<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La 156 di BMW: Compact Sedan Concept | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

La 156 di BMW: Compact Sedan Concept

A spot le sistemano anche a Genova ,dalle mie parti sono decenti ma alcune zone fanno paura e davvero prendi colpi...non ho ancora avuto reale percezione dell'effettivo " obbligo" di altezza da terra,sono sincero ( salvo eventi eccezionali che mi hanno solo sfiorato per mia fortuna)
 
gallongi ha scritto:
In effetti bmw ha già un feeling di guida introvabile nella concorrenza e questo vale molto..certo bisogna abbinare al.motore giusto ma se non si può ;)

In Italia purtroppo hai ragione...qui in USA la concorrenza e' molto agguerrita a fa belle cose....

Comunque non bisogna ragionare tra generalista e premium come se ci fosse una specie di netta barriera...esistono tante sfumature....ci sono delle generaliste molto belle da guidare pur essendo a TA....scusatemi ma una Passat non la potete paragonare ad una Accord e quest'ultima ha finiture che sotto certi aspetti sono anche meglio di una Serie 3.......e la Fusion (da voi Mondeo) motorizzata e messa per bene e' un gran bel viaggiare.....ha un telaio davvero ottimo.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
In effetti bmw ha già un feeling di guida introvabile nella concorrenza e questo vale molto..certo bisogna abbinare al.motore giusto ma se non si può ;)

In Italia purtroppo hai ragione...qui in USA la concorrenza e' molto agguerrita a fa belle cose....

Comunque non bisogna ragionare tra generalista e premium come se ci fosse una specie di netta barriera...esistono tante sfumature....ci sono delle generaliste molto belle da guidare pur essendo a TA....scusatemi ma una Passat non la potete paragonare ad una Accord e quest'ultima ha finiture che sotto certi aspetti sono anche meglio di una Serie 3.......e la Fusion (da voi Mondeo) motorizzata e messa per bene e' un gran bel viaggiare.....ha un telaio davvero ottimo.

Notevole l'Accord (come pure apprezzo molto la Civic), però purtroppo sul nostro mercato non c'è più. La nuova Mondeo è davvero molto accattivante e in più ha fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente diventando nel complesso un bel mix di contenuti. E' cresciuta però anche nel prezzo, ma bisogna poi vedere al solito lo street price che in genere Ford tiene a livelli concorrenziali. La Passat è rimasta valida nell'insieme, con uno spiccato miglioramento in termini di handling (pianale MQB) e performance (nuovi EA288 ). Il listino è stato però ritoccato verso l'alto e c'è purtroppo il discorso dieselgate.
 
4ruotelover ha scritto:
Notevole l'Accord (come pure apprezzo molto la Civic), però purtroppo sul nostro mercato non c'è più. La nuova Mondeo è davvero molto accattivante e in più ha fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente diventando nel complesso un bel mix di contenuti. E' cresciuta però anche nel prezzo, ma bisogna poi vedere al solito lo street price che in genere Ford tiene a livelli concorrenziali. La Passat è rimasta valida nell'insieme, con uno spiccato miglioramento in termini di handling (pianale MQB) e performance (nuovi EA288 ). Il listino è stato però ritoccato verso l'alto e c'è purtroppo il discorso dieselgate.

Figurati che alla Fusion/Mondeo qui in Nordamerica, "vestita a festa" ("pelle" ed interni completamente diversi) gli fanno fare la premium, la Lincoln MKZ.

Molto carina e ben rifinita ma si sono persi nei dettagli, hanno lasciato il vecchio cambo a 6 marce ormai improponibile se vupi batterti ad armi pari in quel segmento e la versione con il motore V6 non e' concorrenziale.

Attached files /attachments/2036934=48314-lincoln-mkz-3.jpg /attachments/2036934=48313-lincoln-mkz-interior-3.jpg /attachments/2036934=48312-lincoln-mkz_3994.jpg
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
In effetti bmw ha già un feeling di guida introvabile nella concorrenza e questo vale molto..certo bisogna abbinare al.motore giusto ma se non si può ;)

In Italia purtroppo hai ragione...qui in USA la concorrenza e' molto agguerrita a fa belle cose....

