<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 potrebbe essere fatta a TP? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La 159 potrebbe essere fatta a TP?

loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto

Giulia qui da noi? Penso che saranno in pochi a considerarla.. Non ti dimenticare che stamo parlando di segmento D.
;)

e allora? Guarda la Giulietta è sopra i target di vendita e non ha caso (da noi se ne vedono più di Golf) la Giulia può fare molto bene molto meglio di quanto non crediate voi. Il fatto che Maglione vuol essere sicuro della sua linea dimostra la grande attenzione per la macchinina. Secondo me non faranno cazzate. Il 2.0D per la Thema sarebbe auspicabile se pensi che la Serie5 vende quasi solo con quel motore... vedremo cosa passa il convento :rolleyes: :rolleyes:
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto

Giulia qui da noi? Penso che saranno in pochi a considerarla.. Non ti dimenticare che stamo parlando di segmento D.
;)

e allora? Guarda la Giulietta è sopra i target di vendita e non ha caso (da noi se ne vedono più di Golf) la Giulia può fare molto bene molto meglio di quanto non crediate voi. Il fatto che Maglione vuol essere sicuro della sua linea dimostra la grande attenzione per la macchinina. Secondo me non faranno cazzate. Il 2.0D per la Thema sarebbe auspicabile se pensi che la Serie5 vende quasi solo con quel motore... vedremo cosa passa il convento :rolleyes: :rolleyes:

Giulia qui da noi dovrá vedersela con Mondeo, Insignia, Passat, 508 ecc..
La triade purtroppo é fuori portata ( a detta di Marpionne, eh ).
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto

Giulia qui da noi? Penso che saranno in pochi a considerarla.. Non ti dimenticare che stamo parlando di segmento D.
;)

e allora? Guarda la Giulietta è sopra i target di vendita e non ha caso (da noi se ne vedono più di Golf) la Giulia può fare molto bene molto meglio di quanto non crediate voi. Il fatto che Maglione vuol essere sicuro della sua linea dimostra la grande attenzione per la macchinina. Secondo me non faranno cazzate. Il 2.0D per la Thema sarebbe auspicabile se pensi che la Serie5 vende quasi solo con quel motore... vedremo cosa passa il convento :rolleyes: :rolleyes:

Giulia qui da noi dovrá vedersela con Mondeo, Insignia, Passat, 508 ecc..
La triade purtroppo é fuori portata ( a detta di Marpionne, eh ).

pure la Golf sembrava fuori portata invece non lo è affatto in Italia siamo lì
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ma guarda che niente è perduto, la Giulietta è ok senza problemi ora bisogna vedere come continuerà e cosa combinerà la Giulia, ma il primo centro è stato fatto

Giulia qui da noi? Penso che saranno in pochi a considerarla.. Non ti dimenticare che stamo parlando di segmento D.
;)

e allora? Guarda la Giulietta è sopra i target di vendita e non ha caso (da noi se ne vedono più di Golf) la Giulia può fare molto bene molto meglio di quanto non crediate voi. Il fatto che Maglione vuol essere sicuro della sua linea dimostra la grande attenzione per la macchinina. Secondo me non faranno cazzate. Il 2.0D per la Thema sarebbe auspicabile se pensi che la Serie5 vende quasi solo con quel motore... vedremo cosa passa il convento :rolleyes: :rolleyes:

Giulia qui da noi dovrá vedersela con Mondeo, Insignia, Passat, 508 ecc..
La triade purtroppo é fuori portata ( a detta di Marpionne, eh ).

pure la Golf sembrava fuori portata invece non lo è affatto in Italia siamo lì

No, Golf é il target.
 
trazione anteriore,motore trasversale,fin'ora sappiamo questo di certo,sospensioni? Se monterà una trazione integrale con più motricità dietro fin quali potenze vogliono spingersi? Qualcuno ha notizie?
 
BufaloBic ha scritto:
Secondo me la Giulietta potrebbe superarla, credo che da noi sia già così

Probabile, in effetti ho sempre detto che Giulietta venderá abbastanza bene, anche con la mancanza di QA. Ma qui stiamo parlando di segmento C, Giulia dovrá guerreggiare nel segmento D. Tutt´altra storia.
;)
 
ottovalvole ha scritto:
trazione anteriore,motore trasversale,fin'ora sappiamo questo di certo,sospensioni? Se monterà una trazione integrale con più motricità dietro fin quali potenze vogliono spingersi? Qualcuno ha notizie?

