Maxetto
0
Quindi prendetevela coi politici.valvonauta_distratto ha scritto:Hai mai visto qualcosa in mano ai politici italiani non rimanere senza fondi?Maxetto ha scritto:E perchè i fondi erano pochi?vecchioAlfista ha scritto:Noto un estrema recrudescenza di ultracorpi fiat che cercano di sostenere l'indifendibile.
La 75 o la 33 non erano Alfa pure? Ma perchè: chi le ha progettate non era Alfa Romeo? Come si fa a dire che non "fossero Alfa" quando avevano meccanica, know-how, schemi, tecnologie, peculiarità e prestazioni con paternità Alfa?
La 75 non era al livello delle antesignane? Probabilmente era così. Ma tacciarla di non essere Alfa è una balla.
Sul rifacimento di uno schema datato (Alfetta) ma straordinariamente all'avangardia, con pochissimi fondi ha fruttato prestazioni e piacere di guida di primo livello, nel solco della tradizione.
Come cita Valvo, la povera 75 ci ha regalato un motore Twin Spark che era il 2 L aspirato più potente ell'87 (ed è durato altri 10 anni su cofani TA), la 1.8Turbo e tutte le sue declinazioni "pistaiole" con relativi successi sportivi.
Certo non è fra le migliori Alfa di tutti i tempi: ma qui la colpa è di fiat. Se non fosse per la 155 ed eredi (quelle si, poco più che Tipo/Tempra Alfizzate), la 75 non avrebbe mai assunto quel ruolo di "ultima Alfa" che ora tutti gli riconosciamo (e che gli valgono il nostro omaggio)![]()