finestrini senza cornice
Per me i finestrini senza cornice delle Suby di quella generazione sono una specie di feticcio, prima o poi cedrò al loro fascino
finestrini senza cornice
Però è la versione vecchia, visto che è uscita la versione nuova.Come ho detto posso puntare anche al diesel, con un budget di 40 si trova
Vedi l'allegato 31650
Non mi servono "effetti speciali", mi basterebbe un auto di sostanza, e quà c'è.
Poi chiariamo una cosa, questi sono prezzi accettabili (obtorto collo) ad oggi, ma li considero sempre cari, infatti non ho intenzione di cambiare ancora.
Bello essere diversi!
A me invece piacciono da morire. Non banali, fuori dagli schemi, se vuoi inutili per il 99% degli utilizzatori, ma per me dannatamente affascinanti.
Però è la versione vecchia, visto che è uscita la versione nuova.
...ma non così tanto rispetto a 6...un impianto elettrico idoneo per 9 kW (o più) è ben diverso da quello standard da 3,3 kW
Per me inagibile purtroppo, causa incompatibilità dimensionale...Le uniche scelta emozionale potabile potrebbe essere la mx5.i
![]()
Per me inagibile purtroppo, causa incompatibilità dimensionale...![]()
Se devo rifare una singola linea contatore/garage, ok...ma non così tanto rispetto a 6...
Tanta roba!
Peccato, come dicevo, che la mia stazza non sia compatibile con simili mezzi......
Un tempo, mi ero invaghito di questa...
Vedi l'allegato 31654
Competitor vere o (secondo me) presunte che prima della mazzata delle multe portavi a casa a partire da 35k reali su strada con già su tutto il necessario e qualcosina in più.secondo me i competitor di una model 3 sono quelle che dicevo, A4 , Serie 3 o Classe C, per restare nel segmento, altre vetture non me ne vengono in mente se non andando su altri segmenti e altri marchi ma più generalisti, però se scendiamo allora torniamo al solito discorso, uno si prende la Sandero, risparmia 30.000 euro e hai coperte tutte le esigenze.
nel caso, prendi in esame anche l'Octavia Wagon, che rimane comunque un'auto capiente (ovviamente non conosco le tue esigenze)Come ho detto posso puntare anche al diesel, con un budget di 40 si trova
Vedi l'allegato 31650
Non mi servono "effetti speciali", mi basterebbe un auto di sostanza, e quà c'è.
Poi chiariamo una cosa, questi sono prezzi accettabili (obtorto collo) ad oggi, ma li considero sempre cari, infatti non ho intenzione di cambiare ancora.
Competitor vere o (secondo me) presunte che prima della mazzata delle multe portavi a casa a partire da 35k reali su strada con già su tutto il necessario e qalcosina in più.
La competito più naturale della Tesla mi pareva la cara buona Mondeo fino a che veniva prodotta, ma anche una Focus SW non si discosta molto. Io vorrei capire cosa ci sia di premiumness in una Tesla model 3 a pezzo d'attacco, davvero.
nel caso, prendi in esame anche l'Octavia Wagon, che rimane comunque un'auto capiente (ovviamente non conosco le tue esigenze)
Tengo d'occhio anche quella, ma, in proporzione, mi sembra molto meno convienente della superb.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa