<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

emi2 ha scritto:
sulla nuova ypsilon invece non ho ancora capito...mi sembra che la gold offra di serie il velluto...

silver tessuto
gold castiglio
platino pelle
grazie a te e a giuliogiulio per la precisazione,la plancia e i pannelli porta della nuova di che materiali sono rivestiti? mantengono il rivestimento come la tapezzeria delle progenitrici?
 
SediciValvole ha scritto:
emi2 ha scritto:
sulla nuova ypsilon invece non ho ancora capito...mi sembra che la gold offra di serie il velluto...

silver tessuto
gold castiglio
platino pelle
grazie a te e a giuliogiulio per la precisazione,la plancia e i pannelli porta della nuova di che materiali sono rivestiti? mantengono il rivestimento come la tapezzeria delle progenitrici?
Sembrano in materiale tipo finta pelle o sky.
Le portiere sono molto curate, semmai è la completa mancanza di uno svuotatasche a dar fastidio.
 
Facendo una sintesi dei giudizi, emerge che, a differenza della precedente che è piaciuta a prima vista alla maggioranza dei Lancisti, e che resta tuttora molto bella e conveniente, la nuova Y suscita parecchie perplessità, non solo sulla linea ma anche sulle finiture, giudicate poco Lancia.
Interni troppo lugubri, dettagli poco ricercati, assenza dei bei rivestimenti in panno/alcantara beige, e cosi via.
E poi, quella mascherina orrenda!

E' tutto vero.

E la colpa in questi casi è tutta nel fatto che i santoni del marketing NON sono Lancisti, non conoscono la storia della Lancia né quello che si aspettano i clienti, e vivono in un mondo virtuale tutto loro, dove se la cantano e se la suonano.
Ho conosciuto Mr Robinson, autore della precedente Y, un Lancista appassionato pur essendo nato negli USA, e molto simpatico; una persona come lui non sarebbe caduto in errori cosi evidenti a tutti (tranne che a Francois).

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Facendo una sintesi dei giudizi, emerge che, a differenza della precedente che è piaciuta a prima vista alla maggioranza dei Lancisti, e che resta tuttora molto bella e conveniente, la nuova Y suscita parecchie perplessità, non solo sulla linea ma anche sulle finiture, giudicate poco Lancia.
Interni troppo lugubri, dettagli poco ricercati, assenza dei bei rivestimenti in panno/alcantara beige, e cosi via.
E poi, quella mascherina orrenda!

E' tutto vero.

E la colpa in questi casi è tutta nel fatto che i santoni del marketing NON sono Lancisti, non conoscono la storia della Lancia né quello che si aspettano i clienti, e vivono in un mondo virtuale tutto loro, dove se la cantano e se la suonano.
Ho conosciuto Mr Robinson, autore della precedente Y, un Lancista appassionato pur essendo nato negli USA, e molto simpatico; una persona come lui non sarebbe caduto in errori cosi evidenti a tutti (tranne che a Francois).

Saluti
la Y è stata disegnata da Enrico Fumia ex designer Pininfarina e papà dell'Alfa Spider e GTV e della Maserati 3200GT.
La Ypsilon 2003 invece l'ha disegnata Flavio Manzoni papà del prototipo Fulvia,della Musa e adesso che è in VW anche papà del prototipo UP,della Scirocco e della Golf VI
 
[Ho conosciuto Mr Robinson, autore della precedente Y, un Lancista appassionato pur essendo nato negli USA, e molto simpatico; una persona come lui non sarebbe caduto in errori cosi evidenti a tutti (tranne che a Francois).

Saluti[/quote]
la Y è stata disegnata da Enrico Fumia ex designer Pininfarina e papà dell'Alfa Spider e GTV e della Maserati 3200GT.
La Ypsilon 2003 invece l'ha disegnata Flavio Manzoni papà del prototipo Fulvia,della Musa e adesso che è in VW anche papà del prototipo UP,della Scirocco e della Golf VI[/quote]

Robinson aveva al momento la responsabilità complessiva del design Lancia, e coordinava un team di specialisti tra cui il bravo Manzoni
Saluti
 
Buongiorno a tutti,

premetto che ho posseduto una lancia y elefantino blu che amavo.

