<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 131 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

[...] negli ultimi 46 anni, da quando 8enne, imparai col "cinquino" di mio zio in campagna.
Ma toglimi una curiosità : a 8 anni arrivavi già ai pedali ? lo chiedo perché ricordo molto bene come e quando imparai a guidare : a 8 anni uno zio mi faceva tenere il volante - su strade secondarie, e cmq si parla del traffico del 1965.... - ma non credo che avrei potuto guidare completamente da solo.... cosa che invece feci, me lo ricordo benissimo, a quasi 11 anni quando ero cresciuto abbastanza per stare al posto di guida senza problemi : ero in parcheggio, l'auto era una Lancia Flavia 1.5 con cambio al volante e feci qualche giretto nel parcheggio senza farla sobbalzare né spegnere.
Ma 8 anni..... mi paiono pochi.
 
No, guarda, unirmi al coro non fa decisamente parte del mio carattere.
Ho detto quello che penso, tutto qui.

Non so quale sarà la reale disponibilità di questi carburanti alternativi - probabilmente è troppo presto - ma se Porsche ha dichiarato che le 911 continueranno ad essere termiche, con questi.....


....Temo intenderanno venderlo a prezzo Porsche
 
Ma quindi ricapitolando con le elettriche in caso di viaggi lunghi potrebbe essere controproducente per i consumi tenere un'andatura costante?
Sarà dura abbandonare tale abitudine.
Ieri avevo davanti un ragazzo con una Smart forfour che sarebbe già pronto.
In 15 km non ha fatto più di 200 metri a velocità costante,un continuo rallentare o frenare senza apparente motivo,tra l'altro sui rettilinei,e poi accelerazioni decise in curva.
Anche l'autista del bus di linea che avevo dietro (una signora bionda) dopo un po' non ne poteva più e ha iniziato a sfanalare.
 
Ma quindi ricapitolando con le elettriche in caso di viaggi lunghi potrebbe essere controproducente per i consumi tenere un'andatura costante?
Sarà dura abbandonare tale abitudine.
Ieri avevo davanti un ragazzo con una Smart forfour che sarebbe già pronto.
In 15 km non ha fatto più di 200 metri a velocità costante,un continuo rallentare o frenare senza apparente motivo,tra l'altro sui rettilinei,e poi accelerazioni decise in curva.
Anche l'autista del bus di linea che avevo dietro (una signora bionda) dopo un po' non ne poteva più e ha iniziato a sfanalare.

Secondo me no, nel senso che più è alta la velocità e più è alto il consumo. Poi come si fa in F1 o in FE si può lavorare con il lift and coast, certo che un discorso è farlo in pista ed un discorso è farlo in autostrada, probabilmente farlo a velocità più alte permette di recuperare più energia ma è una mia ipotesi che poi non so quanto applicabile
 
Sì, sul cinquino, e fumavo e bevevo di nascosto. I piedi sui pedali della moto li ho messi dopo, non tanto per i pedali, ma per toccar terra ben saldo.
Minkia, fumare a 8 anni.... anch'io ho fumato di nascosto, ma avevamo 12 anni, mica 8... anche se poi neppure allora alla fine mi piaceva e non ho mai preso il vizio.
Il vino invece lo bevevo a tavola, ma all'epoca ci mettevo l'acqua.
 
Roba da sciuri, io sono molto più plebeo.
Lo zio che l'aveva faceva il carrozziere e si trovava in mano spesso auto ancora ottime, solo da riparare dopo un incidente, e potevano essere buone occasioni per lui che ovviamente le riparava in proprio.... quella Flavia, se ricordo bene, era del 1961 ed andava benissimo, erano ancora le Lancia pre-Fiat e la loro qualità era un'altra cosa, me ne accorgevo anche io che ero un ragazzino.

Comunque poi di Fiat 500 ne ho guidate comunque tante, dopo, compresa una, modificata da un'officina di Pavia, che aveva il contagiri
icon_eek.gif
e nientemeno che i vetri elettrici
icon_eek.gif
icon_eek.gif
.
 
Minkia, fumare a 8 anni.... anch'io ho fumato di nascosto, ma avevamo 12 anni, mica 8... anche se poi neppure allora alla fine mi piaceva e non ho mai preso il vizio.
Il vino invece lo bevevo a tavola, ma all'epoca ci mettevo l'acqua.
A 8 anni avevo le chiavi, andavo a prendere mia sorella all'asilo, facevo la spesa, e tante cose da adulti, compreso fumare e bere, ma non solo vino, ciucciavo dalle bottiglie di alcoolici del soggiorno...
 
A 8 anni avevo le chiavi, andavo a prendere mia sorella all'asilo, facevo la spesa, e tante cose da adulti, compreso fumare e bere, ma non solo vino, ciucciavo dalle bottiglie di alcoolici del soggiorno...
Beh, cose che bene o male abbiamo fatto quasi tutti, ma non così presto.... diciamo a 10÷11 anni.
Eri un tantino troppo precoce....
 
Sì, sul cinquino, e fumavo e bevevo di nascosto. I piedi sui pedali della moto li ho messi dopo, non tanto per i pedali, ma per toccar terra ben saldo.

Io ero bassino (anche se poi sono diventato nella media, 1.71), quindi ho cominciato a spostare la macchina di mio padre a 12 circa, nel piazzale della villetta estiva.

Comunque a me a 69 anni e mezzo guidare (la termica) piace ancora...
 
Back
Alto