<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 potrebbe essere fatta a TP? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La 159 potrebbe essere fatta a TP?

tolo52meo ha scritto:
R.I.P.
la 159 è andata così, giusto qualche rimpianto, e la soddisfazione di molti di quelli che l'hanno comprata. Ma non penso valga più la pena di pensare a modifiche
cordialemnte tolo
I nostalgici di questo forum,sono quelli che non si vogliono accontentare e per il bene del marchio l idea non é sbagliata.
Ora dire che la 159 é andata cosi é un modo di accontentarsi e cercare di andare avanti nel piu profondo buio di questo mondo cioé un altro nuovo progetto.
Il progetto 159 pur essento rimasto nel 2005 é ancora validissimo oggi contro la concorenza che ha piu volte evoluto cio che hanno presentato nello stesso periodo.Quindi un progetto che pur 10 anni vecchio non sta dietro a ció che la concorenza offre oggi non si puo abbandonare cio significa che il pianale della 159 non é la colpa per come é andata la 159 ma i problemi bisogna cercarli da altre parti,di piu dico che si parla di una macchina dove si sono chiesti anche piu di 40000? é accontentare la gente di oggi solo per un pianale migliore della concorenza vuol dire che i clienti hanno cercato altro oltre al pianale migliore.
 
Che la piattaforma Premium sarebbe stata abbandonata con 159 è decisione del lontano 2007, quindi pensate un po' che senso ha continuare a parlarne nel 2011.

Per il resto la logica è semplice: ogni piattaforma dell'alleanza Fiat-Chrysler deve raggiungere un numero minimo di esemplari venduti e costruiti su di essa.

Marchionne ha bisogno di Alfa Romeo per "saturare" la produzione di quelle piattaforme, in particolare nei segmenti B, C e D.

Data l'immagine del Marchio, ovviamente, si vedranno anche modelli particolarmente sportivi come 4C e Spider, ma sempre basati su piattaforme condivise, vuoi con Abarth vuoi con Dodge.
 
chassis_engineer ha scritto:
Che la piattaforma Premium sarebbe stata abbandonata con 159 è decisione del lontano 2007, quindi pensate un po' che senso ha continuare a parlarne nel 2011.

Per il resto la logica è semplice: ogni piattaforma dell'alleanza Fiat-Chrysler deve raggiungere un numero minimo di esemplari venduti e costruiti su di essa.

Marchionne ha bisogno di Alfa Romeo per "saturare" la produzione di quelle piattaforme, in particolare nei segmenti B, C e D.

Data l'immagine del Marchio, ovviamente, si vedranno anche modelli particolarmente sportivi come 4C e Spider, ma sempre basati su piattaforme condivise, vuoi con Abarth vuoi con Dodge.
Mi potrei sentire appagato per la risposta,ma non lo sono, mi chiedo che avrebbero fatto se l alleanza con Chrysler non sarebbe andata in porto?non voglio nemmeno pensarci. Certamente cio che dici é giustissimo bisogna intraprendere una via ed hanno scelto la condivisione di altri, spero solo che qualcosa della nostra ingegneria si vedrá nei prossimi tempi .............
Ah Chassis, la trasformazione della 159 da TA a TP con motore logitidunale
sarebbe stata possibile?
 
e ritorniamo sempre al solito discorso,forse una piattaforma nuova ma TP avrebbe più spazio all'interno del gruppo rispetto alla stessa piattaforma a TA,penso che oltre ad Alfa potrebbero uscirci delle vetture eccellenti pure coi marchi Dodge-Fiat,Chrysler-Lancia e Jeep
 
angelo0 ha scritto:
Certamente cio che dici é giustissimo bisogna intraprendere una via ed hanno scelto la condivisione di altri, spero solo che qualcosa della nostra ingegneria si vedrá nei prossimi tempi .............
Ah Chassis, la trasformazione della 159 da TA a TP con motore logitidunale
sarebbe stata possibile?
No, certe possibilità vanno pensate in fase di progetto.

Per quanto riguarda la nostra ingegneria... beh, quello che vedremo è tutto farina di un sacco italiano, visto che Compact US Wide è una versione che sfrutta una modularità già pensata in fase di progetto Compact.
 
