crank
0
Chi ha fatto quest'analisi di mercato?loopo ha scritto:Se vuoi rilanciare il marchio Alfa Romeo hai bisogno della Trazione Posteriore.
Punto.
Altimenti.... chiudi.
Perché in BMW, ad esempio, la pensano diversamente.
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.TopKart ha scritto:Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perdonami, ma parlarmi di divertimento alla guida a proposito di A4 mi pare fuori luogo. Ha pur sempre un motore longitudinale su una trazione anteriore!BelliCapelli3 ha scritto:Vedo che ti hanno già risposto in tanti sui tuoi confronti fuori luogo con Audi che, ove fosse davvero simile.ad Alfa, farebbe comunque le cose in maniera piuttosto diversa da come le volete fare voi ( basta confrontare un'A4 con la vostra idea di Giulia ).
Aggiungo solo che un produttore che intenda seriamente fare un prodotto di categoria superiore, non può certo pensare di fornire ció che é indiscutibilmente indispensabile, solo quando LUI lo ritiene indiscutibilmete indispensabile.
Se al cliente chiedete soldi extra, mi sa che dovrete togliervi questa stitichezza di fondo, e mettervi nell'ordine di idee di fornirgli roba extra, quella che lui richiede, ed il mercato ( che non fate voi ) gli dà: divertimento, raffinatezza, superiorità tecnica, in quantità ben al di là di ciò che voi considerate indiscutibilmente indispensabile, e piú vicine a ciò che lui considera indiscutibilmente desiderabile sul prodotto su cui sputtana soldi extra. E ciò senza pretendere di dargli tante lezioni su cosa lui dovrebbe desiderare, visto che paga lui.
Dalle mie parti usa un detto: "se mi paghi come dico io, ti faccio il prodotto come dici tu. Se mi paghi come dici tu, ti faccio il prodotto come dico io". Non vorrei che lo aveste capito male e voleste unire i due capi opposti ed incompatibili.
Poi, se vogliamo dire che ha belle finiture e begli interni è un altro discorso.
Personalmente ritengo che ALFA dovrebbe seguire la via che gli indica il mercato, ed a quanto vedo lo sta facendo nel miglior modo possibile dati i paletti che l'ambiente pone.