Ho fatto un po di conti confrontando vari cicli Wltp per farmi un'idea di quanti kwh di batteria avrà questa ID.1
Vw dichiara per la mia ID.4 un ciclo Wltp fino a 520 km con batteria netta di 77 kwh, quindi stima per l'ID.4 un consumo Wltp di 0,148 kwh per km
La Grande Panda con batteria da 40 kwh netti stima fino a 320 km ovvero calcola un consumo Wltp di 0,125 kwh per km.
La EC3 uguale alla Panda 0,125 kwh per km.
La Renault 5 da 40 kwh netti stima fino a 300 km ovvero calcola un consumo Wltp di 0,133 kwh per km.
La Kia EV3 da 58 kwh stima fino a 414 km ovvero calcola un consumo Wltp di 0,140 kwh per km.
Per la ID.2 suppongono una autonomia fino a 450 km, tenendo conto di un consumo per km paragonabile alla R5 sui 0,130 kwh la batteria risulterà di 58 kwh che è quella attuale della ID.3, ma la cosa strana è che dicono che costerà 25 mila euro.
Supponendo che in Vw siano bravi e ottengono un ciclo Wltp sui 0,120 - 0,125 kwh per km come la Grande Panda e dicono che di km ne potrai fare minimo 250 la batteria sarà di un modesto 30-35 kwh.
Purtroppo quello che vedo, come avevo già scritto, se aumentano l'efficienza non mantengono la stessa batteria così da avere più autonomia allo stesso costo di prima, ti dicono che costa meno ma tengono la stessa autonomia ma essendo più efficiente possono diminuire i kwh.
Ecco, questo potrà anche essere un ragionamento giusto, l'auto elettrica costa meno, ma non lo è sul piano commerciale.
Su una termica se ti dicono che l'auto è più efficiente è scontato che a parità di benzina farai più km e quindi avrai più autonomia, su un'auto elettrica se ti dicono che l'auto è più efficiente è vero che con un kwh farai più km ma non è scontato che li farai anche più km con un "pieno" perchè probabilmente ti hanno ridotto la batteria.