<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza

alfalele ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Hanno fatto la 159 2.4 JTD Q4 Q-Tronic ma non se l'è filata nessuno.

Ci fosse già stato il 2.0 mjet 170 cv magari...

ma era una cosa diversa rispetto alla Crosswagon..dovevano fare una Crosswagon rialzata in stile Audi allroad o come la 156 crosswagon!
.per che Cosa per venderne 10 in piu? La 159 é stata sputtanata da molti senza che la conoscessero davvero e in pochi Hanno provato il 170CV come in pochi Hanno visto i pochi restling interni.......
 
angelo0 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore...
ma dai il consumo con la trazione ha poco a che vedere l'unica cosa che hanno a favore è il peso è aereodinamica a favore della 3er
beh insomma il powetrain ha il suo peso.
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=276
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=664

Una scarica l'85% alla ruota l'altra il 90% ... non è poca differenza ai fini del consumo
 
U2511 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore...
ma dai il consumo con la trazione ha poco a che vedere l'unica cosa che hanno a favore è il peso è aereodinamica a favore della 3er
beh insomma il powetrain ha il suo peso.
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=276
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=664

Una scarica l'85% alla ruota l'altra il 90% ... non è poca differenza ai fini del consumo
infattii ,se cerchi i dati della TBI 1.750 200CV ,vedi che le cose cambiano consuma meno del 2.2 185CV con piu potenza e migliori prestazioni ma almeno 200kg in meno di Peso... il vero trucco per quanto riguarda il consumo
 
mitoAR ha scritto:
...anzi la trazione posteriore a causa della coppia conica dovrebbe avere un efficienza inferiore
ma ha meno rinvii grazie alla semplicità dello schema. I dati sono pubblicamente accessibili.
 
Complimenti .......
Il problema è che bastava poco per renderla attuale (avevo la Brera jtdM 200cv) qualche led, motori turbobenzina da subito e non quei 2,2 e 3,2 improponibili a noi europei, magari una cinquantina di kg in meno ed il gioco era fatto.
A livello di tenuta, stabilità e frenata non ha nemmeno nel 2014 rivali, idem l'estetica.
 
angelo0 ha scritto:
U2511 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore...
ma dai il consumo con la trazione ha poco a che vedere l'unica cosa che hanno a favore è il peso è aereodinamica a favore della 3er
beh insomma il powetrain ha il suo peso.
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=276
http://rototest-research.eu/popup/performancegraphs.php?ChartsID=664

Una scarica l'85% alla ruota l'altra il 90% ... non è poca differenza ai fini del consumo
infattii ,se cerchi i dati della TBI 1.750 200CV ,vedi che le cose cambiano consuma meno del 2.2 185CV con piu potenza e migliori prestazioni ma almeno 200kg in meno di Peso... il vero trucco per quanto riguarda il consumo

Esatto quei motoracci 2,2 e 3,2 pesavano troppo e consumavano ancora di più ahaha
Quando erano uscite la Brera e la Spider con il 1750 turbobenzina della mia q.v. l'autovettura si era alleggerita di oltre un quintale e tutto sull'anteriore.
Certo il tetto di serie in cristallo ed i vetri con uno spessore maggiorato rispetto alla concorrenza non aiutavano a contenere i consumi.
 
quadamage76 ha scritto:
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore, inoltre ha un'ottima gestione dei servizi motore, come le pompe, ed un'ottima aerodinamica, oltre che, spesso, una sezione frontale minore di altre vetture, col che c'è meno spazio dentro ma si va di più e si consuma meno.

Anche se poi quando le provano c'è sempre molto molto divario tra il valore dichiarato e quello effettivo .... soprattutto per le tedesche...... comunque....
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per i consumi posso solo dirti cio che scrive l ADAC che i dati di BMW sono falsi fino al 39% e non lo dico io ma L AUtomobileclub tedesco...

Io vedo cosa consuma la mia auto, di quello che scrive l'automobile club tedesco frega una cippa; bmw dice che mi fa i 23 con un litro e la mia ne fa 18? Pazienza, ne fa sempre 2-3 in più di una 159, che è quello di cui si parlava (su come barano i costruttori sui consumi dichiarati potremmo scirvere un libro e pagine e pagine di post)

con cio voglio dire una Cosa : uno é dare colpe ad un motore di capacitá velocistiche, potenze e consumi, l altro e dire che un dato motore sia sbagliato montarlo ad un certo tipo di macchina. Secondo me sono due cose distinte, come dire , non posso pretendere che un motore 1.9l da 150CV su un Tir e aspettarsi che questo vola a 300kmh con consumi di una 500...

...Cometonaaaaa!!! :evil: :evil: :evil:
comunque concordo ... un conto è il valore relativo, che importa "relativamente", + importante è il valore in assoluto (quanto mi costa poi alla fine sta macchina al Km?).

Un salutone!
 
pistonpower ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per i consumi posso solo dirti cio che scrive l ADAC che i dati di BMW sono falsi fino al 39% e non lo dico io ma L AUtomobileclub tedesco...

Io vedo cosa consuma la mia auto, di quello che scrive l'automobile club tedesco frega una cippa; bmw dice che mi fa i 23 con un litro e la mia ne fa 18? Pazienza, ne fa sempre 2-3 in più di una 159, che è quello di cui si parlava (su come barano i costruttori sui consumi dichiarati potremmo scirvere un libro e pagine e pagine di post)

con cio voglio dire una Cosa : uno é dare colpe ad un motore di capacitá velocistiche, potenze e consumi, l altro e dire che un dato motore sia sbagliato montarlo ad un certo tipo di macchina. Secondo me sono due cose distinte, come dire , non posso pretendere che un motore 1.9l da 150CV su un Tir e aspettarsi che questo vola a 300kmh con consumi di una 500...