Ciao 16
Le sospensioni dovrebbero essere quelle di Giulietta, trazione integrale on demand, cioé TA ed in caso di necessitá trasferisce coppia anche alle ruote posteriori.
280CV V6 Pentastar, Diesel V6 250CV
( se non ricordo male, leggiti il thread "riassunto Giulia" )
;)
 
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Giusto per non sparare parole a caso, leggi qualche numero:

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Giulietta 61.788

Scusami i dati che hai pubblicato riguardati i modelli più venduti in Europa di segmento C sono riferiti ai primi 6 mesi o ai primi 7 mesi del 2011 e qual è la fonte??

I dati riguardano il 1° semestre 2011

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Questi dati li ho presi da Omiauto
http://www.omniauto.it/magazine/16670/le-auto-vendute-in-europa-da-gennaio#commenti

Per avere i dati di vendita della Giulietta ho trovato solo questo, preso da un sito che non avevo mai sentito e che parla di fonte ACEA ed ancora provvisori:

Alfa Giulietta: 61.788

http://ilmondoauto.forumfree.it/?t=56769609

Dati sicuramente non omogenei, ma un munimo di attendibilità dovrebbero averli.
 
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo me la Giulietta potrebbe superarla, credo che da noi sia già così

Probabile, in effetti ho sempre detto che Giulietta venderá abbastanza bene, anche con la mancanza di QA. Ma qui stiamo parlando di segmento C, Giulia dovrá guerreggiare nel segmento D. Tutt´altra storia.
;)

Secondo me tu e tanti altri vi siete tanto abituati a disgustarvi alla sola vista delle auto italiane che avete smarrito un po di obbiettività di giudizio. Se i dati che ci ha prima riportato Top sono veri, dicono che in Europa la C Alfa avrebbe venduto nel primo semestre 2011 61.788 vetture, la Giulietta centrerà senza problemi le 100mila vetture vendute nella sola Europa. Ad esse dovranno aggiungersi quelle vendute nel resto nel mondo, nel 2010 una su nove cioè poco più del 10% di quanto venduto in Europa. A ciò bisogna aggiungere che se fino a poco tempo fà la piccola del Biscione vendeva il 20% di quanto vende Golf nel 2011 siamo arrivati al 25% quasi. Questi sono i numeri e sono incontrovertibili. Quindi Alfa Romeo per la prima volta realizza un'auto, si pone un obbiettivo di vendita e lo centra con tutto ciò che comporta in termini di bilancio che vanno a posto.
La Giulia appartiene al segmento D è vero ma tu sei così sicuro che Alfa vendendo al prezzo della D tedesche esattamente come la Giulietta, non riuscirà a raggiungere gli stessi risultati, cioè che no nriuscirà a vendere in Europa il 25% di quanto venderà la D di maggior successo??? Io al posto tuo non sarei tanto sicuro ;)
 
loopo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
trazione anteriore,motore trasversale,fin'ora sappiamo questo di certo,sospensioni? Se monterà una trazione integrale con più motricità dietro fin quali potenze vogliono spingersi? Qualcuno ha notizie?

Ciao 16
Le sospensioni dovrebbero essere quelle di Giulietta, trazione integrale on demand, cioé TA ed in caso di necessitá trasferisce coppia anche alle ruote posteriori.
280CV V6 Pentastar, Diesel V6 250CV
( se non ricordo male, leggiti il thread "riassunto Giulia" )
;)

mmm il 3.0D V6 dovrebbe andare per forza in trasversale :rolleyes:
 
TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Giusto per non sparare parole a caso, leggi qualche numero:

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Giulietta 61.788

Scusami i dati che hai pubblicato riguardati i modelli più venduti in Europa di segmento C sono riferiti ai primi 6 mesi o ai primi 7 mesi del 2011 e qual è la fonte??

I dati riguardano il 1° semestre 2011

VW Golf: 253.228
Opel Astra 162.334
Ford Focus 149.328
Reanult Mègane 129.175
Questi dati li ho presi da Omiauto
http://www.omniauto.it/magazine/16670/le-auto-vendute-in-europa-da-gennaio#commenti

Per avere i dati di vendita della Giulietta ho trovato solo questo, preso da un sito che non avevo mai sentito e che parla di fonte ACEA ed ancora provvisori:

Alfa Giulietta: 61.788

http://ilmondoauto.forumfree.it/?t=56769609

Dati sicuramente non omogenei, ma un munimo di attendibilità dovrebbero averli.

ah ecco non sono dati ufficiali, io avevo calcolato che Giulietta doveva aver venduto in Europa nel primo semestre 2011 quasi 50mila vetture, questo 61,788 non mi risulta proprio, se fosse vero sarebbe un bel colpo. Vedremo ma già con in dati ufficili siamo in target 100mila e questa sarebbe una cosa ottima ;)
 
Le dichiarazioni dei markettari DEVONO essere ultraottimistiche, ovviamente. Resta che Giulietta male non sta andando, appunto vedendo da dove partiva ALFA in Europa, ed è un prodotto comunque ottimo.
Quando parlo di miglior modo possibile intendo la gestione dei prodotti e dei marchi nel complesso. Il gruppo è partito da una condizione infame ed ha raccolto per strada Chrysler che stava per diventare un WallMart. Ha tirato fuori pochi modelli, ma è arrivata ad oggi con una gamma motori parecchio superiore a molti concorrenti, gestendo, lo ripeto, budget risicatissimi. Anche solo gestire le priorità non è un lavoro facile.