Comunque non bisogna ragionare tra generalista e premium come se ci fosse una specie di netta barriera...esistono tante sfumature....ci sono delle generaliste molto belle da guidare pur essendo a TA....scusatemi ma una Passat non la potete paragonare ad una Accord e quest'ultima ha finiture che sotto certi aspetti sono anche meglio di una Serie 3.......e la Fusion (da voi Mondeo) motorizzata e messa per bene e' un gran bel viaggiare.....ha un telaio davvero ottimo.

No no certo che una barriera non si può mettere...esempio.pratico..parliamo di sw D confortevole e spaziosa..vengono un mente insignia,Mondeo e Passat...non certo serie 3 o A4 o classe C...dipende ..ford ha dalla sua un bel telaio e come dice 4ruotelover la nuova imho e' una gran bella macchina ( e si vede da certi listini personalizzati da oltre 45000?!) ;)
 
4ruotelover ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
In effetti bmw ha già un feeling di guida introvabile nella concorrenza e questo vale molto..certo bisogna abbinare al.motore giusto ma se non si può ;)

In Italia purtroppo hai ragione...qui in USA la concorrenza e' molto agguerrita a fa belle cose....

Comunque non bisogna ragionare tra generalista e premium come se ci fosse una specie di netta barriera...esistono tante sfumature....ci sono delle generaliste molto belle da guidare pur essendo a TA....scusatemi ma una Passat non la potete paragonare ad una Accord e quest'ultima ha finiture che sotto certi aspetti sono anche meglio di una Serie 3.......e la Fusion (da voi Mondeo) motorizzata e messa per bene e' un gran bel viaggiare.....ha un telaio davvero ottimo.

Notevole l'Accord (come pure apprezzo molto la Civic), però purtroppo sul nostro mercato non c'è più. La nuova Mondeo è davvero molto accattivante e in più ha fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente diventando nel complesso un bel mix di contenuti. E' cresciuta però anche nel prezzo, ma bisogna poi vedere al solito lo street price che in genere Ford tiene a livelli concorrenziali. La Passat è rimasta valida nell'insieme, con uno spiccato miglioramento in termini di handling (pianale MQB) e performance (nuovi EA288 ). Il listino è stato però ritoccato verso l'alto e c'è purtroppo il discorso dieselgate.

Alla faccia:
la prova della Passat
( che trovo comunque bruttina nel suo insieme )
dice che gli interni sono addirittura uguali, se non meglio di quelli Triadeschi :shock:
 
La passat al netto di tutto,può essere ancora oggi considerata la familiare per antonomasia...certo ,la seconda serie era indistruttibile sul serio e dopo la successiva condivisione del pianale Audi con longitudinale e quadrilateri alti davanti ( che mezzo ,l'ho avuta) ha iniziato una fase calante di omologazione e forse qualità anche se l'ultima mi sembra riuscita nell'insieme
 
gallongi ha scritto:
Non che sia sempre su un campo minato però vedo gia con la Smart di mio papà che prendi dei colpi orribili :D
Proprio ieri sera ho preso una "mazzata" epocale...... hanno "tagliato" una corsia da un lato all'altro probabilmente per mettere dei cavi o dei tubi.....e siccome era probabilmente la fine del turno...hanno ben pensato di lasciare la voragine così....senza neppure una pseudocopertura di terra!!! Ovviamente di sera...strada poco illuminata... e andatura intorno agli 80Km/h...l'ho vista diciamo....tre metri prima...anche perché tutto ti aspetti tranne che una trappola del genere che taglia la corsia da parte a parte profonda una decina di cm...minimo e quindi...senza via di scampo! La botta è stata sostanziosa e pensavo di aver fatto danni...invece da come si comporta l'auto, credo che sia saltata solo l'equilibratura. Mi è andata di lusso visto che quel mio amico con la 118 con cerchi da 17 e doppia gommatura....in un mese e mezzo ha fatto fuori due gomme e "pizzicato" internamente il cerchio anteriore destro......Al netto di tutte le...madonne che posso aver tirato giù all'istante.....mi viene da pensare.....ma se da li passa uno con una moto....che fine fa?? E poi mi vengono ancora a parlare di sicurezza stradale e norme da rispettare...quando non ci sono neppure i "fondamentali" da parte loro per pretendere queste cose da noi utenti
 
saturno_v ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Notevole l'Accord (come pure apprezzo molto la Civic), però purtroppo sul nostro mercato non c'è più. La nuova Mondeo è davvero molto accattivante e in più ha fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente diventando nel complesso un bel mix di contenuti. E' cresciuta però anche nel prezzo, ma bisogna poi vedere al solito lo street price che in genere Ford tiene a livelli concorrenziali. La Passat è rimasta valida nell'insieme, con uno spiccato miglioramento in termini di handling (pianale MQB) e performance (nuovi EA288 ). Il listino è stato però ritoccato verso l'alto e c'è purtroppo il discorso dieselgate.

