<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza

angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
Non sono del tutto daccordo con te al riguardo le prestazioni di un motore (non della macchina nel suo complesso) e dei consumi.
La mia GT da 150CV +Aggiuntiva 180CV dichiarati sul Libretto.. alla 320d (177cv)glie li suonava in tutti i sensi tranne che la partenza per la sua trazione TA
quindi ,ti voglio dire che quando un motore ha per natura meno potenza e per di piu viene piu Peso addosso a questo, non possiamo fare credere che tale motore
abbia prestazioni piu scarse ma, si deve dire che: tale motore non puo avere le stesse prestazioni uguali ad un altro motore che abbia per natura piu potenza e per di piu meno Peso da trainare nel complesso della macchina dove questo sia montato. La rumorositá é facile anche da capire, chi meno Peso tira meno sforzo ha, a parte l'insonoritá che viene adoperata su quella macchina.
Il consumo del motore BMW cosi risparmioso viene riscontrato solo in Italia,ma a detto dalla ADAC tedesca i dati della BMW sono falsi del 39% quindi i 20 km a litro credo che ce li possiamo dimenticare tranne e che non vai sempre e costante a 60 Km/h..........io con la mia GT su Autobahn a 140Km/h 5,5 litri per 100Km Autobahn quasi vuoto Lyon - Luxemburg direi che si aggira ad un consumo poco piu 18 km litro anche se 140km/h ma sempre autostrada e quasi vuoto....
Tu i 20km/L con la BMW dove li hai visti, per caso in cittá? con quali velocitá li hai fatti?

A questo posso risponderti io, superstrada con velocità 100/110 km/h il consumo supera tranquillamente i 20 km/l
grazie Paolo...ma mancano sempre 30km/h chissa Cosa succede quando si incomicia a parlare di velocitá che
incominciano a contare un poco?

130/140 sto sui 18,5/18,7 km/l
 
Neanche a farlo apposta, ho postato nell'altro topic il consumo medio della Giulietta, nell'uso misto e con clima acceso. Attualmente la media è 17,5 Km/lt fatta da pieno a pieno. A tutt'oggi, la macchina ha 59200 Km circa. Non riesco a postare l'ultima foto del NAV, che è sempre più benevolo di 0,7-1 Km/lt, perchè non riesco a scaricare la foto sul PC, prima avevo un Nokia e le foto le scaricavo benissimo, da quando ho il Galaxy S4, il sistema di Samsung che si chiama Kies, è IL MALE assoluto!
Comunque, che i motori BMW consumino di meno, credo sia incontrovertibile, però il consumo dei jtdm è abbastanza buono.

Ho delle foto vecchie che avevo già postato oltre un anno fa, vi faccio vedere la differenza tra il viaggio in autostrada, con media che come potete leggere è di 124Km/h, il NAV da 17,7 km/lt , non è reale ma anche se facciamo la tara è un buon consumo, con quella media, sicuro oltre 16.
Se vedete la foto dei tratti fatti in statale, con limite a 90 Km/h, vedrete che il NAV segna 23,8 Km/lt a 51 Km/h di media, mi ricordo che ero andato a trovare procida in quell'occasione e l'aveva scritto sul forum....

Attached files /attachments/1727831=32370-17112012719.jpg /attachments/1727831=32369-20112012723.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
grazie Paolo...ma mancano sempre 30km/h chissa Cosa succede quando si incomicia a parlare di velocitá che
incominciano a contare un poco?
130/140 sto sui 18,5/18,7 km/l
Quoto, vedasi consumo istantaneo allegato.
La velocità reale è del 5% inferiore (circa 146-147 km/h), l'indicatore istantaneo è piuttosto preciso, quello medio va aumentato del 3% (quindi 6,1 litri/100 km).
Avevo ovviamente rallentato per fare la fotina (ne stavo parlando con un amico che era perplesso sui consumi), ma avevo cercato di tenere il gas costante (senza cruise control non è semplicissimo).
318d Touring 143 cv, pneumatici invernali 205/55/16" H 91

Attached files /attachments/1727851=32372-A8 Salisburgo Monaco.jpg
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Per mia esperienza direi che la 320d rappresenta (quasi) tutto quello che l'alfa dovrebbe essere! Per il motore l'alfa è battuta completamente, non per gravi demeriti del JTD, però il bmw ha prestazioni superiori, rumorosità decisamente più piacevole, ma sopratutto i consumi!!! In pratica il motore bmw ha le prestazioni di un 2.4 210 cv, ma cn i consumi del 1.3 JTD! Veramente incredibile ottenere con un'auto simile consumi sui 19-20 km/l reali in autostrada, quando una 159 viaggia sui 15 scarsi!
Guidabilità Bmw ovviamente da trazione posteriore, quindi decisamente più appagante... precisione di guida molto simile...
Peccato per gli interni poveri e scadenti della tedesca, qui sicuramente l'alfa è superiore...
Non sono del tutto daccordo con te al riguardo le prestazioni di un motore (non della macchina nel suo complesso) e dei consumi.
La mia GT da 150CV +Aggiuntiva 180CV dichiarati sul Libretto.. alla 320d (177cv)glie li suonava in tutti i sensi tranne che la partenza per la sua trazione TA
quindi ,ti voglio dire che quando un motore ha per natura meno potenza e per di piu viene piu Peso addosso a questo, non possiamo fare credere che tale motore
abbia prestazioni piu scarse ma, si deve dire che: tale motore non puo avere le stesse prestazioni uguali ad un altro motore che abbia per natura piu potenza e per di piu meno Peso da trainare nel complesso della macchina dove questo sia montato. La rumorositá é facile anche da capire, chi meno Peso tira meno sforzo ha, a parte l'insonoritá che viene adoperata su quella macchina.
Il consumo del motore BMW cosi risparmioso viene riscontrato solo in Italia,ma a detto dalla ADAC tedesca i dati della BMW sono falsi del 39% quindi i 20 km a litro credo che ce li possiamo dimenticare tranne e che non vai sempre e costante a 60 Km/h..........io con la mia GT su Autobahn a 140Km/h 5,5 litri per 100Km Autobahn quasi vuoto Lyon - Luxemburg direi che si aggira ad un consumo poco piu 18 km litro anche se 140km/h ma sempre autostrada e quasi vuoto....
Tu i 20km/L con la BMW dove li hai visti, per caso in cittá? con quali velocitá li hai fatti?

