E' una delle cause.
L'altra è che, ormai, per rispettare le normative, i diesel sono diventati più complicati e costosi.
Secondo me non è nemmeno questo, soprattutto dopo aver visto un fiorire di catalizzatori maggiormente "ristretti", adozione di turbine a geometria variabile, valvole egr e dispositivi OPF (la versione per benzina del filtro antiparticolato) sulle auto a benzina che stanno diventando, per accessoristica e complicazioni, molto più simili ai motori a gasolio di quanto si voglia credere (e con problematiche, se non sovrapponibili, che tendono a ripresentarsi).
In alcune applicazioni e in alcuni contesti un "buon" motore a gasolio rimane nettamente superiore a un analogo benzina, anche a prenderlo dei più moderni (sto pensando al trasporto leggero, a cui fa molta strada, ai macinatori di km in autostrada).
Provate a immaginare una 530d e una 530i (cavallerie, prestazioni e pesi simili ma percorrenze molto molto diverse) o un Transit a benzina... Tutto si può fare ma a che costo?
Lunico "rifugio" sono i sistemi full hybrid di Toyota e di Honda (diversi tra loro ma ugualmente ottimi nei risultati e nelle percorrenze offerte) che però, negli ambiti suddetti, possono avvicinare un buon motore a gasolio ma difficilmente faranno meglio (ovviamente in città e dintorni sono molto meglio, questo è chiaro).
Come scriveva qualcuno tra noi, non esiste l'auto perfetta o il motore ideale, esiste un mix di condizioni tali per cui gli specifici scenari di uso (e di ricovero notturno) di ciascuno di noi fanno si che l'auto e motorizzazione migliore per uno non lo siano per un altro, e viceversa...
La differenza la fanno gli aspetti normativi per cui qualcosa verrà totalmente bandito, per legge, per cui semplicemente ci si dovrà far andar bene tutti la stessa minestra, condita a proprio modo, ma la minestra sarà la stessa. Per qualcuno non comporterà alcuna variazione, per qualcuno gli aspetti positivi saranno superiore a quelli negativi ma purtroppo, per molti, sarà l'esatto contrario ed equivarra' (sempre che ci di possa permettere di acquistarla...) ad un passo indietro in cui gli aspetti negativi, i limiti e i problemi saranno più degli aspetti positivi.