<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro.... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro....

ma scusa se io sono interessato ad una ...boh...I10 ...la butto la ....apro un topic perchè voglio parlare di questa auto ma dopo 3 interventi mi si comincia a dire...e si ma se ti prendi un segmento C stai più comodo..e si ma un auto deve avere almeno 150 CV altrimenti non è un auto....avrebbe senso il mio topic? no ....perchè sulle EV non deve essere valido?
Lo sanno anche i muri qui che le EV per ora non sono per tutti, se poi fuori dal forum non lo sanno problemi loro, siccome è un forum di un certo prestigio cerchiamo di avere discussioni appropriate all'argomento
Ci sono due aspetti, uno è il focus sul modello specifico di auto, l'altro è quello scalato sulla tipologia di cui il modello fa parte. Se parliamo di una categoria "affollata" come nel caso delle seg. A-B termiche il secondo aspetto non emerge (o emerge poco), in casi come questo in cui la categoria in oggetto è formata da pochi modelli o addirittura quello di cui si parla ne è capostipite, mi sembra prevedibile (e anche giusto) che la discussione prenda un ambito più generale rispetto al focus sul modello specifico.
IMHO.
 
....perchè sulle EV non deve essere valido?
Perché le ev introducono un nuovo parametro : il limite della loro personale utilità tecnica.
Esempio : tu mi dici che vuoi una i10 e ti dico che è meglio una LBX m, e tu mi dici che costa troppo per le tue tasche.
Allora ti propongo un Yaris Cross o l’intero catalogo automobilistico che non farebbe differenza.
In questi discorsi cosa vedi ? Solo una questione di modello.
Ma se tu mi dici : mi piace la R5 da 50 kWh perché risponde alle mie esigenze e io ti dico, Renault è xxxx prendi un ID.2 e tu mi dici, piace anche a me ma l’ho scartata perché ha solo la batteria da 40 kWh…
Ecco dov’è il punto, chi discute con te deve sapere il tuo uso mentre ora è solo questione di modello.
Questo parametro volenti o nolenti sarà sempre presente in una discussione per scegliere una elettrica pura.
 
Ultima modifica:
Esempio : tu mi dici che vuoi una i10 e ti dico che è meglio una LBX m, e tu mi dici che costa troppo per le tue tasche.
Allora ti propongo un Yaris Cross o l’intero catalogo automobilistico che non farebbe differenza.
In questi discorsi cosa vedi ? Solo una questione di modello.

per me non è una questione di modello, è non essere nel target del topic , poi quello con le termiche capita raramente e non fà proseliti, per l'EV è diventata la norma, non si riesce a parlare di un modello senza tornare ai soliti temi.
Non riesco neanche a capire poi questa voglia di ripetere sempre le stesse cose, ma quando uno le ha detto 10 volte ma non si stufa? Ma si pensa che si cambia il mondo scrivendo in un forum?
 
per me non è una questione di modello, è non essere nel target del topic , poi quello con le termiche capita raramente e non fà proseliti, per l'EV è diventata la norma, non si riesce a parlare di un modello senza tornare ai soliti temi.
Non riesco neanche a capire poi questa voglia di ripetere sempre le stesse cose, ma quando uno le ha detto 10 volte ma non si stufa? Ma si pensa che si cambia il mondo scrivendo in un forum?
Quando "hai" detto che ha 30kw di che altro vuoi parlare? :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Fare una ricarica a settimana può essere scomodo se non hai la colonnina a casa. Ma è altrettanto scomodo stare tutti i giorni nel traffico a combattere con frizione e cambio manuale. Salvo avere un'auto per ogni occasione, occorre fare compromessi, ma questo vale per tutte
 
Fare una ricarica a settimana può essere scomodo se non hai la colonnina a casa. Ma è altrettanto scomodo stare tutti i giorni nel traffico a combattere con frizione e cambio manuale. Salvo avere un'auto per ogni occasione, occorre fare compromessi, ma questo vale per tutte

tutti avranno auto che li soddisfa al 100%, io non ne ho mai avuta una così .
Come dici tu ci sono sempre pro e contro, si soppesano e si valuta, giustamente dando la priorità d'importanza a seconda di come si utilizza una vettura.
 
oggi sono sul polemico :)
Si ma se a me e ad altri i 30 vanno bene si può parlare di qualsiasi altro aspetto che coinvolge la scelta di un automobile.
Ma questo non è in dubbio, di Dacia Spring con batteria da 28,5 kwh ne hanno vendute a carrettate ma parte da 17.150 euro. il mio dubbio è che tu come qualsiasi altro consumatore sei disposto a spendere per un'auto da 30 kwh, che per mission dovrebbe essere per tutti, ben 20 mila euro. E che molto probabilemte in diversi casi diventeranno 21-22 con qualche optional.
Se togliamo di mezzo prezzo e autonomia allora puoi parlare di qualsiasi caratteristica che ti passi per la mente, come liberamente senza scandalizzarsi si dovrebbe parlare del LBX di Lexus B suv che parte da 39 mila euro...
 
Ma questo non è in dubbio, di Dacia Spring con batteria da 28,5 kwh ne hanno vendute a carrettate ma parte da 17.150 euro. il mio dubbio è che tu come qualsiasi altro consumatore sei disposto a spendere per un'auto da 30 kwh, che per mission dovrebbe essere per tutti, ben 20 mila euro. E che molto probabilemte in diversi casi diventeranno 21-22 con qualche optional.
Se togliamo di mezzo prezzo e autonomia allora puoi parlare di qualsiasi caratteristica che ti passi per la mente, come liberamente senza scandalizzarsi si dovrebbe parlare del LBX di Lexus B suv che parte da 39 mila euro...