Vi faccio una domanda, nessuno ha notato quanto sotto?:

ieri ho incrociato per la prima volta una nuova lancia Y, ebbene il sospetto che avevo avuto dalle foto e dal sito purtroppo si è avverato.
E' un dettaglio ma secondo me fa veramente schifo.

Parlo della marmitta.

Ultimamente, e già dalle precedenti Lancia Y , la marmitta non è a vista ma nascosta, questo per rendere il dietro più elegante.
Qualora non fosse nascosta, come per la mito, si presenta una bella marmitta che rende l'idea della sportività,, schiacciata grossa ma non troppo... ecc ecc

Ora come è possibile che su questa meraviglia pensata e ripensata si presenta un marmittino... che spunta dal basso..

nelle foto pubblicitarie il particolare è nascosto, in altre mi sembrava di vederne una stile mito, ora forse dipende dalla cilindrata ma di
.. cmq sia è una caduta di stile a mio modo di vedere...

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Facendo una sintesi dei giudizi, emerge che, a differenza della precedente che è piaciuta a prima vista alla maggioranza dei Lancisti, e che resta tuttora molto bella e conveniente, la nuova Y suscita parecchie perplessità, non solo sulla linea ma anche sulle finiture, giudicate poco Lancia.
Interni troppo lugubri, dettagli poco ricercati, assenza dei bei rivestimenti in panno/alcantara beige, e cosi via.
E poi, quella mascherina orrenda!

E' tutto vero.

E la colpa in questi casi è tutta nel fatto che i santoni del marketing NON sono Lancisti, non conoscono la storia della Lancia né quello che si aspettano i clienti, e vivono in un mondo virtuale tutto loro, dove se la cantano e se la suonano.
Ho conosciuto Mr Robinson, autore della precedente Y, un Lancista appassionato pur essendo nato negli USA, e molto simpatico; una persona come lui non sarebbe caduto in errori cosi evidenti a tutti (tranne che a Francois).

Saluti
Ma cosa dici?
Lancisti?
Una vettura chic che si rivolge soprattutto al pubblico femminile cosa deve avere a che lare con i Lancisti?
E poi il "lancista" cosa diavolo è? Un'alieno?
Questa distinzione in comparti stegni non la capirò mai.

Robinson: il padre della Thesis. :lol:
 
se la thesis non ha venduto e' proprio per il design ,in particolare dai fari,quindi non citate robinson come salvatore della patria
 
zanox ha scritto:
Buongiorno a tutti,

premetto che ho posseduto una lancia y elefantino blu che amavo.

Vi faccio una domanda, nessuno ha notato quanto sotto?:

ieri ho incrociato per la prima volta una nuova lancia Y, ebbene il sospetto che avevo avuto dalle foto e dal sito purtroppo si è avverato.
E' un dettaglio ma secondo me fa veramente schifo.

Parlo della marmitta.

Ultimamente, e già dalle precedenti Lancia Y , la marmitta non è a vista ma nascosta, questo per rendere il dietro più elegante.
Qualora non fosse nascosta, come per la mito, si presenta una bella marmitta che rende l'idea della sportività,, schiacciata grossa ma non troppo... ecc ecc

Ora come è possibile che su questa meraviglia pensata e ripensata si presenta un marmittino... che spunta dal basso..

nelle foto pubblicitarie il particolare è nascosto, in altre mi sembrava di vederne una stile mito, ora forse dipende dalla cilindrata ma di
.. cmq sia è una caduta di stile a mio modo di vedere...
Eh già, l'ho notata anch'io la marmitta, stando dietro una "Ypsilon" alcuni giorni fa...ci son rimasto...! :shock: Un terminalino cromato non potevano mettercelo?? Invece la marmitta è, si, la stessa di Panda e 500, ma il tubo poi alla fine è curvato verso il basso ,quindi non ha un terminale cromato, niente....quindi è a vista quel tubo curvato.....che schifezza, sinceramente.....
 
