<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La A1 è cara? Mai quanto la MINI! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La A1 è cara? Mai quanto la MINI!

la più grande ed innovativa campagna pubblcitaria degli ultimi anni ha perfettamente funzionato su chi doveva funzionare.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la skoda ricarrozzata è stata sdoganata ed ora vai di utili

brava Audi ;) ;) ;)
 
Sull'ultimo QR c'è un trafiletto, nella prova della A1, che spiega il livello di tecnica costruttiva. Per es., ci sono 71 robot per il controllo della scocca, allineamento e saldature (anche al laser, non certo comuni anche per segmenti superiori); scocca che prevede due terzi di acciai ad altissima resistenza, definiti anche di seconda generazione. Il tutto per evitare al massimo scricchiolii e torsioni, unito alla finitura di livello superiore. E si può equipaggiare con clima e sistema multimediale (stereo compreso) della A8...
Brava Audi...
 
topomillo ha scritto:
la più grande ed innovativa campagna pubblcitaria degli ultimi anni ha perfettamente funzionato su chi doveva funzionare.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la skoda ricarrozzata è stata sdoganata ed ora vai di utili

brava Audi ;) ;) ;)

Eh!....se non fosse per Skoda.....Audi oggi.....cosa sarebbe! :)
 
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un trafiletto, nella prova della A1, che spiega il livello di tecnica costruttiva. Per es., ci sono 71 robot per il controllo della scocca, allineamento e saldature (anche al laser, non certo comuni anche per segmenti superiori); scocca che prevede due terzi di acciai ad altissima resistenza, definiti anche di seconda generazione. Il tutto per evitare al massimo scricchiolii e torsioni, unito alla finitura di livello superiore. E si può equipaggiare con clima e sistema multimediale (stereo compreso) della A8...
Brava Audi...
Anche Suzuki usa la stessa tecnica di costruzione. ;)
 
-Exige- ha scritto:
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un trafiletto, nella prova della A1, che spiega il livello di tecnica costruttiva. Per es., ci sono 71 robot per il controllo della scocca, allineamento e saldature (anche al laser, non certo comuni anche per segmenti superiori); scocca che prevede due terzi di acciai ad altissima resistenza, definiti anche di seconda generazione. Il tutto per evitare al massimo scricchiolii e torsioni, unito alla finitura di livello superiore. E si può equipaggiare con clima e sistema multimediale (stereo compreso) della A8...
Brava Audi...
Anche Suzuki usa la stessa tecnica di costruzione. ;)

Allora i casi sono due: o una Vitara ha le stesse finiture di una A8 e nessuno se n'è accorto (e in Suzuki sono benefattori), o magari proprio lo stesso stabilimento con la stessa metodologia non è...
 
topomillo ha scritto:
la più grande ed innovativa campagna pubblcitaria degli ultimi anni ha perfettamente funzionato su chi doveva funzionare.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

la skoda ricarrozzata è stata sdoganata ed ora vai di utili

brava Audi ;) ;) ;)

:thumbup:

ogni mattina si alza un .. ;)
 
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

quotone ma come detto è tutto inutile... la pubblicità ha già colpito dove doveva colpire.

applauso ad Audi
sincero
 
topomillo ha scritto:
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

quotone ma come detto è tutto inutile... la pubblicità ha già colpito dove doveva colpire.

La pubblicità d'altra parte è anche quella che ti fa credere che comprando una Delta (a caro prezzo), ti compreresti addirittura una Lancia... Standing ovation!
:D
 
renexx ha scritto:
topomillo ha scritto:
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

quotone ma come detto è tutto inutile... la pubblicità ha già colpito dove doveva colpire.

La pubblicità d'altra parte è anche quella che ti fa credere che comprando una Delta (a caro prezzo), ti compreresti addirittura una Lancia... Standing ovation!
:D

a 60 milioni delle vecchie lire!!!! applausi!!! :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un trafiletto, nella prova della A1, che spiega il livello di tecnica costruttiva. Per es., ci sono 71 robot per il controllo della scocca, allineamento e saldature (anche al laser, non certo comuni anche per segmenti superiori); scocca che prevede due terzi di acciai ad altissima resistenza, definiti anche di seconda generazione. Il tutto per evitare al massimo scricchiolii e torsioni, unito alla finitura di livello superiore. E si può equipaggiare con clima e sistema multimediale (stereo compreso) della A8...
Brava Audi...

Cacchio che notizia! Non me lo sarei mai aspettato! :D :D :D

E dire che pensavo che la A1 era identica alla Polo! :lol: :lol:

E adesso che anche 4R ha detto come è costruita la A1 come faranno i detrattori a paragonarla alla Polo? :p
 
vanguart ha scritto:
skid32 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
hai detto cotica! 50 milioni delle vecchie lire per una skoda fabia ricarrozzata! :D

Tutto ha origine dalla Polo ;)
infatti le 3 basi meccaniche sono le stesse...poi vallo a spiegare a chi si perde a palpare le plastiche delle plancie :D

Quoto

Se non è zuppa è pan bagnato, giustamente visto che adesso il progetto è diverso ci attacchiamo alla meccanica, neanche quella va bene seppur rivista in chiave audi! Ma perchè quella MINI di PSA non si basa sullo stesso principio. :?

Come se le altre case facessero le auto come abiti sartoriali! Ciao core! :D
 
-Exige- ha scritto:
renexx ha scritto:
Sull'ultimo QR c'è un trafiletto, nella prova della A1, che spiega il livello di tecnica costruttiva. Per es., ci sono 71 robot per il controllo della scocca, allineamento e saldature (anche al laser, non certo comuni anche per segmenti superiori); scocca che prevede due terzi di acciai ad altissima resistenza, definiti anche di seconda generazione. Il tutto per evitare al massimo scricchiolii e torsioni, unito alla finitura di livello superiore. E si può equipaggiare con clima e sistema multimediale (stereo compreso) della A8...
Brava Audi...
Anche Suzuki usa la stessa tecnica di costruzione. ;)

E' vero ma per uno scopo ben preciso, gli USA.

E' sicuramente apprezzabile, anche se in percentuale minore, l'uso di questa tecnologia da parte di Suzuki; ma la gategoria della Swift non è premium, anche se gli riconsco una netta supremazia nel suo segmento/gategoria rispetto alla concorrenza sia come sicurezza che dotazioni.
 
Back
Alto