Molte grazie
fabrymiloty 
per la celerità della risposta e per il benvenuto tra i venghisti,credo che proprio in un caso come questo,in cui la casa madre fà un po' le orecchie da mercante sia quanto mai preziosa la collaborazione trà utenti per la circolazione delle informazioni e poi perchè no anche per eventuali Class Action in casi estremi.
Ho cercato forum sulla Kia Venga ma il primo posto in cui vedo informazioni utili è proprio e solo questo .
In effetti sia io che mia moglie abbiamo scelto la Easy proprio per avere il minor numero possibile di accessori che si possano poi guastare,pur avendo comunque una vettura che a 13.200 ? viene dotata già di clima,autoradio,esp,vern.metallizzata e altre belle palle.
Quindi è stata una scelta "povera" che avremmo fatto per qualsiasi altra auto.
Avrei sicuramente acquistato la diesel se non altro per la coppia ai bassi regimi e magari per un lieve risparmio di carburante ma il fatto che quel motore era solo per versioni diciamo più farcite ci ha fatto desistere e abbiamo optato per il benzina che mi và a sostituire una vecchia Fiat Brava 1.4 benz che beve come un Tir sin da quando era nuova.A tutt'oggi quando fà i 7 sul misto è un giorno di festa.
Credo che sul fronte consumi ottenere i traguardi dei 12,5 km/litro in città sarà comunque un grosso miglioramento.
Non avrei mai comprato una macchina appena uscita sul mercato se non fosse che la mia signora se ne è innamorata,io avrei preferito magari temporeggiare affinchè venissero sistemate tutte le piccole magagne di inizio produzione che tutte le marche bene o male hanno.
A me stilisticamente parlando la macchina piace,mi piace lo spazio generoso mi preoccupa un pò questa cosa del motore fiacco che in salita se la fà addosso.Ma neanche tirando un po' le marce acquista un po' di brillantezza?E' vero che l'auto è pesante e la coppia un po' scarsa ai bassi regimi,però in fondo 90 cv si dovrebbero sentire!E' davvero così una pippa stà macchina?

Sono d'accordo che la Kia stia perdendo una grossa occasione di spaccare in un mercato che comunque le stà dando buoni risultati che con un po' più di attenzione potrebbero diventare risultati importanti.Non è sufficiente garantire l'auto 7 anni se poi a quella garanzia vantata non si fà seguire una assistenza precisa ed efficiente che è poi quello che fà l'utente soddisfatto che con il tamtam del passaparola ti procura nuovi clienti.
Comunque le tue parole mi danno un minimo di speranza e prima di rimpiangere Fiat,Ford,Citroen e compagnia cantante voglio dare credito a stì coreani e vedere come và a finire.Non sono un appassionato di auto e per l'uso da famiglia che ne facciamo in casa mia,sarebbe abbastanza che i 7 anni di garanzia non mi servissero mai

Ciao sto allerta,grazie
edit: qualcuno è riuscito a reperire i dati tecnici del motore 1.4 benz?Intendo i dati con dovizia di particolari,non quelli delle prove sulle riviste.
Inoltre vorrei chiedere come funziona il discorso della "non ruota di scorta";non c'è ma ci sarebbe lo spazio,o solo kit gonfia e ripara?Ruotino ci potrebbe stare?Alla concessionaria mi hanno detto di sì ma mi sono dimenticato di approfondire.Meglio chiederlo a voi.Grazie.