<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 potrebbe essere fatta a TP? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La 159 potrebbe essere fatta a TP?

loopo ha scritto:
Se vuoi rilanciare il marchio Alfa Romeo hai bisogno della Trazione Posteriore.
Punto.
Altimenti.... chiudi.
Chi ha fatto quest'analisi di mercato?
Perché in BMW, ad esempio, la pensano diversamente.

TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

BelliCapelli3 ha scritto:
Vedo che ti hanno già risposto in tanti sui tuoi confronti fuori luogo con Audi che, ove fosse davvero simile.ad Alfa, farebbe comunque le cose in maniera piuttosto diversa da come le volete fare voi ( basta confrontare un'A4 con la vostra idea di Giulia ).

Aggiungo solo che un produttore che intenda seriamente fare un prodotto di categoria superiore, non può certo pensare di fornire ció che é indiscutibilmente indispensabile, solo quando LUI lo ritiene indiscutibilmete indispensabile.

Se al cliente chiedete soldi extra, mi sa che dovrete togliervi questa stitichezza di fondo, e mettervi nell'ordine di idee di fornirgli roba extra, quella che lui richiede, ed il mercato ( che non fate voi ) gli dà: divertimento, raffinatezza, superiorità tecnica, in quantità ben al di là di ciò che voi considerate indiscutibilmente indispensabile, e piú vicine a ciò che lui considera indiscutibilmente desiderabile sul prodotto su cui sputtana soldi extra. E ciò senza pretendere di dargli tante lezioni su cosa lui dovrebbe desiderare, visto che paga lui.

Dalle mie parti usa un detto: "se mi paghi come dico io, ti faccio il prodotto come dici tu. Se mi paghi come dici tu, ti faccio il prodotto come dico io". Non vorrei che lo aveste capito male e voleste unire i due capi opposti ed incompatibili.
Perdonami, ma parlarmi di divertimento alla guida a proposito di A4 mi pare fuori luogo. Ha pur sempre un motore longitudinale su una trazione anteriore!
Poi, se vogliamo dire che ha belle finiture e begli interni è un altro discorso.

Personalmente ritengo che ALFA dovrebbe seguire la via che gli indica il mercato, ed a quanto vedo lo sta facendo nel miglior modo possibile dati i paletti che l'ambiente pone.
 
crank ha scritto:
loopo ha scritto:
Se vuoi rilanciare il marchio Alfa Romeo hai bisogno della Trazione Posteriore.
Punto.
Altimenti.... chiudi.
Chi ha fatto quest'analisi di mercato?
Perché in BMW, ad esempio, la pensano diversamente.

TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

BelliCapelli3 ha scritto:
Vedo che ti hanno già risposto in tanti sui tuoi confronti fuori luogo con Audi che, ove fosse davvero simile.ad Alfa, farebbe comunque le cose in maniera piuttosto diversa da come le volete fare voi ( basta confrontare un'A4 con la vostra idea di Giulia ).

Aggiungo solo che un produttore che intenda seriamente fare un prodotto di categoria superiore, non può certo pensare di fornire ció che é indiscutibilmente indispensabile, solo quando LUI lo ritiene indiscutibilmete indispensabile.

Se al cliente chiedete soldi extra, mi sa che dovrete togliervi questa stitichezza di fondo, e mettervi nell'ordine di idee di fornirgli roba extra, quella che lui richiede, ed il mercato ( che non fate voi ) gli dà: divertimento, raffinatezza, superiorità tecnica, in quantità ben al di là di ciò che voi considerate indiscutibilmente indispensabile, e piú vicine a ciò che lui considera indiscutibilmente desiderabile sul prodotto su cui sputtana soldi extra. E ciò senza pretendere di dargli tante lezioni su cosa lui dovrebbe desiderare, visto che paga lui.

Dalle mie parti usa un detto: "se mi paghi come dico io, ti faccio il prodotto come dici tu. Se mi paghi come dici tu, ti faccio il prodotto come dico io". Non vorrei che lo aveste capito male e voleste unire i due capi opposti ed incompatibili.
Perdonami, ma parlarmi di divertimento alla guida a proposito di A4 mi pare fuori luogo. Ha pur sempre un motore longitudinale su una trazione anteriore!
Poi, se vogliamo dire che ha belle finiture e begli interni è un altro discorso.

Personalmente ritengo che ALFA dovrebbe seguire la via che gli indica il mercato, ed a quanto vedo lo sta facendo nel miglior modo possibile dati i paletti che l'ambiente pone.

infatti l'associazione l'hai fatta tu, non io.
 
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
 
TopKart ha scritto:
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale

Io andrei a rileggermi le fonti di quello che hai scritto ( magari condividile con noi, se ti va ) , perchè mi sembra piuttosto impreciso.-

Sempre fermo restando che Audi con Alfa non c'entra un tubazzo,
 
Personalmente ritengo che ALFA dovrebbe seguire la via che gli indica il mercato, ed a quanto vedo lo sta facendo nel miglior modo possibile dati i paletti che l'ambiente pone.[/quote]


Perdonami la domanda che non vuole essere insolente. Cosa sta facendo nel miglior modo possibile???

