<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> l 'Utente alfa,é davvero cosi diverso dagli altri? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

l 'Utente alfa,é davvero cosi diverso dagli altri?

G5 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
G5 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
La Duna era volutamente una esagerazione ..... ci mancherebbe!
Detto questo la Alfa 75 non è stata una vera Alfa ... le vere Alfa erano già estinte, quello era un palliativo, un tentativo fallito .... c'era rimasto solo il rombo del motore.

Marco, mi permetto per la confidenza che abbiamo, ma....

Willis... Cazzo dici?? Ok ci hanno lavorato insieme, ma è stata prodotta da alfa, aveva tutti motori alfa, meccanica tipicamente alfa!!!
Ok ok, metà della vita della 75 è stata sotto l'ombra della Fiat, ma dal progetto, sino al de dion, allo
Schema dei freni posteriori al QA, al torsen, è, anzi sono alfa ed erano da un bel po di tempo alfa..

Non lo so o non lo ricordo. Ricordo solo che la nostra 75 e quella di altri amici di famiglia era una macchina toppata sotto tanti punti di vista. Che la scheda tecnica fosse di prim'ordine l'ho già detto ma dalla scheda tecnica alla messa in strada c'è l'abisso della produzione ... ciò che pensarono non fu ciò che realizzarono.

Ah si? E cosa realizzarono? La 75 era in pratica una Giulietta rifatta, aveva le stesse porte e tutta la meccanica in comune. Di nuovo ci furono solo i motori, il cambio con il ritorno alla 5 di potenza e con la manovrabilità molto migliorata. Riguardo all'affidabilità la mia ha 245,000 km, mai un problema. Certo gli esemplari sfortunati capitano, ma da li a dire che tutti i possessori di 75 fossero fissi a chiamare il soccorso ce ne corre. In famiglia ne abbiamo avute 4 mai rimasti a piedi.
Mi sa che proprio non sai di cosa stiamo parlando. Ti consiglio una visitina al sito alfaromeo75.it ;)

Essendo amministratore di un forum di appassionati me ne guardo bene dall'andare sul forum di altri appassionati. Gli elefanti diventano magicamente formiche.

C'è sempre wikipedia...... ;)
 
Capirai :)

Tuttavia vi ricordo di averla posseduta (la 75 TS) così come in anni lontani le auto sulle quali ho poggiato le chiappe da bambino sono state GT, Alfetta e Giulietta.
 
G5 ha scritto:
Capirai :)

Tuttavia vi ricordo di averla posseduta (la 75 TS) così come in anni lontani le auto sulle quali ho poggiato le chiappe da bambino sono state GT, Alfetta e Giulietta.

L'hai posseduta ma non ricordi come era fatta e da chi e quando è stata progettata.
Ok ne prendiamo atto.
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Chiedo a smargia2002i di lasciare camminare questo post affinche i lor signori se le sono date di santa ragione....................chissa che la fortuna ci aiuta é finalmente si trova la pace in questo Forum.
Se é davvero che l'alfista /utente sia diverso dagli altri utenti,
dimostrate/dite la vostra dove vi sentite di essere migliori, e perché l alfista é migliore, visto che qui si desidera una macchina assolutamente migliore ...............di cio che si trova sul mercato oggi!

ciao Angel, abbocco alla tua simpatica provocazione, già la prima risposta che hai avuto (quella di vecchioalfista) è esaustiva. Io però mi permetto di battere il chiodo sul discorso identità di marca, pensa che io imparai a guidare su un'alfetta (di mio padre) ed una citroen (di mio zio).
2 auto diversissime come ben saprai, una epigona della tp e della sportività grintosa italiana, l'altra classica emblema della ta e del comfort tipico delle auto made in france grazie alle idropneumatiche
Eppure 2 auto bellissime e che porto sempre nel cuore nonostante la diversità, quindi si possono , anzi si devono fare auto appaganti anche a fronte di scelte diverse ma rispettando il dna e la propria storia
ecco quale è il dramma di alfa , aver buttato via l'identità di marca per ottimizzare i costi con economie di scale e prodotti sostanzialmente uguali a fronte di un cofano diverso, demenziale !!

Tanto di cappello, Franco.

OItre a 5 stelle ;)
Ciao Franco, dove non cé identificazione,non ci sará mai un seguito,mi fa piacere che cé gente che capisce senza che glie lo spieghi cosi come avete capito tu e vecchio che sarebbe il senso del topic.. questo é il problema per cui le troppe incomprensioni tra gli alfisti vecchi e l alfista moderno,
che si sta creando una nuova identificazione.
Se ció é la giusta via?
ciao Angel , mi poni una domanda finale a cui è dura rispondere, ad esempio esiste uno zoccolo duro di alfisti che ha continuato ad acquistare alfa indipendentemente da tutto.
io spero che nel prossimo futuro la fiat , vorrei dire il nuovo brand americano ma sarei perfido, dicevo vorrei che fiat ci regalasse delle bellissime alfa , con un ottimo bagaglio tecnologico, insomma non il vorrei ma non posso del mezzo premium , dopo di che penso che il prodotto si venderà da se e qui molte discussioni si placheranno.
Al di la di questo però mi sembra che ultimamente con alfa mirino + ad un target trasversale che comprende anche le donne, prima alfa era davvero molto macha , diciamo pure un filo caciarona nel senso + arrembante del termine, ora con mito e giulietta mi sembra che puntino + ai fighetti, alle fighette, insomma ad un target + di tendenza e meno composto da appassionati di guida sportiva disposti a tollerare una certa spartanità in cambio di prestazioni al top
 
Back
Alto