hugo55 ha scritto:
Non capisco questo accanimento.
Furetto, ma sei tu il responsabile di prodotto della A1?
Sono due piccole auto che rispondono a esigenze diverse.
Costano un occhio della testa, visto che, ripeto, sono piccoline.
E poi conosciamo tutti il valore del listino, quando le cose si mettono male i listini diventano molto trattabili.
Vediamo la risposta del mercato.
Assolutamente No! :shock: :lol:
Pare assurdo vero, eppuere è così; diciamo che sono un semplice appassionato del marchio.
Tornando a noi quello che mi infastidisce
è che da quando è uscita la A1 ho sentito una pioggia di vaccate piovere su questo modello.
Il 90% chiacchiericcio da BAR, senza uno straccio di dossier o prova fondata di quello che dicessero. Semplici illazioni mosse da non sò che cosa, per la maggior parte ignoranza, senza un minimo d' informazione e che sentenziano che la A1 = Polo = Fabia perchè il gruppo che le accorpa è lo stesso.
Persone che fanno queste considerazini mostrano ancora di più quanto poco conoscano il mondo dell'auto e quanto invece dipendano solo dal brand.
La Nestlè è una multinazionale, secondo la logica di cui sopra dovrebbe fare allora tutte cose dello stesso gusto ma cambiandogli la carta di confezionamento! Ovviamente non è così.
La MINI ha vissuto per anni in regime di monopolio ed è stata a tutti gli effetti l'unica proposta premium di quel segmento.
Con la nuova 500 qualcosa è gia cambiato per chi faceva del "faschion brand" o dell' ever-green style il principale motivo di scelta.
L'avvento della A1 ha ulteriormente ravvivato il mercato, si può sparare panzane quanto si vuole ma la Audi A1 nasce per essere un Audi, chi pensa che la derivazione di telaio comporti sistematicamente "copia ed incolla" è rimasto ai tempi della Isotta-Fraschini. Sono più di due anni che Audi ci lavora e quì c'è gente che se la sbriga con "si ma è tutto uguale, è una Fabia, è tutto fumo, ecc"; considerazioni che si possono fare se si hanno gli occhi murati.
Ci si sta attaccando a tutto pur di screditare la A1, si contestano i motori che sono quelli del gruppo VAG oltretutto rivisti e dedicati ad A1 (ma perchè MINI non monta i motori PSA rivisti?) e la meccanica, come se fosse scadente sempre per il principio di cui sopra.
La realtà è invece che la A1 è fatta veramente bene ed esalta il concetto di premium nel segmento. C'è sensazione di solidità e robustezza in tutta l'auto e la netta e presente sensazione di essere su un auto di categoria superiore.
La prima impressione che avevo visionato su WEB tra A1 e MINI diceva apertamente che la A1 era l'unica a poter tener testa alla MINI ma poichè la A1 si prefigge vantaggi diversi non ha il lo stesso Go-Kart Feeling della MINI; e sti ca77i ci aggiungo io.
Torniamo ai soliti discorsi, ti piace stare stretto in un guscio di noce ed avere lo spazio per max il beauty case però sei attratto dal Go-Kart feeling ti prendi la MINI.
Ti piace un auto rifinita come una Berlina, comunque briosa e divertente da guidare, con cui riesci anche ad andare a fare la spesa o shopping, ti prendi una A1.
La A1 sta già allargando la gamma, cambi manuali anche sul 1.4, pacchetti S-Line, motori al pari di Cooper-S, ecc.
Vedremo se nel corso del tempo la A1 diventerà un lontano ricordo o il riferimento della categoria. 8)