<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro.... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro....

Scusate ma qui si deve parlare di un modello specifico che è quello del topic, riportiamo la discussione in tale ambito altrimenti si torna su temi troppo generali
Ho fatto tutto quel discorso perché penso che il ragionamento che si fa per questa Vw verrà replicato per qualsiasi city car elettrica perché non è una mosca bianca
Qualsiasi city car per i ben noti motivi, costo batteria, sarà “costosa”.
Però devi anche ammettere che Vw poteva anche rilasciare qualche informazione in più :
- autonomia, si ha fatto intendere circa 250 km ma come sono calcolati ? Scusami ma se non mi dicono quanti kWh ha è come credere a Musk che domani mattina le Tesla guideranno da sole.
- dotazioni, si è nell’immaginario collettivo che una elettrica è come uno smartphone si ma sarà un configurazione puzzle che parti da 20 mila e finisci a 25 ?
- velocità di ricarica, è vero che è una city car e la batteria non sarà astronomica ma se chi avrà solo quella non devi dagli in dotazione un igloo della Quechua per dormire ogni volta che andrà un po’ più lontano dal seminato.
- caricatore di bordo, essendo un city car caricherà spesso in AC e per chi non ha il box le fermate ai negozi, istituzioni, ecc ecc non durano in eterno quindi una carica batterie da 22 kw è d’obbligo. Certo che poi se fanno come i cinesi che sulle economiche ti mettono in DC 60 kw e in AC 6,4 kw allora cade tutto, competitività = 0 e i 20 mila sono soldi spesi male.
 
Ho fatto tutto quel discorso perché penso che il ragionamento che si fa per questa Vw verrà replicato per qualsiasi city car elettrica perché non è una mosca bianca
Qualsiasi city car per i ben noti motivi, costo batteria, sarà “costosa”.
Però devi anche ammettere che Vw poteva anche rilasciare qualche informazione in più :
- autonomia, si ha fatto intendere circa 250 km ma come sono calcolati ? Scusami ma se non mi dicono quanti kWh ha è come credere a Musk che domani mattina le Tesla guideranno da sole.
- dotazioni, si è nell’immaginario collettivo che una elettrica è come uno smartphone si ma sarà un configurazione puzzle che parti da 20 mila e finisci a 25 ?
- velocità di ricarica, è vero che è una city car e la batteria non sarà astronomica ma se chi avrà solo quella non devi dagli in dotazione un igloo della Quechua per dormire ogni volta che andrà un po’ più lontano dal seminato.
- caricatore di bordo, essendo un city car caricherà spesso in AC e per chi non ha il box le fermate ai negozi, istituzioni, ecc ecc non durano in eterno quindi una cariatide da 22 kw è d’obbligo. Certo che poi se fanno come i cinesi che sulle economiche ti mettono in DC 60 kw e in AC 6,4 kw allora cade tutto, competitività = 0 e i 20 mila sono soldi spesi male.

il problema è che cosi parliamo sempre in generale e mai nello specifico di un modello, e temo che sia una perdita per il forum . Occorre cercare di riportare discussioni generali nello specifico di un modello quando si sta in un topic ben determinato.
Vale per tutti ovviamente, colgo solo l'occasione rispondendo a te per indicarlo a tutti.
 
Tornando in topic, sarebbe interessante capire che differenze, in termini di contenuti e prezzo, ci saranno tra id.1 e id.2. Di per sé, potrebbero essere molto simili come base meccanica e differenziarsi per lo più per la potenza del motore elettrico e la capacità della batteria

credo che potremmo considerare la Id.1 come una Polo mentre un Id.2 come una Golf, poi credo che ci siano molti punti di contatto ma la grande differenza forse la vedo in questo
 
MOD : Scusate ma se la moderazione mette un invito seguiamolo, vada per i messaggi scritti prima ma se si continua rendete anche inutile il nostro 'lavoro'
 
Comunque la byd seagull versione base in patria a 7k€.
Come caratteristiche, dimensioni e prestazioni mi pare allineata a questa.
Vogliamo raddoppiare tra dazi, iva, trasporto e il fatto che noi siamo ricchi?
 
credo che potremmo considerare la Id.1 come una Polo mentre un Id.2 come una Golf, poi credo che ci siano molti punti di contatto ma la grande differenza forse la vedo in questo
In verità là golf “elettrica” c’è l’hanno già che è la ID.3 sia come misure che come abitabilità, anzi la ID.3 è più spaziosa.
Secondo me hanno ragionato che la ID.2 dovrebbe accaparrarsi il clienti Polo mentre la ID.1 soddisfare le richieste dei clienti Up che la ritenevano un po’ troppo Smart.
Anche perché ormai è moda far crescere i modelli con gli anni e i restyling.
 