A questo posso risponderti io, superstrada con velocità 100/110 km/h il consumo supera tranquillamente i 20 km/l
grazie Paolo...ma mancano sempre 30km/h chissa Cosa succede quando si incomicia a parlare di velocitá che
incominciano a contare un poco?

130/140 sto sui 18,5/18,7 km/l
...grazie di nuovo, quindi alla pari sui consumi ......
 
U2511 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
grazie Paolo...ma mancano sempre 30km/h chissa Cosa succede quando si incomicia a parlare di velocitá che
incominciano a contare un poco?
130/140 sto sui 18,5/18,7 km/l
Quoto, vedasi consumo istantaneo allegato.
La velocità reale è del 5% inferiore (circa 146-147 km/h), l'indicatore istantaneo è piuttosto preciso, quello medio va aumentato del 3% (quindi 6,1 litri/100 km).
Avevo ovviamente rallentato per fare la fotina (ne stavo parlando con un amico che era perplesso sui consumi), ma avevo cercato di tenere il gas costante (senza cruise control non è semplicissimo).
318d Touring 143 cv, pneumatici invernali 205/55/16" H 91

Attached files /attachments/1727858=32373-DSC00031.jpg
 
Angelo non c'è nessun "trucco" tipo alleggerire il gas etc.
Non ne avrei alcun motivo.
E l'indicatorino a lancetta del consumo è assolutamente preciso
 
Il consumo della g10 è migliorato decisamente portandosi ai livelli di vw. Però le prestazioni della serie 3 sono veramente stupefacenti! E difficile addirittura comprendere da dove arrivi questa superiore efficienza . I 19 km/l si fanno ad andature autostradali, in pratica il consumo è identico ai migliori 1,3 mjtd! Bisogna in tutta onestà fare i complimenti ai tecnici bavaresi, sperando che in futuro anche alfa possa finalmente essere competitiva....
 
mitoAR ha scritto:
Il consumo della g10 è migliorato decisamente portandosi ai livelli di vw. Però le prestazioni della serie 3 sono veramente stupefacenti! E difficile addirittura comprendere da dove arrivi questa superiore efficienza . I 19 km/l (effettivi alla pompa) si fanno ad andature autostradali, in pratica il consumo è identico ai migliori 1,3 mjtd! Bisogna in tutta onestà fare i complimenti ai tecnici bavaresi, sperando che in futuro anche alfa possa finalmente essere competitiva....
 
mitoAR ha scritto:
Però le prestazioni della serie 3 sono veramente stupefacenti! E difficile addirittura comprendere da dove arrivi questa superiore efficienza
Il "merito" è insieme coordinato di molti fattori, che però inevitabilmente si scaricano sui listini. Questo non significa affatto che gli attuali mj del Gruppo siano dei cattivi motori.
 
U2511 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Però le prestazioni della serie 3 sono veramente stupefacenti! E difficile addirittura comprendere da dove arrivi questa superiore efficienza
Il "merito" è insieme coordinato di molti fattori, che però inevitabilmente si scaricano sui listini. Questo non significa affatto che gli attuali mj del Gruppo siano dei cattivi motori.
E'però anche vero che auto altrettanto costose come Audi queste prestazioni e consumi non li raggiungono...
 
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore, inoltre ha un'ottima gestione dei servizi motore, come le pompe, ed un'ottima aerodinamica, oltre che, spesso, una sezione frontale minore di altre vetture, col che c'è meno spazio dentro ma si va di più e si consuma meno.
 
Una nata vecchia contro una in continuo aggiornamento..
L'unico mezzo aggiornamento è stato fatto prossimo all'abbandono..
Per i consumi,aereodinamica curata,cosa sconosciuta nel gruppone,motori più efficenti,auto più leggere..
 
Fancar_ ha scritto:
Hanno fatto la 159 2.4 JTD Q4 Q-Tronic ma non se l'è filata nessuno.

Ci fosse già stato il 2.0 mjet 170 cv magari...

ma era una cosa diversa rispetto alla Crosswagon..dovevano fare una Crosswagon rialzata in stile Audi allroad o come la 156 crosswagon!
 
U2511 ha scritto:
Angelo non c'è nessun "trucco" tipo alleggerire il gas etc.
Non ne avrei alcun motivo.
E l'indicatorino a lancetta del consumo è assolutamente preciso
non volevo icollarti delle colpe,ma far vedere di Cosa oggi si é possibile
alla fine il Tacho sta a piu di 150 e i giri motore sotto i 3000 giri
Cosa che segna anche sulla tua foto
 
quadamage76 ha scritto:
BWM ha una trasmissione superiore, c'è poco da fare, anche grazie alla trazione posteriore, inoltre ha un'ottima gestione dei servizi motore, come le pompe, ed un'ottima aerodinamica, oltre che, spesso, una sezione frontale minore di altre vetture, col che c'è meno spazio dentro ma si va di più e si consuma meno.
...ma dai ill consumo con la trazione ha poco a che vedere l unica Cosa che Hanno a favore é il Peso é aereodinamica a favore della 3er
 
Back
Alto