Però è un discorso che, anche qui, vale per tutte le tipologie di auto. Le segmento A costano, in proporzione, molto più delle auto più grandi: lo stabilimento produttivo, la progettazione, i motori, tutte cose costose che su auto piccole ed economiche si ammortizzano con maggiore difficoltà. Non è un caso se i segmenti minori stanno quasi sparendo. Pensiamo a Toyota con la IQ, alla Smart for two, gli esempi sono numerosi
Io su questo discorso ho una visione diversa.
Le piccole, termiche, stanno sparendo non perché anti economiche in se ma per seguire le normative sempre più stringenti.
Come i motori sempre meno inquinanti da progettare e sviluppare ad hoc, se lo sviluppi per un Tiguan non puoi dopo utilizzare lo stesso metodo su una Up che ha un motore completamente diverso.
Se non esistevano questi vincoli secondo me una A a 10-12 mila la compravi senza problemi, tipo Panda.
Ma l’elettrico secondo me ha rivoluzionato tutto. Il motore elettrico, che sia piccolo o grosso industrialmente c’è poca differenza. Rawilson di Rivian parla di poche centinaia di dollari tra un motore normale è uno molto performante.
È un pc, stessa base per tutte cambia solo quello che vai a comandare e gestire in base all’auto e ai sistemi quindi economie di scala a paletta. Abbandono di tasti fisici appositamente progettati, Vw adotta lo stesso display centrale per quasi tutte la auto.
Dov’è che voglio arrivare? è che :
-Le materie prime arrivano tutte dallo stesso posto
-Le batterie ? Pure.
-L’elettronica ? Anche, mi fa ridere chi dice che non comprerà mai cinese e poi sfoggia il nuovo iPhone che progettano e costruiscono ?…in Cina
-I motori elettrici ? Idem
-Ecc. ecc. ? Come sopra.
Allora dove si giocherà la partita ? Sull’offerta, ovvero ? Costo in base a : dotazione, servizi, grandezza batteria, velocità di ricarica, autonomia ed efficienza.
E’ brutto da dire ma l’aspetto estetico passerà in secondo piano perché in cima ci sarà “cosa può fare” E Tesla, anche se non piace la si compra per i contenuti, è stata un grande esempio che sottovalutare sarà deleterio.
Quindi ritorno al quesito/dubbio iniziale dei miei post con una mia valutazione personale:
Se Vw su questa ID.1 non proporrà qualche surplus, caratteristiche elencate sopra, avrà molte difficoltà a venderla perché alla fine stringi stringi i contenuti fisici sono gli stessi per tutte. La globalizzazione ha piazzato tutti in pole position sulla linea di partenza, se vuoi tentare di arrivare almeno in zona punti, al podio è meglio, si deve “sgamellare” (muoversi veloce) come diceva mio padre.