99octane ha scritto:
La cosa non ha niente a che vedere con l'argomento, ma divaghiamo pure brevemente.
Cosa proponi quindi di fare?
Tiriamo giu' la cler e aspettiamo che i cinesi ci comprino?
Non puoi competere con la MANODOPERA, infatti.
Ma puoi competere industrialmente. E per farlo occorre svecchiare il nostro modello produttivo, e in fretta.
E comunque, con accorte politiche commerciali, questo stato di cose e' solo transitorio.
Ma questo e' un altro discorso che non c'entra niente col thread.
La cosa che mi fa più incaxxare di te è che quando vuoi tiri fuori argomentazioni del tutto intelligenti e ben ragionate.
Bene, son d'accordo! Non puoi competere con la manifattura, ma puoi competere INDUSTRIALMENTE, che sono due cose profondamente diverse.
La Germania sta dimostrando di saper competere egregiamente a livello INDUSTRIALE anche con una MANIFATTURA che costa quasi il doppio che in Italia. :shock:
Si può fare, ma è un processo lento, che abbisogna di una serie di infra e sovra-strutture complesse ed articolate, prima di tutti la RICERCA (sia universitaria, sia privata), convieni?
Ora, se è vero che la prima è stata gestita non troppo bene dallo Stato nel corso degli anni, è pur vero che la seconda non ha mai trovato nel nostro Paese il dovuto spazio (vedi la CISCO che doveva aprire un importante centro a Siena in collaborazione con l'Università impiegando 28 persone, ma che poi è
scappata a Losanna perchè all'Università di Siena è successo quello che è successo :? ). Qui il problema è anche quello di "mentalità". All'estero, siamo reputati
mediocri ed
inaffidabili.
Forse un pò lo siamo, ma questo si paga a caro prezzo.
Comunque non c'entra con il thread (ma è utile lo stesso).