ItalianDandy ha scritto:
zanox ha scritto:
Buongiorno a tutti,

premetto che ho posseduto una lancia y elefantino blu che amavo.

Vi faccio una domanda, nessuno ha notato quanto sotto?:

ieri ho incrociato per la prima volta una nuova lancia Y, ebbene il sospetto che avevo avuto dalle foto e dal sito purtroppo si è avverato.
E' un dettaglio ma secondo me fa veramente schifo.

Parlo della marmitta.

Ultimamente, e già dalle precedenti Lancia Y , la marmitta non è a vista ma nascosta, questo per rendere il dietro più elegante.
Qualora non fosse nascosta, come per la mito, si presenta una bella marmitta che rende l'idea della sportività,, schiacciata grossa ma non troppo... ecc ecc

Ora come è possibile che su questa meraviglia pensata e ripensata si presenta un marmittino... che spunta dal basso..

nelle foto pubblicitarie il particolare è nascosto, in altre mi sembrava di vederne una stile mito, ora forse dipende dalla cilindrata ma di
.. cmq sia è una caduta di stile a mio modo di vedere...
Eh già, l'ho notata anch'io la marmitta, stando dietro una "Ypsilon" alcuni giorni fa...ci son rimasto...! :shock: Un terminalino cromato non potevano mettercelo?? Invece la marmitta è, si, la stessa di Panda e 500, ma il tubo poi alla fine è curvato verso il basso ,quindi non ha un terminale cromato, niente....quindi è a vista quel tubo curvato.....che schifezza, sinceramente.....

Riguardo il terminale di scarico, probabilmente dipende dalle versioni: alcune hanno lo stesso terminale della 500 lounge e sport.

http://www.automobilismo.it/gallery/anteprime/lancia-new-ypsilon-ginevra-2011/LanciaNewYpsilon%20(34)?gpage=1&articolo=la-lancia-new-ypsilon-in-dettaglio-1-introduzione-auto-12176&ipage=1
 
ItalianDandy ha scritto:
zanox ha scritto:
Buongiorno a tutti,
...............
Parlo della marmitta.

Ultimamente, e già dalle precedenti Lancia Y , la marmitta non è a vista ma nascosta, questo per rendere il dietro più elegante.
Qualora non fosse nascosta, come per la mito, si presenta una bella marmitta che rende l'idea della sportività,, schiacciata grossa ma non troppo... ecc ecc

Ora come è possibile che su questa meraviglia pensata e ripensata si presenta un marmittino... che spunta dal basso..

nelle foto pubblicitarie il particolare è nascosto, in altre mi sembrava di vederne una stile mito, ora forse dipende dalla cilindrata ma di
.. cmq sia è una caduta di stile a mio modo di vedere...
Eh già, l'ho notata anch'io la marmitta, stando dietro una "Ypsilon" alcuni giorni fa...ci son rimasto...! :shock: Un terminalino cromato non potevano mettercelo?? Invece la marmitta è, si, la stessa di Panda e 500, ma il tubo poi alla fine è curvato verso il basso ,quindi non ha un terminale cromato, niente....quindi è a vista quel tubo curvato.....che schifezza, sinceramente.....

Ho notato anch'io quel terminale di scarico piccolo e ricurvo. Se non ricordo male e' quello della versione Twinair, mentre il fire e il mjt hanno un finale di diametro maggiore, piu' corto e meno evidente.
 
Ma cosa dici?
Lancisti?
Una vettura chic che si rivolge soprattutto al pubblico femminile cosa deve avere a che lare con i Lancisti?
E poi il "lancista" cosa diavolo è? Un'alieno?
Questa distinzione in comparti stegni non la capirò mai.

lol:[/quote]

Se non la capisce, probabilmente è dovuto al fatto che lei non è un Lancista, ma uno che compra Lancia.
Oppure uno che frequenta un sito di marca pur non essendo minimamente interessato alla marca stessa; ma in tal caso andrebbero indagate le motivazioni psicolgiche.

Saluti
 
Back
Alto