eta*beta
0
Lo credo bene.Ma mi trovo davvero bene!
Lo credo bene.Ma mi trovo davvero bene!
La cosa non va intesa proprio alla lettera, è evidente che ci si deve fermare a far benzina.8h continue di autonomia? Su una moto? Io non ho mai superato i 250-300 km di autonomia riempiendo a tappo. 250km a stint, rabbocco, a volte con plinplin e caffè, a volte una paglia e si ripartiva, ma continuativi mai. Anche qui 1000 km in 8h era fattibile, 9 se ci mettevo una sosta più lunga per mangiare qualcosa, ma in viaggio in genere avevo maltodestrine, barrette e roba secca da scacciafame. 8h a passo di autostrada senza fermarsi sono 1000km, non so quale moto possa avere tanta autonomia neanche con serbatoio maggiorato. Credo ci vogliano almeno 40-50litri.
Io onestamente del fatto che le elettriche in caso di viaggi molto lunghi costringano a fare delle soste sono quasi contento.
Qr raccomanda da anni di fermarsi qualche minuto ogni 2 ore di viaggio
https://www.quattroruote.it/news/si...di_sonno_i_consigli_per_i_lunghi_viaggi_.html
Ma tanti preferiscono ancora fare tutta una tirata,cosa che ridurrà sensibilmente i tempi di percorrenza ma aumenta il rischio che la stanchezza si faccia sentire.
Bastano anche 5 secondi di blackout per avere un incidente.
E ritengo che se uno deve fare 800 km un'ora di tempo in più,magari suddiviso in 3 soste da 20 minuti o 2 da 30 non siano un dramma.
Per l'enne+1esima volta: la sosta di sgranchimento durante i viaggi lunghi non è mai stata in discussione. Il problema è solo ed esclusivamente chi (o cosa) ne decide luoghi, tempi e modi.
Le colonnine HPC nelle aree di sosta al centro nord si trovano ogni 50/60 km. e sono in aumento.Io non faccio spesso viaggi lunghi ma in un ipotetico viaggio diciamo di 500 km si può davvero scegliere dove e quando fermarsi?
Cioè ad esempio gli autogrill ogni quanti km ci sono?
Io nei pochi viaggi lunghi che ho fatto sono sempre stato vincolato dal fatto di dover fare il pieno di metano quindi magari avevo 2 o 3 opzioni ma comunque non ero del tutto libero di scegliere dove fermarmi.
E onestamente non mi sarebbe cambiato nulla fermarmi 20 km prima o dopo.
Le colonnine autostradali penso che verranno installate nelle aree di servizio più grandi e appetibili per fermarsi durante un viaggio.
Quindi magari alla fine della fiera saremo costretti a fermarci dove ci saremmo fermati comunque di nostra spontanea volontà.
Dipende dalle esigenze. Chi fa percorsi brevi, usa poco l'auto, ha un parcheggio privato e può attaccare l'auto alla presa elettrica quando vuole, tutto sommato non ha particolari problemi. Chi invece fa molta autostrada e/o non ha la possibilità di ricaricare dove e quando vuole ha delle rogne non indifferenti: se devo fermarmi e mi serve mezz'ora per caricare, e magari trovo la colonnina occupata e il tempo diventa molto maggiore, diventa un problema, soprattutto se non è un viaggio di piacere.Quello che, francamente, non capisco, è come lo si consideri come un fatto così "insopportabile".
Beh, direi che l'hai detto all'inizio, a pag.3÷4, poi probabilmente 6÷7, 10÷11.......... facciamo che l'avrai detto una cinquantina di volte ?L'ho detto all'inzio di questa discussione. Che le auto elettriche non siano per tutti è un fatto.
Giustamente ripeti che le BEV non sono adatte a tutti.L'ho detto all'inzio di questa discussione. Che le auto elettriche non siano per tutti è un fatto.
zagoguitarhero - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa