<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 potrebbe essere fatta a TP? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La 159 potrebbe essere fatta a TP?

TopKart ha scritto:
Maxetto ha scritto:
TopKart ha scritto:
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
E' l'esatto contrario. :lol: Può capitare di confondersi.

OOOOpssss hai ragione :oops: :oops: :oops:

Proprio quello intendevo. Poi magari da quel totale considerato, leviamoci anche a1 ed a3, e lasciamoci le auto serie, e vediamo come aumenta la quota quattro.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo me non fa una grinza. E' che questa maledetta Audi che riesce a vendere premium anche ta vi arrapa da morire, vi tenta, confessa.... :D
Beh, una soluzione potrebbe essere vietare la vendita di Audi per legge, in modo che sia Fiat quella che vende TA premium. :XD:

Più realisticamente, dovremmo aumentare il numero di led nelle nostre macchine per pareggiare con loro... :D

Scherzi a parte, io sono un essere immondo che pensa che ormai esista un "cliente Triade" che và di long rent da chi gli stacca la condizione migliore.

Fiat faceva pagare la 159 in leasing più di Serie 3. :lol:

Dov'è la faccina che fà harakiri?
 
TopKart ha scritto:
Giusto per non sparare parole a caso, leggi qualche numero:

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Giulietta 61.788

Scusami i dati che hai pubblicato riguardati i modelli più venduti in Europa di segmento C sono riferiti ai primi 6 mesi o ai primi 7 mesi del 2011 e qual è la fonte??
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bravo: 1800cc aspirati x 80cv x ( forse ) 160nm di coppia a 18 milioni di rpm.

Bell'esempio. :D
Quelle sì che erano macchine... :D

Ma allora Alfa è il concorrente di BMW e basta, quindi BMW non può esserlo di Audi altrimenti anche Alfa lo sarebbe, ma ciò non è possibile per quello che abbiamo detto prima.

O sbaglio? :XD:

beh caso mai era Bmw ad essere concorrente di Alfa anche se in effetti all'epoca produceva saponette :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bravo: 1800cc aspirati x 80cv x ( forse ) 160nm di coppia a 18 milioni di rpm.

Bell'esempio. :D
Quelle sì che erano macchine... :D

Ma allora Alfa è il concorrente di BMW e basta, quindi BMW non può esserlo di Audi altrimenti anche Alfa lo sarebbe.

O sbaglio? :XD:

Secondo me non fa una grinza. E' che questa maledetta Audi che riesce a vendere premium anche ta vi arrapa da morire, vi tenta, confessa.... :D

non so come è messo Chassis ma a me piacciono le TP a te invece...
 
TopKart ha scritto:
Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
Se Audi non è competitor di ALFA io smetterei di parlarne, anche perché mi pare che siamo OT. E va bene anche che Audi venda il 49% di TI, sempre minoranza resta, la maggioranza si becca l'auto col motore montato male. Aggiungo che so benissimo che solo le Audi su pianale VW montano il motore trasversale, per questo parlo di motore montato male.

TopKart ha scritto:
Perdonami la domanda che non vuole essere insolente. Cosa sta facendo nel miglior modo possibile???

Controllate le macchine seg. C vendute in Europa nel 1. semestre di quest'anno? Beh consiglierei di fare un giro, perchè aldilà dei +10% + 20% + 30% sbandierati a destra e a manca i volumi di vendita, seppur in salita (....ma bisogna sempre vedere da dove si partiva, ndr) sono paurosamente bassi se confrontati alla concorrenza.

Giusto per non sparare parole a caso, leggi qualche numero:

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Giulietta 61.788

A parziale giustificazione di Alfa bisogna precisare che le concorrenti presentano più varianti di carrozzeria. Ma i numeri sono questi.

Letti così i numeri dicono che Giulietta vende in Europa meno del 25% della Golf...per arrivare al 50% della Mègane.

Tutto questo bene, avanti così che va alla grande non lo vedo....anche se segnali incoraggianti non mancano.
Le dichiarazioni dei markettari DEVONO essere ultraottimistiche, ovviamente. Resta che Giulietta male non sta andando, appunto vedendo da dove partiva ALFA in Europa, ed è un prodotto comunque ottimo.
Quando parlo di miglior modo possibile intendo la gestione dei prodotti e dei marchi nel complesso. Il gruppo è partito da una condizione infame ed ha raccolto per strada Chrysler che stava per diventare un WallMart. Ha tirato fuori pochi modelli, ma è arrivata ad oggi con una gamma motori parecchio superiore a molti concorrenti, gestendo, lo ripeto, budget risicatissimi. Anche solo gestire le priorità non è un lavoro facile.

