<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 156 di BMW: Compact Sedan Concept | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La 156 di BMW: Compact Sedan Concept

saturno_v ha scritto:
coxi ha scritto:
Non vedo motivo per il quale dovrei dire una cosa per un altra. A questo punto forse ho percepito male io la cosa....ma ero appena sceso dalla mia serie 1 2000 a 4 cilindri........ Che poi il tre cilindri sia "penoso" su una macchina così....su quello siamo d'accordo. Ma ti invito a provarla così...per vedere se sono un folle o no. Ripeto.....non aspettarsi nulla di clamoroso è lecito......ma come silenziosità e vibrazioni al minimo hanno davvero fatto qualcosa di quantomeno........positivo (?)..... Oppure ho avuto la fortuna (ma preferirei averla in altri campi.... :D ) di aver ricevuto in prova un esemplare che ha rasentato la perfezione in fase di assemblaggio... dal primo bullone...all'ultima saldatura...e che mai più si verificherà.... :shock:

A questo punto mi hai fatto venire la curiosita' e mi riprometto di provarla se capita l'occasione appena vengo di nuovo in Europa.

L'unico 3 cilidri diesel che ho assaggiato di recente e' stata una Polo TDI di un'amica di mia sorella.....semplicemente terrificante!!!
Guarda....anche io appena seppi del 3 cilindri su BMW...storsi parecchio il naso..... Ripeto....non rientrerebbe mai nei miei piani d'acquisto....perché a quel punto con quasi 30 mila euro, avrei un ampio margine di scelta davanti...però dopo averla provata il mio pregiudizio su vibrazioni e rumorosità si è un po' ammorbidito. Da considerare pure che era una vettura con (se non ricordo male) neppure 4 mila Km.....quindi magari sarebbe curioso provare la stessa auto tra un annetto o 20-30 mila Km. Magari col tempo le tue impressioni e i tuoi dubbi emergerebbero impietosamente... ;)
 
saturno_v ha scritto:
Quei motori, per dirla semplice, sono dei 6cilindri tagliati a metà, hanno tutte le finezze dei motori più grossi

Embe'?? Sempre un 3 cilindri rimane, e fa inorridire come scelta su un marchio premium specialmente su un segmento D....

Un paragone Alfa-BMW al momento e' improponibile....Alfa in questo momento e' semplicemente il nulla (4C a parte e la Giulia e' a tutti gli effetti ancora sconosciuta ed ora pure "ritardata") mentre l'articolazione dei modelli BMW e' incredibile.....sicuramente il marchio dell'elica e' stato "infettato" dal virus delle tirate economiche nel basso di gamma...speriamo che non si propaghi verso l'alto anche se la Serie 3 a 3 cilindri mi fa temere il peggio....

Troppo comodo estrapolare una frase da un post; magari potevi anche quotare quello che ho scritto dopo descrivendo la tecnologia di quel motore, ma evidentemente così è più d'impatto.

Io ho il bruttissimo vizio di giudicare una cosa dopo averla provata, ed il 116d 3L l'ho provato. Non ha l'allungo di un 4L (a 4000giri è inutile insistere, ma su un diesel a che serve andare oltre??) ma è un motore molto sfruttabile, ha pochissime vibrazioni ed un sound che non lascia trasparire il frazionamento dispari.

Se poi vogliamo dire che questo motore fa schifo a priori, magari è tale e quale al polmone 3L di C1/108/Aygo (che ha un suono orribile); allora diciamolo pure ma permettimi di non concordare.

Che poi ci si inorridisce per una Serie1 3L o Serie3 3L, ma non per una Focus Ecoboost o Mondeo Ecoboost. Quanti le compreranno queste ultime?? Pochissimi, la maggior parte andrà sui celeberrimi TDCI, idem in casa bavarese. Chi vuole il top ha di che scegliere.

Ripeto: questi motori mini-cilindrata e turbizzati (e con un cilindro in meno) sono fatti esclusivamente per abbassare la media di Co2 della gamma. In pochi li sceglieranno, ed io non condanno chi lo farà poichè evidentemente le sue esigenze si confanno a quel tipo di motore.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Quei motori, per dirla semplice, sono dei 6cilindri tagliati a metà, hanno tutte le finezze dei motori più grossi

Embe'?? Sempre un 3 cilindri rimane, e fa inorridire come scelta su un marchio premium specialmente su un segmento D....

