<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

La 159 contro la serie 3: ecco la mia esperienza

renexx ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Ho preso la mano con la 3 sull'asciutto; sul bagnato, in discesa, c'è poco da fare: mi sento meno sicuro, non so mai se ho preso la curva alla giusta velocità o se la macchina mi parte davanti o dietro.
E quando le gomme non saranno più nuove?

Saluti

Vendila! Adesso, subito! Le gomme si consumano alla velocità della luce e ti ritrovi con una saponetta sotto il sedere. Peccato cha auto come la 159 non ne facciano più, mentre le serie 3 ne continuano a vendere a milioni!
Pazzi criminali!

E non capisco perchè si ostinino a comprarle...
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/11/bmw-vendite-record-ottobre.php
"La Bmw Serie 3 rimane un'importante protagonista della crescita, con un aumento significativo nelle vendite del 26,1%, con 408.217 veicoli nel periodo in esame (anno prec.: 323.755). Circa 600.000 clienti hanno acquistato una Bmw Serie 3 dal lancio sul mercato della sesta generazione nel febbraio 2012."

continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine
 
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.
 
renexx ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.

quoto
 
renexx ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.

è vero, ma ho sentito dire da molti: se devo spendere 30K allora prendo una BMW, vado in giro in BMW, vuoi mettere.....
 
gitizetadue ha scritto:
renexx ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.

è vero, ma ho sentito dire da molti: se devo spendere 30K allora prendo una BMW, vado in giro in BMW, vuoi mettere.....

Certo, ma era la stessa cosa per un'Alfa: l'Alfetta costa di più, ma giro in Alfa...
 
gitizetadue ha scritto:
renexx ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.

è vero, ma ho sentito dire da molti: se devo spendere 30K allora prendo una BMW, vado in giro in BMW, vuoi mettere.....
Anche negli anni '60 e '70 le persone "arrivate" si compravano l'Alfa o la Lancia, mentre oggi viaggiano in BMW o Audi. Perché? Non è solo immagine, o meglio l'immagine te la costruisci a suon di prodotti mediamente migliori della concorrenza, anno dopo anno.
 
transaxle73 ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
renexx ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
continuo sostenere che l'eccellente 159 non è stata capita, invece la serie 3 si è fatta capire bene e ne ha tratto vantaggio, tenendo conto anche del fattore immagine di cui gode BMW (e anche AUDI).
E' risaputo che girare in BMW o in AUDI da un certo tono, una parte di acquirenti compra BMW o AUDI solo per avere quell'immagine

La differenza di vendite è talmente grande che non ce la si può cavare nè con un "non è stata capita" e nemmeno con un semplica discorso d'immagine. Del resto, l'immagine di un marchio da qualcosa deriva, e ti ricorderei che anche Alfa ne ha una, e bella forte, anche se si sta facendo di tutto per annichilirla.

è vero, ma ho sentito dire da molti: se devo spendere 30K allora prendo una BMW, vado in giro in BMW, vuoi mettere.....
Anche negli anni '60 e '70 le persone "arrivate" si compravano l'Alfa o la Lancia, mentre oggi viaggiano in BMW o Audi. Perché? Non è solo immagine, o meglio l'immagine te la costruisci a suon di prodotti mediamente migliori della concorrenza, anno dopo anno.

sono d'accordo, comunque giro dal 2006 con la 159, ne sono pienamente soddisfatto, ho provato BMW, AUDI e quant'altro, ritengo la 159 seconda a nessuno e non solo per l'immagine o la bellezza della linea, anzi......temo sarà dura, quando sarà necessario, sostituirla
 
Mi riesce difficile confrontare un'auto uscita nel 2005 - quasi 10 anni fa e progettata chissa quando - con una moderna Serie 3.
Per di più la 159 aveva un raggio di sterzata troppo ampio che l'ha penalizzata parecchio in Europa. Di costruzione massiccia e robusta, ma con rapporto peso/potenza troppo inferiore alla 156 che sostituiva.

Questa discussione mi sembra una trollata. 10 anni in campo automobilistico sono tanti. Provate una nuova Peugeot 308, una Classe A o una Golf 7 e vedrete il progresso che c'è stato anche nelle banali trazioni anteriori motore trasversale mcphersonalizzate.
Qui si parla di auto insicura che mette apprensione.
Roba da vendere immediatamente e da andarsi subito a comprare una delle ultime 159 km0 ancora disponibili. Penso che non ci sarebbe da rimetterci: costa 20.900 ?.
 
Fancar_ ha scritto:
Roba da vendere immediatamente e da andarsi subito a comprare una delle ultime 159 km0 ancora disponibili. Penso che non ci sarebbe da rimetterci: costa 20.900 ?.

il problema è che comprare una delle ultime 159 disponibili significa portarsi a casa un'auto costruita almeno due anni fa, e ferma da altrettanto.
 
JigenD ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Roba da vendere immediatamente e da andarsi subito a comprare una delle ultime 159 km0 ancora disponibili. Penso che non ci sarebbe da rimetterci: costa 20.900 ?.

il problema è che comprare una delle ultime 159 disponibili significa portarsi a casa un'auto costruita almeno due anni fa, e ferma da altrettanto.
dove il problema?? la mia e`di quatro anni ed e sempre macchina sicura...

se vuoi una BMW 3er di quattro anni fa vogliono pure gli stessi soldi e niente garanzia....di fabrica.
 
Fancar_ ha scritto:
Mi riesce difficile confrontare un'auto uscita nel 2005 - quasi 10 anni fa e progettata chissa quando - con una moderna Serie 3.
Per di più la 159 aveva un raggio di sterzata troppo ampio che l'ha penalizzata parecchio in Europa. Di costruzione massiccia e robusta, ma con rapporto peso/potenza troppo inferiore alla 156 che sostituiva.

