.

Per i 6,9 sec da 0/100 mi "appoggio" ad altro.

Come sempre il discorso è personale, ma se sento tante campane che dicono che la tesla 3 è conveniente, mi sento portato ad esprimere il mio parere.

Io invece pur volendo non le trovo! Almeno a parità di optional. Per esempio per avere i Led matrix devo scegliere solo gli allenamenti più cari. Ma la lista degli optional che Tesla offre a quel prezzo è molto più lunga... Ormai dopo due mesi di ricerche test drive e preventivi l'unica alternativa e mi è rimasta è il CHR nuovo a 38500 euro, ben 6k in più.
 
Lasciando stare il gusto personale, per quella cifra, nuovo scontato e senza incentivi, mi vengono in mente diverse termiche sia diesel che benzina/ibride che farebbero molto di più al mio caso, famiglia di 5 persone.

secondo me i competitor di una model 3 sono quelle che dicevo, A4 , Serie 3 o Classe C, per restare nel segmento, altre vetture non me ne vengono in mente se non andando su altri segmenti e altri marchi ma più generalisti, però se scendiamo allora torniamo al solito discorso, uno si prende la Sandero, risparmia 30.000 euro e hai coperte tutte le esigenze.
 
Io invece pur volendo non le trovo! Almeno a parità di optional. Per esempio per avere i Led matrix devo scegliere solo gli allenamenti più cari. Ma la lista degli optional che Tesla offre a quel prezzo è molto più lunga... Ormai dopo due mesi di ricerche test drive e preventivi l'unica alternativa e mi è rimasta è il CHR nuovo a 38500 euro, ben 6k in più.

Giusto qualche giorno fa, ero andato per curiosità a vedere se avevano una rav4 (visto che qualcuno qua sul forum non avendo di meglio da fare istiga ad acquistare :emoji_joy:), mi hanno proposto 2 forester, nuovi in pronta consegna, 2.0 boxer, uno molto accessoriato a 45 ed un sltro a 40 che aveva molto di più di quello che mi servebbe. Con un po fi pazienza qualche millino scenderebbe sicuramente, ma non sono minimamente interessato.

Da precisare che non sono molto esigente in tema di dotazioni, le mie esigenze sono limitate in tal senso.
 
Ultima modifica:
secondo me i competitor di una model 3 sono quelle che dicevo, A4 , Serie 3 o Classe C, per restare nel segmento, altre vetture non me ne vengono in mente se non andando su altri segmenti e altri marchi ma più generalisti, però se scendiamo allora torniamo al solito discorso, uno si prende la Sandero, risparmia 30.000 euro e hai coperte tutte le esigenze.

Guarda io non percepisco la model 3 così, probabilmente perché non la considero proprio in assoluto.

Magari poi fra qualche anno ne prenderò una, ma non la metterei assolutamente in competizione con una serie 3 o una c. La a4 è un sltrs suto che non 0renderei neanche scontatissima, ma per ragioni ovviamente diverse dalla tesla.
 
Guarda io non percepisco la model 3 così, probabilmente perché non la considero proprio in assoluto.

Magari poi fra qualche anno ne prenderò una, ma non la metterei assolutamente in competizione con una serie 3 o una c. La a4 è un sltrs suto che non 0renderei neanche scontatissima, ma per ragioni ovviamente diverse dalla tesla.

Per me il problema principale della Model 3 è che, ogni volta che vedo la faccia del tizio che l'ha deliberata, non posso fare a meno di pensare che da lui non prenderei manco una Sandero usata.
 
Guarda io non percepisco la model 3 così, probabilmente perché non la considero proprio in assoluto.

Magari poi fra qualche anno ne prenderò una, ma non la metterei assolutamente in competizione con una serie 3 o una c. La a4 è un sltrs suto che non 0renderei neanche scontatissima, ma per ragioni ovviamente diverse dalla tesla.

la model 3 è 4.72, un segmento D di quelle dimensioni ormai lo fanno solo i marchi premium , francamente non mi ricordo una altra casa che lo fa e non è premium, la passat ma ormai la fanno solo SW, giusto in Skoda ora che ci penso, ma altrimenti non trovi altro, sempre che non mi sfugga qualche vettura.
 
la model 3 è 4.72, un segmento D di quelle dimensioni ormai lo fanno solo i marchi premium , francamente non mi ricordo una altra casa che lo fa e non è premium, la passat ma ormai la fanno solo SW, giusto in Skoda ora che ci penso, ma altrimenti non trovi altro, sempre che non mi sfugga qualche vettura.

A me servirebbe proprio SW e la Superb sarebbe una ottima scelta.
magari a 37 è difficile trovarla ma a 40 si ed anche diesel, alimentazione che ho la fortuna di poter mantenere per ora ancora nei radar.
Dovrebbe esserci ancora anche la V70 che insieme a serie 3 e soprattutto classe C sono a prezzi "folli" a mio modo di vedere.

Concordo pienamente che il segmento D berline, ma purtroppo anche diesel e oramai troppo poco presidiato, più per scelte di marketing a mio parere che per mancanza di potenziali acquirenti ...
 
A me servirebbe proprio SW e la Superb sarebbe una ottima scelta.
magari a 37 è difficile trovarla ma a 40 si ed anche diesel, alimentazione che ho la fortuna di poter mantenere per ora ancora nei radar.
Dovrebbe esserci ancora anche la V70 che insieme a serie 3 e soprattutto classe C sono a prezzi "folli" a mio modo di vedere.

Concordo pienamente che il segmento D berline, ma purtroppo anche diesel e oramai troppo poco presidiato, più per scelte di marketing a mio parere che per mancanza di potenziali acquirenti ...

giustamente ognuno guarda le proprio di esigenze , e anche le possibilità, io se devo spendere 10/15.000 euro in più per una termica e avendo la possibilità di avere una Model 3, intendo come range di utilizzo, francamente sceglierei questa, anche se personalmente a livello estetico le Tesla non mi convincono molto
 
la model 3 è 4.72, un segmento D di quelle dimensioni ormai lo fanno solo i marchi premium , francamente non mi ricordo una altra casa che lo fa e non è premium, la passat ma ormai la fanno solo SW, giusto in Skoda ora che ci penso, ma altrimenti non trovi altro, sempre che non mi sfugga qualche vettura.
508 di Peugeot, idem DS.
 
Back
Alto