<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
odio il bicolore eppure un paio d'anni fa quando ho portato la Y dal carrozziere ero tentato di farla proprio bicolore perchè la forma della carrozzeria si presta abbastanza. Alla fine ho optato per un ripristino originale anzi...ho tolto quelle poche cose di tuning che avevo messo e adesso è rigorosamente la Lancia Y com'è uscita di fabbrica compreso di lampadine gialle :D
La nuova Ypsilon come design si rifà sia alla Ypsilon che alla Y,è un mix di entrambe e anche la silohuette è uguale o meglio,rispetto alla Ypsilon è 3cm più stretta ma anche 2cm più bassa (almeno leggendo i dati) mentre la Y è 4cm più larga e almeno 5cm più bassa,a confronto sembra una Shootingbrake!
 
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
?? Ma dove la vedi la Y10 scusa?? Ma magari........!!
Vai a pagina 1 di questo topic, ho postato una foto che fa capire bene a chi si sono ispirati per fare quella tavoletta........ :?
 
ItalianDandy ha scritto:
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
?? Ma dove la vedi la Y10 scusa?? Ma magari........!!
Vai a pagina 1 di questo topic, ho postato una foto che fa capire bene a chi si sono ispirati per fare quella tavoletta........ :?

Si dice cofano a tutta larghezza.

Attached files /attachments/1059525=3867-y10.JPG
 
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
?? Ma dove la vedi la Y10 scusa?? Ma magari........!!
Vai a pagina 1 di questo topic, ho postato una foto che fa capire bene a chi si sono ispirati per fare quella tavoletta........ :?

Si dice cofano a tutta larghezza.
Madonna mia benedetta per cortesia non confondiamo la lana con la seta, alexmed....e non farmela neanche rivedere che mi viene da piangere:
1- perchè ci sono cresciuto
2- se penso "Y" cos'era e oggi cos'è.....
per cortesia............ :cry:
 
ItalianDandy ha scritto:
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
?? Ma dove la vedi la Y10 scusa?? Ma magari........!!
Vai a pagina 1 di questo topic, ho postato una foto che fa capire bene a chi si sono ispirati per fare quella tavoletta........ :?

Si dice cofano a tutta larghezza.
Madonna mia benedetta per cortesia non confondiamo la lana con la seta, alexmed....e non farmela neanche rivedere che mi viene da piangere:
1- perchè ci sono cresciuto
2- se penso "Y" cos'era e oggi cos'è.....
per cortesia............ :cry:

Y10 non confondiamo.
 
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.

Attached files /attachments/1059558=3868-Y10 turbo digit.jpg
 
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.
quello che all'epoca era un'innovazione adesso poteva essere sostituito con una strumentazione a schermo lcd tipo Jaguar o LandRover...quello sarebbe stato uno stacco rispetto a tutta la concorrenza! Poi come chiede qualcuno...l'Alcantara o il Castiglio dove sono andati a finire?
 
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.
quello che all'epoca era un'innovazione adesso poteva essere sostituito con una strumentazione a schermo lcd tipo Jaguar o LandRover...quello sarebbe stato uno stacco rispetto a tutta la concorrenza! Poi come chiede qualcuno...l'Alcantara o il Castiglio dove sono andati a finire?

L'epoca. Già. Parliamo di 26 anni fà.
 
alexmed ha scritto:
ItalianDandy ha scritto:
alex.au ha scritto:
e soprattutto il cofano ad asse del water...
Hai ragione, è una cosa odiosa, molto evidente se di colore bianco o se la macchina è bicolore.... :?

Vorrei rammentare che è una citazione della Y10. Bisogna saper leggere un disegno.
In parte sarà anche vero, ma trovo che l'insieme sia molto PT Cruiser, poi magari sono io che non colgo le citazioni...
P.S. Il PT Cruiser era un'auto che mi piaceva molto, ma come Chrysler, non come Lancia!
 
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.

Da notare anche il riscaldatore automatico e manometro turbo "digit"....
La Y10 ha avuto anche gli interni in pelle (Ego) e il clima (Igloo,ultime serie) ma mai il servosterzo....
 
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.
quello che all'epoca era un'innovazione adesso poteva essere sostituito con una strumentazione a schermo lcd tipo Jaguar o LandRover...quello sarebbe stato uno stacco rispetto a tutta la concorrenza! Poi come chiede qualcuno...l'Alcantara o il Castiglio dove sono andati a finire?

Se si fosse ragionato come 25 anni fa o più...
Il Castiglio c'è comunque...ben altra cosa rispetto all'Alcantara vera...
 
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.
quello che all'epoca era un'innovazione adesso poteva essere sostituito con una strumentazione a schermo lcd tipo Jaguar o LandRover...quello sarebbe stato uno stacco rispetto a tutta la concorrenza! Poi come chiede qualcuno...l'Alcantara o il Castiglio dove sono andati a finire?

