Non è colpa mia, è stata la chimica......
Ah, ecco. A me a chimica il Moroni dava sempre 4, a volte 5. Diceva che facevo H2O da tutte le parti. Per me la tavola degli elementi era un codice alieno......
Ma mi prendo qualche minuto per tornare sulla questione dei q.li di batterie.
1. BASTA, è l'ora di finirla di fare stalking nei confronti dei "diversamente snelli", che siano persone o auto!
2. Ormai è risaputo, ad oggi le BEV pesano proporzionalmente più delle ICE. Questo non impedisce loro di essere doppiamente efficienti e di consumare l'equivalente di 2 lt. di carburante per percorrere 100 km., più o meno.
3. Una batteria, per quanto pesante, dicono possa essere in larga parte riciclata, 10.000 kg. di carburante non sono riciclabili.
4. Il mio tostapane pesa ESATTAMENTE UGUALE con batterie cariche o scariche (almeno credo.....).
5. Anche le termiche si portano dietro decine, forse centinaia di kg. per ottenere prestazioni che, forse, useranno 10 volte nella loro vita (motori plurifrazionati, magari in ghisa, turbo, cambi, catalizzatori, valvole EGR......).
E lasciamo che queste BEV si portino in giro allegramente la loro CICCIA, da fuori non si vede, loro vanno benino, non danno fastidio a nessuno, in spiaggia non si mettono in bikini e, sarà il metabolismo, si accontentano di poco per portarci a spasso.
P.s. Da fonte attendibilissima, un meccanico del mio paese ha fuso il V6 a nafta del suo Range Rover Sport con, dice, meno di 100.000 km. La stessa fonte mi dice di un danno forse superiore a 15.000 sesterzi. Certo, le batterie hanno dei problemi, ma anche i termici non è che ne siano esenti eh.