Questa discussione mi sembra una trollata. 10 anni in campo automobilistico sono tanti. Provate una nuova Peugeot 308, una Classe A o una Golf 7 e vedrete il progresso che c'è stato anche nelle banali trazioni anteriori motore trasversale mcphersonalizzate.
Qui si parla di auto insicura che mette apprensione.
Roba da vendere immediatamente e da andarsi subito a comprare una delle ultime 159 km0 ancora disponibili. Penso che non ci sarebbe da rimetterci: costa 20.900 ?.
Non ho capito bene se vuoi vantare la 159 o vuoi buttare giu a tappeto la 308 che 10 anni fa era al tappeto come lo é ancora oggi.
Tu parli che la 159aveva una sterzata da Auto treno ma non dici che figura ha fatto fare alla concorenza TA compresa la TP BMW.Eppure il bidone ancora oggi alle rinnovate gli da sempre in testa in molte cose...allo stesso modo di allora
Il Master Test ne sa qualcosa....e stiamo parlando di una macchina ferma a dieci anni fa. Per la miseria era davvero cosi piu avanti della concorenza se ancora oggi tiene testa su strada?
 
rgs1000 ha scritto:
Costretto dalla dissennata politica Marchionnesca ad acquistare per la prima volta un'auto straniera, vi racconterò come stanno veramente le cose.
Scusate se mi dilungo, ma chi non ne ha voglia mi salterà.

...........

Come si vede, ad un esame statico la 159 ha ancora molti punti a favore, e con un restyling avrebbe potuto agevolmente recuperare il gap (essenzialmente sulla parte infotainment).

Va bè, quanti discorsi, ma come vanno su strada?

Ve lo racconterò tra un po, quando avrò fatto più km, anche se un'idea me la sono già fatta.

Saluti
ù

Io ti ho messo 5 stelle perchè hai fatto una analisi molto bella, lunga ma che ho letto volentieri in maniera scorrevole. Bravo.

Mio padre aveva la 159 e mi piaceva. L'ho trovata una bellissima auto, in cui Alfa Romeo ha fatto un deciso passo avanti rispetto alle precedenti vetture, sia in termini di ergonomia degli spazi interni, sia in termini qualitativi di assemblaggio e materiali.

La mia opinione sulle BMW è la stessa da qualche anno e non riesco mai a cambiarla: esteticamente, esternamente, mi piacciono tantissimo e le ritengo forse tra le migliori come impatto visivo. Poi apro la portiera e mi cala la tristezza per gli interni, poveri, apparentemente "fatti in economia", vuoti. Apri e sul cruscotto vedi il niente: pochi tastini, poche spie, linea austera e da anni 80. Mi piacciono invece le qualità dei sedili.

Credo anche io che la 159 ha avuto secondo me vita troppo breve, è stata messa via troppo presto, quando ancora per 4-5 anni poteva avere vita, anche grazie al fatto che una berlina simile italiana...non c'è.
 
rosberg ha scritto:
Credo anche io che la 159 ha avuto secondo me vita troppo breve, è stata messa via troppo presto, quando ancora per 4-5 anni poteva avere vita, .

Sei per l'accanimento terapeutico?
Quando non c'è più niente di che, meglio staccare la spina...
 
rosberg ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
Costretto dalla dissennata politica Marchionnesca ad acquistare per la prima volta un'auto straniera, vi racconterò come stanno veramente le cose.
Scusate se mi dilungo, ma chi non ne ha voglia mi salterà.

...........

Come si vede, ad un esame statico la 159 ha ancora molti punti a favore, e con un restyling avrebbe potuto agevolmente recuperare il gap (essenzialmente sulla parte infotainment).

Va bè, quanti discorsi, ma come vanno su strada?

Ve lo racconterò tra un po, quando avrò fatto più km, anche se un'idea me la sono già fatta.

Saluti
ù

La mia opinione sulle BMW è la stessa da qualche anno e non riesco mai a cambiarla: esteticamente, esternamente, mi piacciono tantissimo e le ritengo forse tra le migliori come impatto visivo. Poi apro la portiera e mi cala la tristezza per gli interni, poveri, apparentemente "fatti in economia", vuoti. Apri e sul cruscotto vedi il niente: pochi tastini, poche spie, linea austera e da anni 80. Mi piacciono invece le qualità dei sedili.
Ti quoto su tutto rosberg tranne che sull'esterno: anche quello l'ho sempre trovato triste e "tetesco"! Questione di gusti, s'intende: non me ne vogliano i possessori che sicuramente l'apprezzano (penso soprattutto per la trazione posteriore).
 
rosberg ha scritto:
Credo anche io che la 159 ha avuto secondo me vita troppo breve, è stata messa via troppo presto, quando ancora per 4-5 anni poteva avere vita, anche grazie al fatto che una berlina simile italiana...non c'è.

Tranquillo che se non fosse stata prodotta in perdita la avrebbero tenuta in listino.

Peggio per Fiat è stata la Thesis che non ricordo più quanti soldi hanno perso per esemplare.

Marchionne su quello non va tanto per il sottile, a lui di presidiare i segmenti non interessa se questo crea problemi di bilancio. Zac si taglia il ramo secco e via.

Infatti i listini si sono via via depauperati rispetto a 15 anni fà, mentre altri nello stesso periodo li hanno rimpinguati.

C'è da dire che altri producono in perdita o quasi e PSA ne sta facendo le spese di questa scelta dato che se non ti chiami VW e hai quindi meritatamente le spalle grosse e coperte una Phaeton non la puoi produrre perdendoci come fanno i tedeschi (altro caso la Smart per MB).
 
Back
Alto