Figurati che alla Fusion/Mondeo qui in Nordamerica, "vestita a festa" ("pelle" ed interni completamente diversi) gli fanno fare la premium, la Lincoln MKZ.

Molto carina e ben rifinita ma si sono persi nei dettagli, hanno lasciato il vecchio cambo a 6 marce ormai improponibile se vupi batterti ad armi pari in quel segmento e la versione con il motore V6 non e' concorrenziale.

Ho dato un'occhiata alla Lincoln che mi hai indicato e non mi dispiace affatto. Lo stile direi che è molto americano, mentre la Mondeo/Fusion mette d'accordo anche i gusti europei. Ho visto che è disponibile, oltre che con il 3.7 V6 (immagino il più gettonato), anche con il 2.0 Ecoboost e pure in versione Hybrid. Si può scegliere FWD o AWD. Mi è caduto l'occhio anche su un gadget simpatico che è il remote start system! :)

Anche noi abbiamo la versione premium della Mondeo, che è la Vignale. Prevede un assemblaggio più meticoloso con controlli (eseguiti fuori linea) e standard qualitativi incrementati, interni impreziositi, dettagli e colori dedicati, una ricca dotazione di accessori, i motori top di gamma ed offerta con dei servizi esclusivi per il cliente. Di contro il listino è maggiorato rispetto alla Mondeo "stock".

Attached files /attachments/2037190=48322-ford-mondeo-vignale-_dsc5965.jpg /attachments/2037190=48321-Ford-Mondeo-Vignal_2661156b.jpg /attachments/2037190=48320-ford_mondeo_vignale_live_francoforte-_2013_5-1024x680.jpg
 
arizona77 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
In effetti bmw ha già un feeling di guida introvabile nella concorrenza e questo vale molto..certo bisogna abbinare al.motore giusto ma se non si può ;)

In Italia purtroppo hai ragione...qui in USA la concorrenza e' molto agguerrita a fa belle cose....

Comunque non bisogna ragionare tra generalista e premium come se ci fosse una specie di netta barriera...esistono tante sfumature....ci sono delle generaliste molto belle da guidare pur essendo a TA....scusatemi ma una Passat non la potete paragonare ad una Accord e quest'ultima ha finiture che sotto certi aspetti sono anche meglio di una Serie 3.......e la Fusion (da voi Mondeo) motorizzata e messa per bene e' un gran bel viaggiare.....ha un telaio davvero ottimo.

Notevole l'Accord (come pure apprezzo molto la Civic), però purtroppo sul nostro mercato non c'è più. La nuova Mondeo è davvero molto accattivante e in più ha fatto un bel passo avanti rispetto alla precedente diventando nel complesso un bel mix di contenuti. E' cresciuta però anche nel prezzo, ma bisogna poi vedere al solito lo street price che in genere Ford tiene a livelli concorrenziali. La Passat è rimasta valida nell'insieme, con uno spiccato miglioramento in termini di handling (pianale MQB) e performance (nuovi EA288 ). Il listino è stato però ritoccato verso l'alto e c'è purtroppo il discorso dieselgate.

Alla faccia:
la prova della Passat
( che trovo comunque bruttina nel suo insieme )
dice che gli interni sono addirittura uguali, se non meglio di quelli Triadeschi :shock:

Beh la cura degli interni rimane uno dei punti di forza di Volkswagen e quindi anche della Passat dove si esprime, visto il segmento di appartenenza, ad un livello ancora più elevato. Trovo però che in Audi ci siano dei dettagli ancora più curati ed uno stile più ricercato. Alla fine il design degli interni della Passat non è molto diverso da quello della Golf. ;)
 
coxi ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non che sia sempre su un campo minato però vedo gia con la Smart di mio papà che prendi dei colpi orribili :D
Proprio ieri sera ho preso una "mazzata" epocale...... hanno "tagliato" una corsia da un lato all'altro probabilmente per mettere dei cavi o dei tubi.....e siccome era probabilmente la fine del turno...hanno ben pensato di lasciare la voragine così....senza neppure una pseudocopertura di terra!!! Ovviamente di sera...strada poco illuminata... e andatura intorno agli 80Km/h...l'ho vista diciamo....tre metri prima...anche perché tutto ti aspetti tranne che una trappola del genere che taglia la corsia da parte a parte profonda una decina di cm...minimo e quindi...senza via di scampo! La botta è stata sostanziosa e pensavo di aver fatto danni...invece da come si comporta l'auto, credo che sia saltata solo l'equilibratura. Mi è andata di lusso visto che quel mio amico con la 118 con cerchi da 17 e doppia gommatura....in un mese e mezzo ha fatto fuori due gomme e "pizzicato" internamente il cerchio anteriore destro......Al netto di tutte le...madonne che posso aver tirato giù all'istante.....mi viene da pensare.....ma se da li passa uno con una moto....che fine fa?? E poi mi vengono ancora a parlare di sicurezza stradale e norme da rispettare...quando non ci sono neppure i "fondamentali" da parte loro per pretendere queste cose da noi utenti

Io spero solo che chi ha subito un danno alla propria vettura possa essere (in un tempo possibilmente che non tende all' infinito) essere giustamente risarcito. Situazioni del genere sono davvero disgustose e l'assenza (o quasi) della manutenzione ordinaria delle strade (con gravi conseguenze sul piano della sicurezza) è per me inaccettabile, a fronte della forte tassazione a cui siamo sottoposti che non è corrisposta a servizi all'altezza. Pensa che le strade che hanno appena rifatto vicino a casa mia non sono state pagate dal Comune di appartenenza (nonostante fossero in pessimo stato da svariati anni e siano percorse anche dalle ambulanze) bensì dall'ospedale che è in continua espansione.
 
gallongi ha scritto:
La passat al netto di tutto,può essere ancora oggi considerata la familiare per antonomasia...certo ,la seconda serie era indistruttibile sul serio e dopo la successiva condivisione del pianale Audi con longitudinale e quadrilateri alti davanti ( che mezzo ,l'ho avuta) ha iniziato una fase calante di omologazione e forse qualità anche se l'ultima mi sembra riuscita nell'insieme

avuta anche io, 1.9 tdi 110cv.
Gran comfort davvero.
 
coxi ha scritto:
gallongi ha scritto:
Non che sia sempre su un campo minato però vedo gia con la Smart di mio papà che prendi dei colpi orribili :D
Proprio ieri sera ho preso una "mazzata" epocale...... hanno "tagliato" una corsia da un lato all'altro probabilmente per mettere dei cavi o dei tubi.....e siccome era probabilmente la fine del turno...hanno ben pensato di lasciare la voragine così....senza neppure una pseudocopertura di terra!!! Ovviamente di sera...strada poco illuminata... e andatura intorno agli 80Km/h...l'ho vista diciamo....tre metri prima...anche perché tutto ti aspetti tranne che una trappola del genere che taglia la corsia da parte a parte profonda una decina di cm...minimo e quindi...senza via di scampo! La botta è stata sostanziosa e pensavo di aver fatto danni...invece da come si comporta l'auto, credo che sia saltata solo l'equilibratura. Mi è andata di lusso visto che quel mio amico con la 118 con cerchi da 17 e doppia gommatura....in un mese e mezzo ha fatto fuori due gomme e "pizzicato" internamente il cerchio anteriore destro......Al netto di tutte le...madonne che posso aver tirato giù all'istante.....mi viene da pensare.....ma se da li passa uno con una moto....che fine fa?? E poi mi vengono ancora a parlare di sicurezza stradale e norme da rispettare...quando non ci sono neppure i "fondamentali" da parte loro per pretendere queste cose da noi utenti

Purtroppo è così...strade strette e poco curate ,buchi ,dossi rallentatori più pericolosi che utili..una giungla
 
gallongi ha scritto:
Mitico pompa rotativa ! Io ho avuto la 1.8 T Highline...gran bel motore ,allungo piacevolissimo

andava ad aria ed era spettacolare per l'epoca.
Un amico di mio padre, un zeneize, aveva la 1.8 T, al primo lavaggio a lancia aveva sverniciato il cofano.... ahahaha
Però era contento del resto. :D
 
Back
Alto