...Cometonaaaaa!!! :evil: :evil: :evil:
comunque concordo ... un conto è il valore relativo, che importa "relativamente", + importante è il valore in assoluto (quanto mi costa poi alla fine sta macchina al Km?).

Un salutone!

Questo mi era scappato!!!! Ciao fratellone!!!! ( e non te la prendere per l'automobil club tedesco :p)
 
:thumbup: :thumbup:
Cometa Rossa ha scritto:
pistonpower ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

per i consumi posso solo dirti cio che scrive l ADAC che i dati di BMW sono falsi fino al 39% e non lo dico io ma L AUtomobileclub tedesco...

Io vedo cosa consuma la mia auto, di quello che scrive l'automobile club tedesco frega una cippa; bmw dice che mi fa i 23 con un litro e la mia ne fa 18? Pazienza, ne fa sempre 2-3 in più di una 159, che è quello di cui si parlava (su come barano i costruttori sui consumi dichiarati potremmo scirvere un libro e pagine e pagine di post)

con cio voglio dire una Cosa : uno é dare colpe ad un motore di capacitá velocistiche, potenze e consumi, l altro e dire che un dato motore sia sbagliato montarlo ad un certo tipo di macchina. Secondo me sono due cose distinte, come dire , non posso pretendere che un motore 1.9l da 150CV su un Tir e aspettarsi che questo vola a 300kmh con consumi di una 500...

...Cometonaaaaa!!! :evil: :evil: :evil:
comunque concordo ... un conto è il valore relativo, che importa "relativamente", + importante è il valore in assoluto (quanto mi costa poi alla fine sta macchina al Km?).

Un salutone!

Questo mi era scappato!!!! Ciao fratellone!!!! ( e non te la prendere per l'automobil club tedesco :p)
:thumbup: :thumbup:
 
Passa il tempo ed il ricordo dello sterzo e del feeling della 159 si fa purtroppo più opaco.

Ho preso la mano con la 3 sull'asciutto; sul bagnato, in discesa, c'è poco da fare: mi sento meno sicuro, non so mai se ho preso la curva alla giusta velocità o se la macchina mi parte davanti o dietro.
E quando le gomme non saranno più nuove?

I giudizi sul comfort non cambiano: le sospensioni non sono rigide ma il sedile è duro; l'accoppiata con la frizione pesante dalla corsa lunga fa si che dopo un paio d'ore si scenda indolenziti. Non è un bell'andare.

Oggi parcheggiata vicino ho trovato una 159 rosso metallizzato, interni in pelle, versione TI col doppio scarico (non so se 2,4 o turbo) che sembrava appena uscita dal concessionario; i parafanghi riuscivano a stento a contenere gli esuberanti cerchi in lega rilucenti. La macchina sembrava risucchiata al suolo, sprofondata sui grossi pneumatici: uno spettacolo.

Sono salito sul mio triste veicolo con un groppo allo stomaco ed un ennesimo voltastomaco pensando a Marchionne.

Saluti
 
rgs1000 ha scritto:
Passa il tempo ed il ricordo dello sterzo e del feeling della 159 si fa purtroppo più opaco.

Ho preso la mano con la 3 sull'asciutto; sul bagnato, in discesa, c'è poco da fare: mi sento meno sicuro, non so mai se ho preso la curva alla giusta velocità o se la macchina mi parte davanti o dietro.
E quando le gomme non saranno più nuove?

I giudizi sul comfort non cambiano: le sospensioni non sono rigide ma il sedile è duro; l'accoppiata con la frizione pesante dalla corsa lunga fa si che dopo un paio d'ore si scenda indolenziti. Non è un bell'andare.

Oggi parcheggiata vicino ho trovato una 159 rosso metallizzato, interni in pelle, versione TI col doppio scarico (non so se 2,4 o turbo) che sembrava appena uscita dal concessionario; i parafanghi riuscivano a stento a contenere gli esuberanti cerchi in lega rilucenti. La macchina sembrava risucchiata al suolo, sprofondata sui grossi pneumatici: uno spettacolo.

Sono salito sul mio triste veicolo con un groppo allo stomaco ed un ennesimo voltastomaco pensando a Marchionne.

Saluti

Se vuoi, tu mi dai la tua nuova bieme, io ti do la mia 159. ;)

Però, tutto sommato, anche no
 
rgs1000 ha scritto:
Ho preso la mano con la 3 sull'asciutto; sul bagnato, in discesa, c'è poco da fare: mi sento meno sicuro, non so mai se ho preso la curva alla giusta velocità o se la macchina mi parte davanti o dietro.
E quando le gomme non saranno più nuove?

Saluti

Vendila! Adesso, subito! Le gomme si consumano alla velocità della luce e ti ritrovi con una saponetta sotto il sedere. Peccato cha auto come la 159 non ne facciano più, mentre le serie 3 ne continuano a vendere a milioni!
Pazzi criminali!

E non capisco perchè si ostinino a comprarle...
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/11/bmw-vendite-record-ottobre.php
"La Bmw Serie 3 rimane un'importante protagonista della crescita, con un aumento significativo nelle vendite del 26,1%, con 408.217 veicoli nel periodo in esame (anno prec.: 323.755). Circa 600.000 clienti hanno acquistato una Bmw Serie 3 dal lancio sul mercato della sesta generazione nel febbraio 2012."
 
Back
Alto