<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Gli aggiornamenti, se ci saranno, dovrebbero essere OTA.
Per adesso non ne sentirei il bisogno, se non per la fastidiosa invadenza del lane assist che sono costretto a disattivare ad ogni accensione!
 
Si, concordo, la manutenzione zero non esiste.... anche se ce ne saranno tanti che non faranno nulla, come oggi accade sulle termiche.
Già il fatto che sia ogni due anni è positivo, magari si arriverà a tre con le vetture che usciranno in futuro, anche se torno all'idea che da qualche parte i soldi devi tirarli fuori per "mantenere la baracca".

Sul discorso batterie non mi esprimo, per ora la mia curiosità verte sull'assitenza "ordinaria" del veicolo
 
Dovrebbero fare un controllo generale e la sostituzione del liquido freni (ma ci credo poco, visto che sono minimamente sollecitati grazie alla frenata rigenerativa!).
non è un problema di consumo ma di invecchiamento per assorbimento di umidità. I service della famiglia VW di solito lo eseguono. Nella maggioranza delle auto [non Skoda] non l'ho mai cambiato, salvo in caso di sostituzione della pompa.

In crisi ci sono andato con l?almera, ma non era mia e ci potevo fare poco. Dopo tre (di numero) frenate decise (da guida un po' "sportiva") il pedale andava giù e la macchina non frenava più.
Così una volta l'ho vista un po' brutta perché, dovendo incrociare un altro mezzo su strada stretta, ho sudato un po' per fermarla, con fumo che saliva dalle ruote anteriori una volta fermo.
 
Si Tesla fa storia a se, un po' su tutto.
In definitiva non hanno neppure una vera e propria rete di service, per quanto ne so.
Riguardo ai tagliandi delle BEV del gruppo VW, ho notizie di richieste dai 200 ai 600 euro!
Alla scadenza dei quattro anni, qualora non vi sia rischio di inficiare la garanzia sulle batterie, mi rivolgerò probabilmente ad un'officina Bosch per le manutenzioni successive.
 
Che per me sarebbe tragico, già non aggiorno le app del telefono, figuramoci la macchina.... se va bene non si tocca.
l'app è quella di enelX, e quello che rammenta il proprietario non riguarda un malfunzionamento dell'auto (che ha una sua app ma non inficia l'apertura ne il funzionamento dell'auto stessa), ma un servizio dell'app che permette la dematerializzazione della card fisica per far partire la ricarica dover usare per forza l'app.
 
A proposito, la card digitale di EnelX nel telefonino non sono riuscito a farla funzionare, attendo quella fisica.
La card fisica di BeCharge invece funziona benissimo.
Complessivamente, per tutti i test, ho caricato la bellezza di 2,83 kWh.
..
Se hai tempo da perdere, prova a sentire direttamente EnelX, almeno per segnalarlo.
Io con IOS non ho questa "possibilità".
 
Si Tesla fa storia a se, un po' su tutto.
In definitiva non hanno neppure una vera e propria rete di service, per quanto ne so.
Riguardo ai tagliandi delle BEV del gruppo VW, ho notizie di richieste dai 200 ai 600 euro!
Alla scadenza dei quattro anni, qualora non vi sia rischio di inficiare la garanzia sulle batterie, mi rivolgerò probabilmente ad un'officina Bosch per le manutenzioni successive.

https://www.volkswagen.it/app/manut...n=ViGjmvPE8lEyRVLespw-Xt-CskwB7rjBxOdt5ynnBFc
Chiedere dai 200 ai 600€ per fare un cambio di olio freni, il filtro abitacolo ed un ispezione fa capire che VW pensa che la sua clientela sia scema.
 
Stamattina sono passato davanti a una colonnina in città, di quelle collocate lungo le vie, e c'era una ragazza che stava pistolando dietro una ID3 col portellone aperto. Aveva una card tra i denti, il telefono in una mano e l'ombrello precariamente aperto nell'altra (dato che pioveva). Sinceramente, mi ha fatto pena....
 
Stamattina sono passato davanti a una colonnina in città, di quelle collocate lungo le vie, e c'era una ragazza che stava pistolando dietro una ID3 col portellone aperto. Aveva una card tra i denti, il telefono in una mano e l'ombrello precariamente aperto nell'altra (dato che pioveva). Sinceramente, mi ha fatto pena....
o usi la card, o usi il telefono. Usarli entrambi non ha alcun senso (te lo dico da utente di Becharge di cui ho la tessera).
Passi la tessera sulla colonnina ,metti il cavo e carichi. Ripassi la tessera sulla colonnina, si sospende la ricarica e togli il cavo.
 
Back
Alto