Dipende quanto mi offre, ma non solo in termini di autonomia. Se i 30 Kwh soddisfano le mie esigenze entro in altri aspetti e considero che ad esempio, almeno per quanto si legge, questa ID.1 mi dà lo spazio di una polo, ma poi c'è anche il discorso della comodità di una vettura EV in ambito urbano, ma questo è più un punto di confronto con una termica.
Dal punto di vista economico io aspetto perché tante volte sulle EV si è parlato di un prezzo che poi alla commercializzazione non era più quello, ma se resta sui 20k mi trovo a riflettere che da me segmenti A del 2019/2020 te li vendono usati sui 13k, per dire che ormai i 20 sul nuovo sono un prezzo che ci vuole poco a raggiungerlo con una termica
 
tutti avranno auto che li soddisfa al 100%, io non ne ho mai avuta una così .
Come dici tu ci sono sempre pro e contro, si soppesano e si valuta, giustamente dando la priorità d'importanza a seconda di come si utilizza una vettura.
Se devo dirti la verità io questa ID.1 la potrei comprare senza problemi di autonomia di sorta ma :
- Faccio 25-35 km al giorno 5 giorni su 7
- Ho un box
- Ho una Wallbox
- Ho un altra auto, è si elettrica ma da 77 kwh utili
- Non faccio mai viaggi lunghi e se li faccio ho l'abitudine di fare diversi stop
- Non ho parenti/amici/conscenti che mi potrebbero chiamare con la famosa urgenza
- Il sabato e la domenica generamente l'iutilitaria riposa in box.
Con queste caratteristiche/esìgenze non vedo perchè non prenderla, ma con 20 mila euro deve offrire caratteristiche che altre a patirà di costo non hanno.
Comincia a spuntare quello che non hai e poi si valuata se può essere un buon acquisto per il costo sostenuto.
 
Ultima modifica:
questa ID.1 mi dà lo spazio di una polo, ma poi c'è anche il discorso della comodità di una vettura EV in ambito urbano, ma questo è più un punto di confronto con una termica.
Allora proviamo a valutarla con aspetti che con il termico non c'entrano nulla così da poterla valutare con altre elettriche :
-Kwh batteria
- Velocità di ricatica, che se già oggi la Grande Panda offre a 100 kw mi aspetto qualcosina di più
- Efficienza, ma vedendo il progetto ID che oggi è tra le top anche qui mi aspetto consumi molto buoni
- Softwre di suppoto, ecco qui sono molto curioso perchè dovrebbe essere al top visto che si baserà su piattaforma Rivian e non Cariad che a quanto pare è ai vertici della categoria.
- Qualità costruttiva e accessori dedicati, come ad esempio optional per me irrinunciabile la pompa di calore.
A spuntare le voci ci dovremmo essere dato Vw con le elettriche non è più di primo pelo ma i Kwh mi lasciano perplesso mentre la pompa di calore conoscendo i tedeschi sarà a pagamento al costo dei soliti mille euro in più.
 
Allora proviamo a valutarla con aspetti che con il termico non c'entrano nulla così da poterla valutare con altre elettriche :
-Kwh batteria
- Velocità di ricatica, che se già oggi la Grande Panda offre a 100 kw mi aspetto qualcosina di più
- Efficienza, ma vedendo il progetto ID che oggi è tra le top anche qui mi aspetto consumi molto buoni
- Softwre di suppoto, ecco qui sono molto curioso perchè dovrebbe essere al top visto che si baserà su piattaforma Rivian e non Cariad che a quanto pare è ai vertici della categoria.
- Qualità costruttiva e accessori dedicati, come ad esempio optional per me irrinunciabile la pompa di calore.
A spuntare le voci ci dovremmo essere dato Vw con le elettriche non è più di primo pelo ma i Kwh mi lasciano perplesso mentre la pompa di calore conoscendo i tedeschi sarà a pagamento al costo dei soliti mille euro in più.
Io invece non la vedo come un prodotto valido. Perchè?

Perchè era stata annunciata almeno un lustro fa e ...boh

Perchè i cinesi e anche i coreani le sanno fare......

Perchè volenti o nolenti oggi il trend è il superhybrid
 
Allora proviamo a valutarla con aspetti che con il termico non c'entrano nulla così da poterla valutare con altre elettriche :
-Kwh batteria
- Velocità di ricatica, che se già oggi la Grande Panda offre a 100 kw mi aspetto qualcosina di più
- Efficienza, ma vedendo il progetto ID che oggi è tra le top anche qui mi aspetto consumi molto buoni
- Softwre di suppoto, ecco qui sono molto curioso perchè dovrebbe essere al top visto che si baserà su piattaforma Rivian e non Cariad che a quanto pare è ai vertici della categoria.
- Qualità costruttiva e accessori dedicati, come ad esempio optional per me irrinunciabile la pompa di calore.
A spuntare le voci ci dovremmo essere dato Vw con le elettriche non è più di primo pelo ma i Kwh mi lasciano perplesso mentre la pompa di calore conoscendo i tedeschi sarà a pagamento al costo dei soliti mille euro in più.


indubbiamente quando uscirà sarà da capire come si posizionerà rispetto alla concorrenza, indubbiamente se il listino partirà da 20.000 euro dovrà dare qualcosa in più di quello che ora e allora daranno la concorrenza, su questo siamo d'accordo.
 
Back
Alto