Controllate le macchine seg. C vendute in Europa nel 1. semestre di quest'anno? Beh consiglierei di fare un giro, perchè aldilà dei +10% + 20% + 30% sbandierati a destra e a manca i volumi di vendita, seppur in salita (....ma bisogna sempre vedere da dove si partiva, ndr) sono paurosamente bassi se confrontati alla concorrenza.

Giusto per non sparare parole a caso, leggi qualche numero:

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Giulietta 61.788

A parziale giustificazione di Alfa bisogna precisare che le concorrenti presentano più varianti di carrozzeria. Ma i numeri sono questi.

Letti così i numeri dicono che Giulietta vende in Europa meno del 25% della Golf...per arrivare al 50% della Mègane.

Tutto questo bene, avanti così che va alla grande non lo vedo....anche se segnali incoraggianti non mancano.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
TopKart ha scritto:
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale

Io andrei a rileggermi le fonti di quello che hai scritto ( magari condividile con noi, se ti va ) , perchè mi sembra piuttosto impreciso.-

Sempre fermo restando che Audi con Alfa non c'entra un tubazzo,

Ecco la fonte, ma ripeto AUDI CON ALFA NON C'ENTRA UN TUBO!!! LA MIA ERA UNA RISPOSTA DATA AD UN POST DI CHASSIS...in cui si citava la casa di Ingolstadt

http://www.autoappassionati.it/index.php/news/item/trazione-integrale-audi-continua-il-successo.html
 
TopKart ha scritto:
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
E' l'esatto contrario. :lol: Può capitare di confondersi.
 
Vi tolgo qualche certezza.... :D :D

"Ma già alla fine degli anni 60 era finalmente possibile trovare delle vetture a trazione anteriore con tenuta di strada entusiasmante; quella che a suo tempo mi impressionò di più fu il coupé Audi 100, che per me aveva solo il difetto di essere larga e squadrata come un armadio."

Giuseppe Busso. Conferenza AISA.

:lol: :twisted:

Si scherza, eh...
 
chassis_engineer ha scritto:
Vi tolgo qualche certezza.... :D :D

"Ma già alla fine degli anni 60 era finalmente possibile trovare delle vetture a trazione anteriore con tenuta di strada entusiasmante; quella che a suo tempo mi impressionò di più fu il coupé Audi 100, che per me aveva solo il difetto di essere larga e squadrata come un armadio."

Giuseppe Busso. Conferenza AISA.

:lol: :twisted:

Si scherza, eh...

Bravo: una VW ricarrozzata con 1800cc aspirati x 80cv x ( forse ) 160nm di coppia a 18 milioni di rpm. :D

Bell'esempio. :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Bravo: 1800cc aspirati x 80cv x ( forse ) 160nm di coppia a 18 milioni di rpm.

Bell'esempio. :D
Quelle sì che erano macchine... :D

Ma allora Alfa è il concorrente di BMW e basta, quindi BMW non può esserlo di Audi altrimenti anche Alfa lo sarebbe, ma ciò non è possibile per quello che abbiamo detto prima.

O sbaglio? :XD:
 
Maxetto ha scritto:
TopKart ha scritto:
TopKart ha scritto:
Piccolo appunto, quanto incideranno nei volumi di vendita le versioni "pompate" della Giulia? Perchè tutti gli altri, la stragrande maggioranza si dovrà accontentare della Ta, ovviamente abbinata alla disposizione trasversale del motore :evil: . Sbaglio? La trazione sull'asse sbagliato con la disposizione sbagliata del motore. Le premesse sono queste :cry:
Perché Audi quante Quattro vende? Eppure tutti devono sorbirsi il motore montato nel modo sbagliato.

Facciamo una premessa, Audi non è un competitors di Alfa. Magari potrebbe esserlo di Lancia.....se Fiat volesse. L'obiettivo di Alfa dovrebbe essere Bmw, ma temo che a breve dovremo vedercela con le coreane che capita l'antifona cominciano a proporre le prime coupè a Tp...

Le Audi con trazione Quattro incidono per ben il 38% delle vendite totali nel 2010.
C'è da chiarire che non tutte le Audi con trazione Quattro hanno lo stesso schema meccanico. Le "piccole" A3, TT e futura A1 usano una trasmissione integrale con schema Haldex e motore longitudinale.

Le A4, A5, A6, A7, Q5 e chi più ne ha più ne metta trazione integrale Quattro con differenziale Torsen e motore trasversale
E' l'esatto contrario. :lol: Può capitare di confondersi.

OOOOpssss hai ragione :oops: :oops: :oops:
 
chassis_engineer ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Bravo: 1800cc aspirati x 80cv x ( forse ) 160nm di coppia a 18 milioni di rpm.

Bell'esempio. :D
Quelle sì che erano macchine... :D

Ma allora Alfa è il concorrente di BMW e basta, quindi BMW non può esserlo di Audi altrimenti anche Alfa lo sarebbe.

O sbaglio? :XD:

Secondo me non fa una grinza. E' che questa maledetta Audi che riesce a vendere premium anche ta vi arrapa da morire, vi tenta, confessa.... :D
 
Back
Alto