Un paragone Alfa-BMW al momento e' improponibile....Alfa in questo momento e' semplicemente il nulla (4C a parte e la Giulia e' a tutti gli effetti ancora sconosciuta ed ora pure "ritardata") mentre l'articolazione dei modelli BMW e' incredibile.....sicuramente il marchio dell'elica e' stato "infettato" dal virus delle tirate economiche nel basso di gamma...speriamo che non si propaghi verso l'alto anche se la Serie 3 a 3 cilindri mi fa temere il peggio....

Troppo comodo estrapolare una frase da un post; magari potevi anche quotare quello che ho scritto dopo descrivendo la tecnologia di quel motore, ma evidentemente così è più d'impatto.

Io ho il bruttissimo vizio di giudicare una cosa dopo averla provata, ed il 116d 3L l'ho provato. Non ha l'allungo di un 4L (a 4000giri è inutile insistere, ma su un diesel a che serve andare oltre??) ma è un motore molto sfruttabile, ha pochissime vibrazioni ed un sound che non lascia trasparire il frazionamento dispari.

Se poi vogliamo dire che questo motore fa schifo a priori, magari è tale e quale al polmone 3L di C1/108/Aygo (che ha un suono orribile); allora diciamolo pure ma permettimi di non concordare.

Che poi ci si inorridisce per una Serie1 3L o Serie3 3L, ma non per una Focus Ecoboost o Mondeo Ecoboost. Quanti le compreranno queste ultime?? Pochissimi, la maggior parte andrà sui celeberrimi TDCI, idem in casa bavarese. Chi vuole il top ha di che scegliere.

Ripeto: questi motori mini-cilindrata e turbizzati (e con un cilindro in meno) sono fatti esclusivamente per abbassare la media di Co2 della gamma. In pochi li sceglieranno, ed io non condanno chi lo farà poichè evidentemente le sue esigenze si confanno a quel tipo di motore.

Francesco.
Ciao Francesco! Allora anche tu confermi la mia sensazione di pochissime vibrazioni e parecchio silenziosità? Anche io, come già detto, non sono rimasto molto colpito dall' allungo ma, la lancetta del tachimetro ha superato abbondantemente la velocità dichiarata dalla casa. Senza parlare poi dei consumi che, a velocità da codice, sono veramente (secondo me) tra i più bassi della categoria. Ripeto che non sarebbe una mia eventuale scelta come motorizzazione....ma dopo averla provata, non la vedo più così "nera" come la vedevo sulla carta...... :D
 
abarbolini ha scritto:
Sul discorso tre cilindri la potremmo vedere anche da un'altra angolazione. Ovvero ammirare cosa sono riusciti a tirare fuori da un misero tre cilindri e vedere magari i progressi tecnologici rispetto ai vecchi tre cilindri VW. E rendersi conto che i progressi tecnologici sono stati veramente importanti.E smetterla di ragionare con i vecchi pregiudizi. Le cose cambiano e non necessariamente per il peggio.
Che poi la M3, M4 M5 M6 eccetera ci sono sempre...

Io ragiono con quello che provo e per me su un'auto di lusso gia' un 4 cilindri sta stretto, ed anche su un Biemme, anche a benzina, i quattro stantuffi si sentono tutti.....non si tratta di pregiudizi

lancista1986 ha scritto:
Troppo comodo estrapolare una frase da un post; magari potevi anche quotare quello che ho scritto dopo descrivendo la tecnologia di quel motore, ma evidentemente così è più d'impatto.

Io ho il bruttissimo vizio di giudicare una cosa dopo averla provata, ed il 116d 3L l'ho provato. Non ha l'allungo di un 4L (a 4000giri è inutile insistere, ma su un diesel a che serve andare oltre??) ma è un motore molto sfruttabile, ha pochissime vibrazioni ed un sound che non lascia trasparire il frazionamento dispari.

Se poi vogliamo dire che questo motore fa schifo a priori, magari è tale e quale al polmone 3L di C1/108/Aygo (che ha un suono orribile); allora diciamolo pure ma permettimi di non concordare.

