TopKart ha scritto:Maxetto ha scritto:E' l'esatto contrario. :lol: Può capitare di confondersi.TopKart ha scritto:Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.TopKart ha scritto:Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...
Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.
Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
OOOOpssss hai ragione![]()
![]()
![]()
Proprio quello intendevo. Poi magari da quel totale considerato, leviamoci anche a1 ed a3, e lasciamoci le auto serie, e vediamo come aumenta la quota quattro.