Quelli indicati non sono numeri forniti da uomini del marketing delle case, ma sono le immatricolazioni, automobili targate e vendute (Pur con possibile influenza delle Km 0).

Io nell'azienda dove lavoro mi occupo di vendite. Tutto è relativo, basta sapere che numeri si cercano, cosa si vuole raggiungere ecc. ecc.
Certo rispetto a quello che è successo nel 2009 la situazione è molto migliorata, ma di strada da fare ce n'è tanta.

Sottolineo che anch'io vorrei un'ALFA TP, e fino al segmento C, ma occorre innanzitutto guardare alla realtà del mercato.


Il mercato, se guardato leggendo i numeri premia le marche Premium, scusa il giro di parole, sono loro che macinano numeri ed utili da capogiro. Il resto (generalisti) aspetta il passaggio della bufera....
 
BufaloBic ha scritto:
La Giulietta sta andando molto bene, non solo sta rispettando il suo obbiettivo in quanto a vendite ma sembra essere andata al di là. Questo è il miglior viatico per l'esordio della Giulia e poi per le altre 3 cioè la 4C, la Suv e la Mito5. Se poi tu volevi che appena uscita facesse i numeri della Golf :rolleyes: mmm che quasi quasi ci riesce :D :D :D

"Molto bene", addirittura "oltre le aspettative"? Vediamo: mi pare che Fiat, dopo aver già dovuto abbassare a 90.000 pz il target 2010, non raggiungibile, abbia ripiazzato a 100k pz quello per il 2011.

Fatta questa l'aspettativa, a te quanti pezzi risultano venduti nel primo semestre?
 
BufaloBic ha scritto:
loopo ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Secondo me la Giulietta potrebbe superarla, credo che da noi sia già così

Probabile, in effetti ho sempre detto che Giulietta venderá abbastanza bene, anche con la mancanza di QA. Ma qui stiamo parlando di segmento C, Giulia dovrá guerreggiare nel segmento D. Tutt´altra storia.
;)

Secondo me tu e tanti altri vi siete tanto abituati a disgustarvi alla sola vista delle auto italiane che avete smarrito un po di obbiettività di giudizio. Se i dati che ci ha prima riportato Top sono veri, dicono che in Europa la C Alfa avrebbe venduto nel primo semestre 2011 61.788 vetture, la Giulietta centrerà senza problemi le 100mila vetture vendute nella sola Europa. Ad esse dovranno aggiungersi quelle vendute nel resto nel mondo, nel 2010 una su nove cioè poco più del 10% di quanto venduto in Europa. A ciò bisogna aggiungere che se fino a poco tempo fà la piccola del Biscione vendeva il 20% di quanto vende Golf nel 2011 siamo arrivati al 25% quasi. Questi sono i numeri e sono incontrovertibili. Quindi Alfa Romeo per la prima volta realizza un'auto, si pone un obbiettivo di vendita e lo centra con tutto ciò che comporta in termini di bilancio che vanno a posto.
La Giulia appartiene al segmento D è vero ma tu sei così sicuro che Alfa vendendo al prezzo della D tedesche esattamente come la Giulietta, non riuscirà a raggiungere gli stessi risultati, cioè che no nriuscirà a vendere in Europa il 25% di quanto venderà la D di maggior successo??? Io al posto tuo non sarei tanto sicuro ;)

No assolutamente no Bufalo ;) Non si tratta di essere schifato dalle "auto italiane", ma nel modo in cui vengono fatte. Sempre sempre ed ancora sempre e solo con motore trasversale e TA. Mammamia, qui stiamo parlando di un´Alfa, e se non bastasse pure con un nome storico. Non di Fiat, ne di Peugeot, neppure di Audi stiamo parlando, ma di Alfa Romeo ( un marchio che amo ). E se vuoi avvicinarti alla triade ( cosa che in Fiat non vogliono nemmeno tentare ), devi presentare qualcosa di diverso, non puoi presentare una TA con motore trasversale, tantomeno se ti chiami Alfa Romeo.
;)
 
Back
Alto