Sottolineo che anch'io vorrei un'ALFA TP, e fino al segmento C, ma occorre innanzitutto guardare alla realtà del mercato.
 
chassis_engineer ha scritto:
Beh, una soluzione potrebbe essere vietare la vendita di Audi per legge, in modo che sia Fiat quella che vende TA premium. :XD:

Ma no, basta avere ben chiaro chi si sceglie come avversario - o con chi lo si vuole sostituire. Chè magari qualcuno pensa che mettere nel mirino Audi sia più facile. Ma se si guarda con più attenzione, magari si scopre che anche le Audi non è che le facciano col vinavil. Ci vuole tutto l'armamentario tecnico di cui sopra, e poi materiali e finiture da interior design.

Alla fine magari salta fuori che fare concorrenza a BMW potrebbe risultare quasi più facile. Perchè per quanto riguarda le finiture, gli assemblaggi e la qualità percepita di Audi, partireste da zero, e non le raggiungerete mai. La dinamica di guida Invece già la padroneggiate, e la trazione posteriore già ce l'avete, qualche buon motore anche. Quel poco che manca si può aggiungere IMHO.

Fiat faceva pagare la 159 in leasing più di Serie 3. :lol:

Dov'è la faccina che fà harakiri?

Qui nulla da obiettare.-
 
crank ha scritto:
Le dichiarazioni dei markettari DEVONO essere ultraottimistiche, ovviamente. Resta che Giulietta male non sta andando,

Ma com'è che le vendite di Alfa vanno sempre giudicate a prescindere dai numeri reali, e quando sti numeri saltano fuori, allora bisogna sempre pensare "da dove è partita?"

Tutto bello, ma la Giulietta doveva essere il prodotto che "o la va o la spacca", su cui Fiat si era giocata tutto. Ma se i numeri sono numeri, sta Giulietta "la va" o "la spacca"?

Interessante sarebbe anche sapere - magari da Chassis - se, con questi numeri, la Giulietta fornirà l'atteso break even a due anni, come da capitolato di Marchionne. A prescindere dai target già saltati, che lasciano il tempo che trovano.
 
La Giulietta sta andando molto bene, non solo sta rispettando il suo obbiettivo in quanto a vendite ma sembra essere andata al di là. Questo è il miglior viatico per l'esordio della Giulia e poi per le altre 3 cioè la 4C, la Suv e la Mito5. Se poi tu volevi che appena uscita facesse i numeri della Golf :rolleyes: mmm che quasi quasi ci riesce :D :D :D
 
chassis_engineer ha scritto:
Scherzi a parte, io sono un essere immondo che pensa che ormai esista un "cliente Triade" che và di long rent da chi gli stacca la condizione migliore.

Hmmmm... certo, non hai tutti i torti, ma secondo me non si tratta di "cliente triade", piuttosto direi che si tratta del tipico rappresentante e/o imprenditore che cerca il giusto compromesso tra costi ed immagine.
Purtroppo il gruppo Fiat non ha saputo gestire questa fetta di mercato, ne con Thesis, ne con 159 ( comunque bisogna dire che la 159, almeno secondo me, in Italia é stata venduta abbastanza bene ).
Vedremo ora con Thema, penso che piacerá, ma a mio avviso qui in Italia avrá bisogno anche di un 2.0 Diesel..
 
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Le dichiarazioni dei markettari DEVONO essere ultraottimistiche, ovviamente. Resta che Giulietta male non sta andando,

Ma com'è che le vendite di Alfa vanno sempre giudicate a prescindere dai numeri reali, e quando sti numeri saltano fuori, allora bisogna sempre pensare "da dove è partita?"

Tutto bello, ma la Giulietta doveva essere il prodotto che "o la va o la spacca", su cui Fiat si era giocata tutto. Ma se i numeri sono numeri, sta Giulietta "la va" o "la spacca"?

Interessante sarebbe anche sapere - magari da Chassis - se, con questi numeri, la Giulietta fornirà l'atteso break even a due anni, come da capitolato di Marchionne. A prescindere dai target già saltati, che lasciano il tempo che trovano.

dove hai sentito sta cosa del break even in 2 anni??? :oops:
 
BufaloBic ha scritto:
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto

Giulia qui da noi? Penso che saranno in pochi a considerarla.. Non ti dimenticare che stamo parlando di segmento D.
;)
 
Back
Alto