<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 134 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

sempre che trovi le colonnine libere. Oggi, da quanto vedo, ce ne sono sempre di libere. Domani?
Eh, è una domanda ricorrente, anche in queste pagine.
Che dire, ora la situazione è questa.
D'altra parte non ho la sfera di cristallo, ma immagino che più o meno il numero delle colonnine aumenterà in funzione dell'aumento del parco circolante.
Spero....
 
Ribadisco e spiego meglio: la mia riflessione era legata all'erogazione della coppia, che per il tipo di richieste di potenza della guida normale IMHO è sbilanciato sullo spunto iniziale rispetto alla ripresa in velocità. Ovviamente, se il motore è ben dotato di cavalleria il problema non si presenta...
il problema banale è che nelle elettriche, per risparmiare, non montano un cambio di rapporto. Le termiche senza cambio Ciao *.

Ovvero gli costa meno mettere un motore elettrico da 200cv rispetto ad uno da 100 + cambio.
Infatti nella prova del rest-mod della Manta avendo lasciato il cambio meccanico originale, l'auto pur senza un super motore elettrico risultava divertentissima.

* ;) nel senso del motorino :D
 
Con la id.3 per fare 1000 km. sono necessarie almeno 3 soste (probabilmente anche 4 per stare tranquilli) da 30/35 minuti, con un passo entro i limiti autostradali.
Penso che sarebbero necessarie circa 11/12 ore.
A 125km/h di media effettiva, sono 8h più 4 soste da ½h, direi che 10h bastano. Nelle soste, ogni 2h e 250km pausa caffè, plinplin, sigaretta o telefonata e si riparte
 
Da me le colonnine di solito sono quasi sempre vuote, oggi ho visto che ne hanno posizionate 2 al mare dove vado ed erano vuote sia quando sono arrivato che quando sono uscito. Prevedendo la replica, parlo di ora, tra 5 anni come si dice dalle mie parti.. Beato chi c'ha un occhio..
 
A 125km/h di media effettiva, sono 8h più 4 soste da ½h, direi che 10h bastano. Nelle soste, ogni 2h e 250km pausa caffè, plinplin, SIGARETTA o telefonata e si riparte
Mi spiace, non ho mai fumato!
Si, forse sarebbe fattibile anche in 10-11 ore. Ma in simili tratte le variabili possono essere anche altre, tipo traffico intenso, lavori, rallentamenti...... Direi che una BEV abbisogna di in paio d'ore aggiuntive rispetto a chi, prostata permettendo, riesce a guidare ininterrottamente per tutto il tempo.
 
Alla Ionity di Carpi dal 22 al 93% mi sembra di aver impiegato 32 minuti.
Notevole, se così è, ed a questo punto si potrebbe anche azzardare un viaggio bello lungo in giornata, a patto di trovare sempre queste colonnine potenti e.... trovarle libere.
Questo tipo di ricariche così veloci non hanno alcuna controindicazione tecnica per quella che è la "salute" della batteria ?
 
Back
Alto