Ercole75 ha scritto:
La scelta di produrre la Ypsilon su base Panda/500 non mi sembra affatto male,anzi..Entrambe hanno dato ottimi riscontri sia in termini di affidabilità che strutturali.
Il fatto che venga costruita in Polonia (ahimè..)ha dimostrato che la i controlli qualità e la catena di montaggio sono un pò più severi..e i minori (molto minori rispetto al passato...)difetti dei modelli sfornati a Tichy ne è la dimostrazione lampante.
Forse qualcuno dimentica che la Punto Evo,rispetto alla precedente Grande Punto è peggiorata in termini di piacere di guida e assetto..quindi forse è meglio la base della 500 dove l'assetto è studiato anche per potenze rilevanti e per garantire sempre un'elevato standard di sicurezza e piacere di guida.
Certo e che la nuova Ypsilon non è esente da critiche e difetti,ma nulla a cui non si possa porre rimedio se le vendite non dovessero andare come sperato ( Citroen C3 m.y. '02,docet..).L'estetica è soggettiva,ma secondo me i passi avanti ci sono..
Perfetto, concordo in pieno, freddo ed anonimo!
Secondo me le meccaniche Fiat sono ottime e ben studiate, il problema si sposta su quel che riguarda la personalizzazione delle vetture, attualmente Lancia ha perso quel suo carattere di esclusivita ed anche la nuova Ypsilon ne è coinvolta; componenti degli interni presi qua e la da modelli esistenti, materiali tendenti al risparmio, colori scuri che fanno tetro, un insiemo povero alla fine. Pensare, ce l' ho sotto gli occhi tutte le volte che apro la portiera della mia vecchia e cara Lybra, che fini a pochi anni fa gli abitacoli erano il punto di forza: plancia bicolore, materiali chiari o scuri a scelta, design dedicato con soluzioni mirate, ora cosa resta? Abitacoli precisi a Fiat, vedi Musa e Delta, oppure anonimi vedi Ypsilon! Almneno, dalle prime foto che ho visto, ci sarà una pausa con la nuova Thema che, per contro, ha altre problematiche di linea.
Mah saremo sempre qui a lamentarci e parlare del passato ma al momento non abbiamo null' altro, di Lancia non è rimasto nulla.