ottovalvole ha scritto:
e ritorniamo sempre al solito discorso,forse una piattaforma nuova ma TP avrebbe più spazio all'interno del gruppo rispetto alla stessa piattaforma a TA,penso che oltre ad Alfa potrebbero uscirci delle vetture eccellenti pure coi marchi Dodge-Fiat,Chrysler-Lancia e Jeep
Perchè dovrei fare una Fiat a trazione posteriore? O una Lancia? O anche una Chrysler media o una Dodge media?
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non avrebbe senso, quel pianale è pesante ed ormai superato.
Se proprio dovessero fare un'operazione del genere meglio farla col C-wide.
mah ,il peso ! non direi basterebbe usare altri materiali nei punti giusti
ed ecco che i 100Kg sono spariti poi qualche CV in piu cosi come fanno gli altri ed il discorso é fatto.Non dimentichiamo che si psta parlando di un auto dove si sono chiesti anche sopra i 40 Mila euroschi.......
Ma se parliamo di usare altri materiali, superare le normative Usa per il crash posteriore, praticamente stiamo facendo un telaio nuovo molto simile al C-wide.
Con la differenza che il progetto di base cioé 159 é un premium,nel mentre quello C-wide lo devono trasformare a Premium.
Io il C-Wide lo lascerei per le A, B, C , e SUV compatti?la quale si potrebbe dire che per questi segmenti si avrebbe un pianale premium.
Angelo diciamo le cose in maniera corretta:
Il C-evo non potrebbe mai essere usato per seg. A e B perchè troppo grande.
Infatti i pianali per le A e B sono già altri e lo saranno anche nel prossimo futuro.
Il pianale 159 in cosa è premium? Fatto da GM e modificato a caro prezzo da Fiat. Io per la 159 avrei usato il pianale della Croma, tanto i QA potevano essere messi anche lì.
Io un pianale non lo riconosco premium solo per i QA,ma per la sua rigidita e cosa si ci puo mettere sopra. ripeto se sarebbe possibile farlo diventare TP sono sicuro che farebbero la cosa piu giusta che in vita loro potrebbero fare.Il oro guaio é stao sempre quello di voler creare cose nuove e si sono dimenticati sempre che nessun progetto nasce al 100% é questo é uno di quelli.con il C-wide C-evo fra un paio di anni fará la stessa fine ed ecco che ritorniamo agli stessi problemi di oggi che nessuno sa cio che si deve fare.Infatti oggi e i prossimi due anni l'hanno messa solo sul piano di copiatura,per il semplice motivo di non avere mai cercato di migliorare un progetto iniziato.
Il fatto che sia costato molto ,dovrebbe essere un motivo in piu per continuare ,proprio perché ci hanno creduto,e non posso abbandonare quello che ho creato per un marchio che i suoi amatori vuole che sia con una sua identitá specifica.
Sarebbe interessante conoscere i valori di rigidità torsionale dei pianali 159 e C-wide.
 
angelo0 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
R.I.P.
la 159 è andata così, giusto qualche rimpianto, e la soddisfazione di molti di quelli che l'hanno comprata. Ma non penso valga più la pena di pensare a modifiche
cordialemnte tolo
I nostalgici di questo forum,sono quelli che non si vogliono accontentare e per il bene del marchio l idea non é sbagliata.
Ora dire che la 159 é andata cosi é un modo di accontentarsi e cercare di andare avanti nel piu profondo buio di questo mondo cioé un altro nuovo progetto.
Il progetto 159 pur essento rimasto nel 2005 é ancora validissimo oggi contro la concorenza che ha piu volte evoluto cio che hanno presentato nello stesso periodo.Quindi un progetto che pur 10 anni vecchio non sta dietro a ció che la concorenza offre oggi non si puo abbandonare cio significa che il pianale della 159 non é la colpa per come é andata la 159 ma i problemi bisogna cercarli da altre parti,di piu dico che si parla di una macchina dove si sono chiesti anche piu di 40000? é accontentare la gente di oggi solo per un pianale migliore della concorenza vuol dire che i clienti hanno cercato altro oltre al pianale migliore.
Si però se non ci si mette d'accordo non si arriva mai a niente di costruttivo.
Tu dici che un pianale di 10 anni fa è ancora valido, ma su questo stesso forum si sputtana già ora il pianale della 300C dicendo che è un vecchio mercedes di 10 anni fa.
Allora questi pianali decennali sono validi o no?
 
ottovalvole ha scritto:
e ritorniamo sempre al solito discorso,forse una piattaforma nuova ma TP avrebbe più spazio all'interno del gruppo rispetto alla stessa piattaforma a TA,penso che oltre ad Alfa potrebbero uscirci delle vetture eccellenti pure coi marchi Dodge-Fiat,Chrysler-Lancia e Jeep
Questo lo dico e spero ancora anch'io, ma non col pianale 159.
 
chassis_engineer ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e ritorniamo sempre al solito discorso,forse una piattaforma nuova ma TP avrebbe più spazio all'interno del gruppo rispetto alla stessa piattaforma a TA,penso che oltre ad Alfa potrebbero uscirci delle vetture eccellenti pure coi marchi Dodge-Fiat,Chrysler-Lancia e Jeep
Perchè dovrei fare una Fiat a trazione posteriore? O una Lancia? O anche una Chrysler media o una Dodge media?
Potrei chiederti in America il gruppo Fiat-Chrysler cosa contrappone alle Cadillac?
 
chassis_engineer ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Certamente cio che dici é giustissimo bisogna intraprendere una via ed hanno scelto la condivisione di altri, spero solo che qualcosa della nostra ingegneria si vedrá nei prossimi tempi .............
Ah Chassis, la trasformazione della 159 da TA a TP con motore logitidunale
sarebbe stata possibile?
No, certe possibilità vanno pensate in fase di progetto.