Che poi ci si inorridisce per una Serie1 3L o Serie3 3L, ma non per una Focus Ecoboost o Mondeo Ecoboost. Quanti le compreranno queste ultime?? Pochissimi, la maggior parte andrà sui celeberrimi TDCI, idem in casa bavarese. Chi vuole il top ha di che scegliere.

Ripeto: questi motori mini-cilindrata e turbizzati (e con un cilindro in meno) sono fatti esclusivamente per abbassare la media di Co2 della gamma. In pochi li sceglieranno, ed io non condanno chi lo farà poichè evidentemente le sue esigenze si confanno a quel tipo di motore.

Francesco.

Guarda non voglio continuare la polemica perche' effettivamente non ho provato quel motore (ho lo stesso brutto vizio tuo) ma ti dico solo che io gia' avverto ruvidita e non mi piace il sound dei 28i guindi partiamo da queste basi......e tu guidi una 435i mi pare quindi credo che siamo sullo stesso piano....

Sicuramente non mi piacciono i 3 neanche su Ford ma quantomeno non e' un marchio premium......spero che tu abbia ragione che allestimenti cosi' le compreranno in pochissimi perche' a quei livelli il plus per il marchio premium francamente va largamente a farsi friggere....

Non e' che perche' si guida BMW le si deve perdonare tutto eh......

coxi ha scritto:
...ma dopo averla provata, non la vedo più così "nera" come la vedevo sulla carta...... :D

Forse al limite se la compro come Skoda o VW ma non come BMW....
 
saturno_v ha scritto:
.spero che tu abbia ragione che allestimenti cosi' le compreranno in pochissimi perche' a quei livelli il plus per il marchio premium francamente va largamente a farsi friggere....
.

Sarò breve non quotando nulla proprio nulla di tutto il resto e non ho voglia di discutere però qui una cosa....il plus non è dato SOLO dal marchio ne SOLO dal motore
 
gallongi ha scritto:
Sarò breve non quotando nulla proprio nulla di tutto il resto e non ho voglia di discutere però qui una cosa....il plus non è dato SOLO dal marchio ne SOLO dal motore

Certo ma e' una parte importante.....considera che a pari prezzo con una generalista piu' frazionata probabilmente avrai anche meno accessori.....ed il "value proposition" si assottiglia sempre di piu'.....

Ne abbiamo gia' parlato prima Gallongi, per me le premium vanno prese da un certo calibro in su e messe bene come optional....una 314d o come diavolo si chiama mi fa semplicemente sbellicare dalle risate.....

La Active Tourer al momento hanno avuto la decenza di non portarla in USA....speriamo che duri....
 
Ecco quella ok ..ma una serie 1 e' ancora un signor mezzo...considerando le capacità di acquisto medie in Italia ,ecc ecc.......lo so anche io e credo tutti qui che andrà meglio un 320 i che non d ma bisogna talvolta fare la quadra ;) Per quanto mi riguarda forse che comprrei un 120 d seminuovo piuttosto che un 116 d nuovo di pacca e configurato al computer completamene personalizzato ,su questo ok...però il plus che da una macchina così ,anche se entry level ,e' notevole rispetto a generalista varie ..che vanno comprate a prezzo e complete più di quanto si debba fare con una premium...almeno hai una certa gratificazione....non so se rendo l'idea
 
gallongi ha scritto:
Ecco quella ok ..ma una serie 1 e' ancora un signor mezzo...considerando le capacità di acquisto medie in Italia ,ecc ecc.......lo so anche io e credo tutti qui che andrà meglio un 320 i che non d ma bisogna talvolta fare la quadra ;) Per quanto mi riguarda forse che comprrei un 120 d seminuovo piuttosto che un 116 d nuovo di pacca e configurato al computer completamene personalizzato ,su questo ok...però il plus che da una macchina così ,anche se entry level ,e' notevole rispetto a generalista varie ..che vanno comprate a prezzo e complete più di quanto si debba fare con una premium...almeno hai una certa gratificazione....non so se rendo l'idea

Gallongi ho avuto per poche ore una 316d (mi pare fosse questa la denominazione) all'autonoleggio in attesa che arrivasse la 520d...di gratificazione credimi che ce ne era proprio poca oltre al fatto che mi stato tagliando il palmo della mano con uno spigolo di plastica vivo di una leva di regolazione del sedile......per me meglio una Fusion (o Mondeo da voi) piu' accessoriata e potente a parita' di prezzo......la Serie 3 va presa da una certa motorizzazione/livello di accessori in poi....
 
