Ho fatto tutto quel discorso perché penso che il ragionamento che si fa per questa Vw verrà replicato per qualsiasi city car elettrica perché non è una mosca biancaScusate ma qui si deve parlare di un modello specifico che è quello del topic, riportiamo la discussione in tale ambito altrimenti si torna su temi troppo generali
Qualsiasi city car per i ben noti motivi, costo batteria, sarà “costosa”.
Però devi anche ammettere che Vw poteva anche rilasciare qualche informazione in più :
- autonomia, si ha fatto intendere circa 250 km ma come sono calcolati ? Scusami ma se non mi dicono quanti kWh ha è come credere a Musk che domani mattina le Tesla guideranno da sole.
- dotazioni, si è nell’immaginario collettivo che una elettrica è come uno smartphone si ma sarà un configurazione puzzle che parti da 20 mila e finisci a 25 ?
- velocità di ricarica, è vero che è una city car e la batteria non sarà astronomica ma se chi avrà solo quella non devi dagli in dotazione un igloo della Quechua per dormire ogni volta che andrà un po’ più lontano dal seminato.
- caricatore di bordo, essendo un city car caricherà spesso in AC e per chi non ha il box le fermate ai negozi, istituzioni, ecc ecc non durano in eterno quindi una carica batterie da 22 kw è d’obbligo. Certo che poi se fanno come i cinesi che sulle economiche ti mettono in DC 60 kw e in AC 6,4 kw allora cade tutto, competitività = 0 e i 20 mila sono soldi spesi male.