alexmed ha scritto:renexx ha scritto:alexmed ha scritto:[
Se la 159 avesse generato profitti e non un buco enorme nei conti son certo al 99,9% che l'erede sarebbe già per strada.
Lapalissiano. E ci dovrebbe essere un motivo. Ma ha seguito la stessa sorte di tanti altri prodotti del Gruppo. Comunque il buco più grosso è stato quello della Stilo.
Infatti per far la Bravo hanno speso il meno possibile e praticamente la Bravo è un pesante restyling della Stilo. Bravo che a quanto pare non avrà eredi se non un suv. Cercheranno di copiare Nissan per tornare all'Almera.
Per quanto riguarda la 159 io dico che è stata un'occasione persa. C'era la volontà di fare bene, sembravano esserci le possibilità vista l'alleanza con Gm e invece... pianale ad hoc praticamente solo per 159, nessuna condivisione con Saab. Speranza di contenimento costi svanita a metà progetto. Come letto da più parti la 159 non fu sviluppata fino a fondo come era nelle idee. La tanto discussa questione peso per esempio credo abbia fatto diventare isterici i tecnici che si son visti tagliare gli investimenti e il tempo per lo sviluppo.
Il non successo di 159 per me fu dato però più che dal peso dalle dimensioni.
Presente quanto era piccola la 156 in confronto?
La 156 era una segmento C allungata, una Tipo rivista. Eppure ha venduto benissimo in confronto della 159 che aveva, tranne i motori, tutta la meccanica propria.
I tanto vituperati benzina per me hanno fatto danni come immagine, ma i benzina in quel segmento son mosche bianche in Europa, mercato della 159.
I diesel 4 e 5 cilindri a mia opinione forse dovevano essere sviluppati di più con peculiarità Alfa. Sopratutto il 5 cilindri non è stato sviluppato a dovere.
Vedremo il futuro cosa ci aspetta... visto che lo scenario è totalmente diverso sia come mercato, che come condivisioni e forse anche come visione di ciò che sarà Alfa.
Io aspetto di vedere la conclusione della questione azioni Chrysler per capire cosa poi avranno intenzione di fare... che se puntassero tutto, ma proprio tutto sull'America del nord (Usa+Canada) non credo che uscirà una vettura piccola.
Alex non sono per niente d'accordo con te e secondo me la similitudine con l'Almera c'entra poco.
In primo luogo perchè l'Alfa fiat ha dimostrato di abbandonare le macchine anche quelle vincenti come ad esempio la grande punto.
La gamma Alfa non puo' permettersi di abbandonare nessun segmento, e soprattutto quello della 159.
Con due macchine in gamma non puoi aspettare tempi migliori, anche perchè oltre a non aver dato ancora un erede alla 159, hanno eliminato e non più rimpiazzato la 166, la Gt, la Brera, la Spider, non hanno più una sw che vendeva discretamente ed è da 10 anni che promettono un suv .
Come puoi vedere la situazione è completamente differente rispetto alla Nissan che ha abbandonato un segmento non redditizio per rischiare su un nuovo prodotto ma che ha mantenuto una gamma gamma piuttosto completa.
In Alfa/Fiat stanno semplicemente regalando clienti alla concorrenza, anche quelli che non avrebbero mai comprato bmw, audi o una opel insigna sw, facendo caterve di promesse con il solo risultato di poter offrire prodotti e avere saloni vuoti con prodotti obsoleti.