vero, ricordo un forumer qui dento che aveva postato il render di una 159 tp che di profilo era nettamente migliorerenexx ha scritto:angelo0 ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Davvero, ma di cosa parliamo ragazzi?
Cosa c'entrano l'estetica ed il gusto personale con l'oggettività di plastiche ed assemblaggi?
Con l'oggettività di componenti che degradano con più rapidità, cruscotti che scricchiolano o mostrine "sedicenti premium" che si graffiano con la polvere?Con l'oggettività del diverso valore dell'usato - già dai primissimi anni - con l'Italiana che, rispetto alle coeve crucche, svaluta e vale sempre meno?
Si stava parlando di cose belle o brutte![]()
La plancia della 159 non è a livello delle premium tedesche, bisogna ammetterlo.
Parlando di cose belle o brutte, sicuramente la 159 è ben riuscita, ma qualcosa di più brutto della serie 3 ce l'ha:
detto questo io dopo 3 anni e 109000 km non rilevo segni di usura degli interni o cigolii anomali. Al contrario mi sono capitate sott'occhio innumerevoli A4 coeve con problemi di questo tipo. Serie 3 e Classe 1 mi son parse molto più robuste sotto questi aspetti.
L'aspetto più sotto tono degli interni della 159 è l'ergonomia e la disposizione di certi comandi tra cui navi e climatizzazione.