Per quanto riguarda la nostra ingegneria... beh, quello che vedremo è tutto farina di un sacco italiano, visto che Compact US Wide è una versione che sfrutta una modularità già pensata in fase di progetto Compact.
Beh piu chiara risposta non potevi dare ,con cio il discorso finisce qui al riguardo.
Io nella farina italiana ci credo ma spero che stavolta sia impastata anche sui piccoli dattagli....
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
R.I.P.
la 159 è andata così, giusto qualche rimpianto, e la soddisfazione di molti di quelli che l'hanno comprata. Ma non penso valga più la pena di pensare a modifiche
cordialemnte tolo
I nostalgici di questo forum,sono quelli che non si vogliono accontentare e per il bene del marchio l idea non é sbagliata.
Ora dire che la 159 é andata cosi é un modo di accontentarsi e cercare di andare avanti nel piu profondo buio di questo mondo cioé un altro nuovo progetto.
Il progetto 159 pur essento rimasto nel 2005 é ancora validissimo oggi contro la concorenza che ha piu volte evoluto cio che hanno presentato nello stesso periodo.Quindi un progetto che pur 10 anni vecchio non sta dietro a ció che la concorenza offre oggi non si puo abbandonare cio significa che il pianale della 159 non é la colpa per come é andata la 159 ma i problemi bisogna cercarli da altre parti,di piu dico che si parla di una macchina dove si sono chiesti anche piu di 40000? é accontentare la gente di oggi solo per un pianale migliore della concorenza vuol dire che i clienti hanno cercato altro oltre al pianale migliore.
Si però se non ci si mette d'accordo non si arriva mai a niente di costruttivo.
Tu dici che un pianale di 10 anni fa è ancora valido, ma su questo stesso forum si sputtana già ora il pianale della 300C dicendo che è un vecchio mercedes di 10 anni fa.
Allora questi pianali decennali sono validi o no?
certamente sono daccordo con te,bisogna mettersi daccordo.Io penso che qualsiasi cosa che si evolve nel tempo sia sempre valida quindi anche i pianali dacennali sono sempre validi basta mettere il bulloni al punto giusto.Come si puo vedere anche su cio che si dice sia una nuova piattaforma alla fine si scopre che ha
qualcosa in comune dal vecchio quindi 1+1=2
Chi ha sputtanato la 159 sa poco di questa macchina,lasciando fuori valvonautica che ha avuto sfortuna ,cosa naturale succede alle migliori famiglie, gli altri sono quelli che hanno altri interessi, sputtanare questa macchina é stata la cosa piu ingiusta che si potesse fare contro un automobile.Infatti oggi che la sua carriera é passata eccoti che il seconda mano funziona anche la gagata del 2.4 :lol: :lol:
 
chassis_engineer ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e ritorniamo sempre al solito discorso,forse una piattaforma nuova ma TP avrebbe più spazio all'interno del gruppo rispetto alla stessa piattaforma a TA,penso che oltre ad Alfa potrebbero uscirci delle vetture eccellenti pure coi marchi Dodge-Fiat,Chrysler-Lancia e Jeep
Perchè dovrei fare una Fiat a trazione posteriore? O una Lancia? O anche una Chrysler media o una Dodge media?

Sostanzialmente stai dicendo che un quarto di secolo Fiat è possessore di un marchio che non pò permettersi... :evil:

.......e che produce vetture con il marchio Alfa con quello che passa il convento,

La crisi nera che sta coinvolgendo il mondo intero è roba di 5 anni a questa parte. Gli altri 20 anni Fiat ha colpevolmente dormito!

Cosa vieterebbe di produrre Dodge (marchio sportivo o sbaglio?) a Tp? Lo stesso vale per Chrysler.

Quanto alla trazione "dalla parte sbagliata" è solo la Lancia Thema, magari dalla 300 si poteva derivare un'Alfa Romeo e non l'ammiraglia Lancia :hunf:
 
Beh, se Dodge è considerato un marchio sportivo non gli farebbe certo male una seg. D a TP, e si potrebbero fare sinergie con una eventuale Giulia.
Invece le seg. D Lancia e Chrysler potrebbero essere TA.
 
Maxetto ha scritto:
Beh, se Dodge è considerato un marchio sportivo non gli farebbe certo male una seg. D a TP, e si potrebbero fare sinergie con una eventuale Giulia.
Invece le seg. D Lancia e Chrysler potrebbero essere TA.

L'idea ci può stare, ma fidati, di fare una Tp non ci pensano proprio.....ogni "scusa" è buona
 
Back
Alto