<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Sono d'accordo anch'io di vuole il box auto privato ...


upload_2023-4-17_13-57-27.png
 
L'ho sempre detto.
Fattibile se si hanno le condizioni. Il box o posto auto con ricarica privato secondo me imprescindibile.
Economicamente si, mentre se vivi in una zona ben servita, anche affidarti alla ricarica pubblica è meno complicato di quanto sembri.
Anche perchè se vai in vacanza, non è che ti porti dietro il tetto di casa coi pannelli :emoji_grinning:
Io il primo periodo che ho posseduto la plug-in non avevo un box dove caricarla, e mi arrangiavo dove potevo (supermarket, colonnine in giro). E nonostante la lentezza di ricarica (di targa è massimo 3,6), non ho avuto problemi.
 
Sono d'accordo anch'io di vuole il box auto privato ...
scalerei leggermente: Posto auto privato.

Poi sai, in Norvegia, nel 1990 notavamo tutti i parcheggi pubblici dotati di presa di corrente ... e le auto, con una schuko che spuntava dalla mascherina :)

Quindi, cosa che in Italy non esiste, un posto auto "definito", pubblico o privato, per ogni auto in circolazione.
Niente parcheggi creativi .
 
Poi sai, in Norvegia, nel 1990 notavamo tutti i parcheggi pubblici dotati di presa di corrente ... e le auto, con una schuko che spuntava dalla mascherina :)
Quella serviva per tener caldo il refrigerante e l’abitacolo. Un conto è avere una richiesta di non più di un paio di kWh a posteggio, un altro di almeno 20 kWh
 
Quella serviva per tener caldo il refrigerante e l’abitacolo. Un conto è avere una richiesta di non più di un paio di kWh a posteggio, un altro di almeno 20 kWh
Eh lo so bene.
Spero qualcuno non abbia pensato che già allora avessero le auto elettriche che andavano a 230V :D

Quello che intendo era relativo all'altra parte del mio messaggio:
In un paese già attrezzato per portare la 230V in gran parte dei parcheggi in strada per riscaldarle, è più semplice portarci anche la ricarica.

Per quanto ... già coi 3 kWh, stando attaccati tutta notte ...

Da noi? domani vado da un cliente e gli ho appena chiesto di poter entrare nel loro cortile perché l'area industriale, sebbene recente avendo al massimo vent'anni, ha pochissimi parcheggi. Quindi si lasciano le auto ad un km a fianco dello stradone principale, oppure in mezzo alla strada in quelle laterali.
 
Ma la cosa peggiore è che questa benedetta ID.3 non sta mai ferma!
Da quando è arrivata a casa mia è un continuo entrare ed uscire dal garage.
C'è sempre una scusa per preferirla alle due Yaris che, con il loro sistema ibrido, sarebbero anch'esse efficientissime!
 
Media dall'ultima ricarica, senza autostrada, praticamente solo provinciale e cittadina medio piccola, 12,9 kWh/100 km.
Guida in B, brake, (quasi one pedal), massimamente comoda, in pratica si toccano i freni ai semafori ed agli stop.
Veramente imbattibile come piacevolezza di guida nel nostro utilizzo quotidiano
Anche le donne di casa, ormai, hanno acquisito l'automatismo garage-bocchettone.
Al momento le uniche ricariche alla colonnina sono state per il viaggio verso casa e per le "prove"
 
Screenshot_2023-04-21-17-43-06-525_com.volkswagen.weconnect.jpg

320 km teorici con 80% di batteria (400 con il pieno).
Non tantissimi ma più che sufficienti per l'utilizzo giornaliero.

Dall'80%, ne sono utilizzabili senza grossi patemi circa 260, dopo, se si è in giro, occorre pensare alla ricarica.

Se si viaggia molto in autostrada, confermo che realisticamente si debbano prevedere soste ogni 200 km. circa e ricariche fino all'80% circa.
Da quello che leggo in giro nelle fast la ricarica dell'ultimo 20% rallenta molto.

Ecco, per ora mi ritrovo molto nei test trovati in rete, per quanto riguarda la parte della mobilità.

Non condivido, invece, le critiche all'infotainment. Secondo me quello che c'è funziona bene, semmai è strabordante.
 
Ultima modifica:
È corretto, la curva di ricarica decresce lentamente già intorno al 20/30%, per poi crollare dall’80%. Per questo le case dichiarano il 10/80% ( o 20/80).
Sull’infotainment sei fortunato ad aver ricevuto già la versione stabile, perché i primi possessori non erano affatto felici ( e nemmeno i boss di VW).
 
Back
Alto