Rispetto le tue opinioni ma abbiamo modi di intendere la macchina profondamente diversi ;) la mondeo la potrei prendere in considerazione se per svariati motivi non posso prendere una serie 3 e la PRETENDO con almeno 160 cv e TUTTO...questo potendomi permettere di giocare con le macchine perché se subentra la necessità economica allora decade tutto e prendi un berlingo ;) Mai una mondeo ,che so ,1.6 td base ...mio parere ovviamente

P.s. Concordo e ammetto candidamente che per prendere una 316 d non prendo una BMW ,questo sia chiaro
 
http://it.motorsport.com/automotive/news/speciale-supertest-bmw-325d-m-sport-e-sempre-lei/

Questa è una serie 3

P.s. Salvo benzina vari :D
 
gallongi ha scritto:
Rispetto le tue opinioni ma abbiamo modi di intendere la macchina profondamente diversi ;) la mondeo la potrei prendere in considerazione se per svariati motivi non posso prendere una serie 3 e la PRETENDO con almeno 160 cv e TUTTO...questo potendomi permettere di giocare con le macchine perché se subentra la necessità economica allora decade tutto e prendi un berlingo ;) Mai una mondeo ,che so ,1.6 td base ...mio parere ovviamente

P.s. Concordo e ammetto candidamente che per prendere una 316 d non prendo una BMW ,questo sia chiaro

Stiamo dicendo la stessa cosa....non paragonavo una Serie 3 base ad una Mondeo base, facevo un discorso di parita' di prezzo....
 
Si in sostanza si...per me o auto " prestigiosa" che almeno mi restituisce qualcosa oppure cassone ma vero...lungo,largo,grosso e con motore / accessori..
 
saturno_v ha scritto:
coxi ha scritto:
...ma dopo averla provata, non la vedo più così "nera" come la vedevo sulla carta...... :D

Forse al limite se la compro come Skoda o VW ma non come BMW....
Intendevo dire che paragonandolo ad altri 3 cilindri....fa un figurone. Possiamo poi tranquillamente non essere d'accordo sulla "porcata"...ma chi la compra avrà i suoi buoni motivi.....
 
gallongi ha scritto:
Rispetto le tue opinioni ma abbiamo modi di intendere la macchina profondamente diversi ;) la mondeo la potrei prendere in considerazione se per svariati motivi non posso prendere una serie 3 e la PRETENDO con almeno 160 cv e TUTTO...questo potendomi permettere di giocare con le macchine perché se subentra la necessità economica allora decade tutto e prendi un berlingo ;) Mai una mondeo ,che so ,1.6 td base ...mio parere ovviamente

P.s. Concordo e ammetto candidamente che per prendere una 316 d non prendo una BMW ,questo sia chiaro
Mi permetto di dissentire.......Tempo fa (parlo di qualche anno...ma nemmeno tantissimi forse..3) andai così per curiosità a farmi fare un preventivo in Peugeot per la nuova 308. Beh.....la versione 1.6 con mi sembra...110 0 115 cv usciva dal conce a 26.500Euro.... Non vedo perché se qualcuno con la stessa cifra o con un paio di migliaia di Euro in più riesce a portarsi a casa una Biemme..anche usata,non debba farlo. Se non altro concorderete con me che a livello di guida e qualità dei materiali......
 
Discorso non scontato....che esemplifico...leggo che a listino per una 116 d ci vogliono almeno almeno 25000? no? Ecco ,a quelle cifre tempo fa notavo delle 308 2.0 hdi 150 cV accessoriate...qui ,mi viene il dubbio perché a livello di finiture e materiali oggi Peugeot se non è superiore poco ci manca ,non sono le Peugeot di prima ( non lo dico io ) ...chiaro che l'impostazione tecnica che ha come conseguenza il piacere di guida ,mi fa pensare che chi può alzare l'asticella per almeno un 118 d da 150 cv fa non bene ma benissimo a mio parere ;)
 
Back
Alto