In verità là golf “elettrica” c’è l’hanno già che è la ID.3 sia come misure che come abitabilità, anzi la ID.3 è più spaziosa.
Secondo me hanno ragionato che la ID.2 dovrebbe accaparrarsi il clienti Polo mentre la ID.1 soddisfare le richieste dei clienti Up che la ritenevano un po’ troppo Smart.
Anche perché ormai è moda far crescere i modelli con gli anni e i restyling.

può essere però leggendo della ID.1 mi sembra utile , come spazio, per uno che viene da una Polo, la ID.2 si avvicina molto ad una Golf, però effettivamente anche la ID.3
 
Poi cosa mi aspetto ? Mi aspetto che Vw la doti di batteria non sotto i 40 kWh anche perché se oggi una Grande Panda te la offrono a 23000 con quel taglio tra 2 anni con il costo al kWh che continua a scendere è più che fattibile. Anche se più 50 che 45 sarebbe il top.
Ricarica Ac con caricatore da 22 kw e 100 in DC, come software dovrebbe essere su un alto livello dato che sarà la prima Vw ad adottare la piattaforma Rivian.
Se Vw vorrà battere i cinesi dovrà puntare sulla qualità tecnica e offrire un prodotto che si discosti della “marmaglia” pur a prezzi competitivi all’ora si che si ricaverà il suo spazio. Se no è morta ancora prima di essere venduta e a parità di prodotto si acquista cinese che … costa meno.
 
Ultima modifica:
può essere però leggendo della ID.1 mi sembra utile , come spazio, per uno che viene da una Polo, la ID.2 si avvicina molto ad una Golf, però effettivamente anche la ID.3
Attenzione però così come la pensi uno di questi 3 modelli viene cannibalizzato perché sovrapponibile.
Secondo me, ed e’ la mia “paura” ma potrei sbagliarmi, per evitare ciò la ID.1 sarà di “primo prezzo”, ergo sgrausa , mentre ID.2 per chi è più raffinato. Mentre la ID.3 la alzeranno di livello con batterie più importanti togliendo dal mercato quella più bassa.
 
Attenzione però così come la pensi uno di questi 3 modelli viene cannibalizzato perché sovrapponibile.
Secondo me, ed e’ la mia “paura” ma potrei sbagliarmi, per evitare ciò la ID.1 sarà di “primo prezzo”, ergo sgrausa , mentre ID.2 per chi è più raffinato. Mentre la ID.3 la alzeranno di livello con batterie più importanti togliendo dal mercato quella più bassa.

probabile che la ID.1 possa essere minimalista, quindi tornando anche la tuo topic precedente in cui descrivevi come la vorresti io mi aspetterei anche un poco di meno di quanto tu dici perchè comunque proprio perchè indirizzata a un pubblico cittadino per cui i 5Kwh non sono poi cosi necessari, invece per chi ha altre esigenze che possono anche essere oltre la città allora vai sulla ID.2
 
probabile che la ID.1 possa essere minimalista, quindi tornando anche la tuo topic precedente in cui descrivevi come la vorresti io mi aspetterei anche un poco di meno di quanto tu dici perchè comunque proprio perchè indirizzata a un pubblico cittadino per cui i 5Kwh non sono poi cosi necessari, invece per chi ha altre esigenze che possono anche essere oltre la città allora vai sulla ID.2
A meno che come ho scritto c’è anche la possibilità che Vw faccia slittare verso l’alto la ID.3 offrendo così auto “complete” con clientela nettamente distribuita. In 2 anni di cose ne cambiano.
 
io mi aspetterei anche un poco di meno di quanto tu dici perchè comunque proprio perchè indirizzata a un pubblico cittadino per cui i 5Kwh non sono poi cosi necessari.
Vero ma a quanto mi dicono visto che è la prima volta che acquisto Vw che non è più quella Vw e oggi solo il nome non basta oltre a che non puoi più fare il bello e cattivo tempo.
Adesso ci sono altri player, cinesi, che più sei semplice e più ti “asfaltano”, quindi basterà il Made in Germany ? Io ho i miei dubbi, forti dubbi.
 
Attenzione però così come la pensi uno di questi 3 modelli viene cannibalizzato perché sovrapponibile.
Secondo me, ed e’ la mia “paura” ma potrei sbagliarmi, per evitare ciò la ID.1 sarà di “primo prezzo”, ergo sgrausa , mentre ID.2 per chi è più raffinato. Mentre la ID.3 la alzeranno di livello con batterie più importanti togliendo dal mercato quella più bassa.
Il problema è che questa auto doveva essere sul mercato già da un paio di anni....questo è l'errore di Vag....ora ciaone....vedi te stanno già arrivando le prime Dongfeng Box....
 
Il problema è che questa auto doveva essere sul mercato già da un paio di anni....questo è l'errore di Vag....ora ciaone....vedi te stanno già arrivando le prime Dongfeng Box....
Sarà un mio limite ma non sono ancora pronto ad acquistare auto cinesi.
Io a parità di costo o quasi vado per le europee e se giapponese Toyota. Neanche i coreani mi ispirano nonostante ultimamente abbiano messo in campo tutti i loro migliori giocatori.
Tesla out dì default.
 
Back
Alto