ms123d ha scritto:
ciao furetto!
da ex proprietario di mini cooperS sono andato a vedere e provare questa presunta concorrente.
diciamo che lo è come segmento ma non come filosofia.
ho ingrandito giocattoloso perchè volendo tu criticare la mini ne hai evidenziato un pregio.la mini nasce come auto simpatica,colorata,divertente,sportiva e molto toy car.e questo essere toy car la fa apprezzare da grandi e piccini.
l'A1 ha invece un carattere serioso che punta sulla sostanza.
le mie impressioni,
A1 è molto ben fatta come solito,si guida bene ma la mini è un'altro mondo.
A1 rietra nella famiglia delle piccole tunizzate tipo mito che sono buone però mantengono sospensioni e sterzo delle origini.
secondo me però ha un serio problema...
le versioni base fanno pena e per fare un'auto figa servono troppi soldi.
la mini è figa anche quando è one e questo è sotto gli occhi di tutti.
A1 puntando tutto sui contenuti di gran qualità non può poi rinunciare ai contenuti che sono optional....
una cosa bellissima è il dsg che bmw farebbe meglio a sviluppare per mini.
come avrai capito io riprenderei la mini ma tecnicamente A1 è di pari livello.
inferiore come sospensioni e tecnica ma migliore come assemblaggi e cura.
vedremo se il marchio e la forza della novità le daranno una mano.
ciao
Hola ms123d, ogni tanto anche tu sconfini!
Giovedì spero di riuscire a provarla, dalle mie parti tocca mettersi in fila è tutto prenotato

! Credo sarà un 1.4 - 122 Cv S-Tronic ma in versione più risparmiosa, così avrò modo di verificare come si comporta il telaio, ti farò sapere. 8)
Tornando a noi, credo sia ovvio che l'uscita di A1 non segna certo la fine di MINI ma in molti, troppi, ragionano con un concetto di stretta uguaglianza, una sorta di sindrome cinese dell'imitazione o della carta carbone.
Ci si aspetta che scendendo da MINI e montando su A1 sia tutto uguale, e questo a cosa servirebbe? Te lo posso dire chiaramente, a non vendere!
Non esiste commercialmente un'ideologia che copiando un prodotto di successo tu gli possa togliere il mercato dirottando gli estimatori di quel marchio sul tuo, diverso è il discorso del porre un'alternativa ed è questo che da diversi anni sta facendo AUDI e con ampi margini di successo.
La A1 non nasce come auto "
giocosa"

e non ha eredità da rispettare nasce su un principio diverso, racchiudere in una City Car i pregi di una berlina pur non rinunciando ad una dinamicità e brillantezza di guida tipiche di auto di questo segmento.
E' questa la filosofia della A1 che in molti non hanno capito gettandosi a capofitto su confronti impropri e che, ad onor del vero, distolgono dal vero target di A1.
Con questo modello AUDI arriva alla "sublimazione", passami il termine, del downsizing, ovvero concentrare il mondo AUDI in una City Car; è questo a mio avviso che la renderà così richiesta e "fashion". Un auto che può essere usata dal direttore di azienda (che non deve affossarsi in un sedile stile MINI) al ragazzetto con gli
schei.
Ti assicuro che diversi Bimmer che l'anno provata in BMWpassion sono rimasto molto soddisfatti recriminando ben poco allo sterzo e dinamica e nulla al motore. Questa è solo una nota per dirti che non sono io che faccio lo sbandieratore ma che effettivamente è un ottimo prodotto. Ovviamente caro come tutte le premium.
Ciao