Se si fosse ragionato come 25 anni fa o più...
Il Castiglio c'è comunque...ben altra cosa rispetto all'Alcantara vera...
mi pare che l'hanno messo già nella vecchia Ypsilon in sostituzione dell'Alcantara perchè più resistente. Per la strumentazione intendevo dire che 26 anni fa quella digitale era molto innovativa e veniva riservata solo alle versioni più sportive,sia della Y10 che della Uno mentre con la Tipo l'hanno sdoganata mettendola su tutta la gamma (versione base e DGT). Adesso ci sono di nuovo le lancette supportate da display e led colorati di azzurro ma per avere uno stacco dalle generaliste ci vorrebbe una strumentazione che sia avanti a tutte e riservata a vetture di ben altre dimensioni e blasone! Magari fare come allora e cioè di riservarla alle versioni più sportive e più esclusive. Quanto mi piacerebbe una Ypsilon con interni in alcantara beige,cruscotto marrone con consolle in nero laccato (com'è adesso) ma inserti in legno e plancia in alcantara e qualche cromatura in più...oppure in pelle beige,poi ci mettiamo un quadro strumenti in lcd che incorpori anche il navigatore,penso che un allestimento così potrebbe essere venduto anche a 25000 euro ma è un allestimento esagerato! Hanno venduto la Panda Monster a quel prezzo perchè non possono vendere la Ypsilon? Magari come ultima chicca gli mettessero il 1.6 M-Jet 120cv o il 1.4 T-Jet M-Air 120cv (per lasciar spazio alla 500 Abarth) Sergio Vogliamo la Ypsilon esagerata anche se poi compriamo la Silver!!!
 
SediciValvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
Visto che si confrontano generazioni diverse delle piccole Lancia-Autobianchi.

Vi mostro una chicca. Il cruscotto di una Y10 turbo con l'optional della strumentazione digitale.
quello che all'epoca era un'innovazione adesso poteva essere sostituito con una strumentazione a schermo lcd tipo Jaguar o LandRover...quello sarebbe stato uno stacco rispetto a tutta la concorrenza! Poi come chiede qualcuno...l'Alcantara o il Castiglio dove sono andati a finire?

Se si fosse ragionato come 25 anni fa o più...
Il Castiglio c'è comunque...ben altra cosa rispetto all'Alcantara vera...
mi pare che l'hanno messo già nella vecchia Ypsilon in sostituzione dell'Alcantara perchè più resistente. Per la strumentazione intendevo dire che 26 anni fa quella digitale era molto innovativa e veniva riservata solo alle versioni più sportive,sia della Y10 che della Uno mentre con la Tipo l'hanno sdoganata mettendola su tutta la gamma (versione base e DGT). Adesso ci sono di nuovo le lancette supportate da display e led colorati di azzurro ma per avere uno stacco dalle generaliste ci vorrebbe una strumentazione che sia avanti a tutte e riservata a vetture di ben altre dimensioni e blasone! Magari fare come allora e cioè di riservarla alle versioni più sportive e più esclusive. Quanto mi piacerebbe una Ypsilon con interni in alcantara beige,cruscotto marrone con consolle in nero laccato (com'è adesso) ma inserti in legno e plancia in alcantara e qualche cromatura in più...oppure in pelle beige,poi ci mettiamo un quadro strumenti in lcd che incorpori anche il navigatore,penso che un allestimento così potrebbe essere venduto anche a 25000 euro ma è un allestimento esagerato! Hanno venduto la Panda Monster a quel prezzo perchè non possono vendere la Ypsilon? Magari come ultima chicca gli mettessero il 1.6 M-Jet 120cv o il 1.4 T-Jet M-Air 120cv (per lasciar spazio alla 500 Abarth) Sergio Vogliamo la Ypsilon esagerata anche se poi compriamo la Silver!!!

Infatti confermavo quello che dicevi tu.
Oggi purtroppo non si ragiona più così....
 
no allora con alcantara e castiglio in lancia hanno fatto sempre un po' il buono e il cattivo tempo...

allora su Y10 nell'85 l'alcantara correva lungo la plancia e lungo tutti i pannelli porta...con il restyling dell'89 l'alcantara sparì dai pannelli posteriori...

con la Y del'96 l'alcantara era ovunque e fu sostituita dal castoglio con il face lifting di fine 2000.

ypsilon nel 2003 non aveva alcantara di serie su nessuna versione...era optional...gratis sulle platino che avevano solo pelle...le platino prodotte dal 2006 in avanti avevano pelle e alcantara e la sola pelle era ancora una volta gratuita per le platino e optional per le oro...
l'ultima platiano di fine 2010 ha invece nuovamente interni in pelle e castiglio...

sulla nuova ypsilon invece non ho ancora capito...mi sembra che la gold offra di serie il velluto...
 
Back
Alto