<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kia Venga 1,4 benzina ...chi l ha comprata ? Confronto ed opinioni | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Kia Venga 1,4 benzina ...chi l ha comprata ? Confronto ed opinioni

mdm1976 ha scritto:
Secondo me fai bene però devi pretendere che funzioni, anche perchè a te non hai mai funzionato e questo non è normale. Il mio avvocato ha scritto una lettera la settimana scorsa, appena ho notizie ti faccio sapere in anteprima!!

Dopo un altro colloquio con la Concessionaria la novità è che (si erano spiegato male quando l'avevo ritirata...) devo fare almeno 200 km CONSECUTIVI per attivare l'ISG dopo resettamento centralina...
Ora, è vero che fino ad ora non ho ancora fatto un lungo viaggio per verificare la cosa ma mi chiedo chi ha preso la Venga e dopo 3 km dal ritiro era già fermo al semaforo con ISG attivo ?!
Nel tuo caso hai provato a percorrere 200 km consecutivi ?!
 
si, ma li hanno fatti loro quando hanno tenuto la macchina in officina, infatti me l'hanno ridata gentilmente con 400 km in piu'!!!
Se fossi in te comincerei ad arrabbiarmi sul serio. Adesso io sono al punto che vogliono nuovamente controllare la macchina, ma il mio avvocato gli ha detto massimo per un giorno, poi me la devono ridare. Adesso parto per una settimana, quando torno gliela lascero' per un giorno e vediamo...
 
mdm1976 ha scritto:
si, ma li hanno fatti loro quando hanno tenuto la macchina in officina, infatti me l'hanno ridata gentilmente con 400 km in piu'!!!
Se fossi in te comincerei ad arrabbiarmi sul serio. Adesso io sono al punto che vogliono nuovamente controllare la macchina, ma il mio avvocato gli ha detto massimo per un giorno, poi me la devono ridare. Adesso parto per una settimana, quando torno gliela lascero' per un giorno e vediamo...

E' vero, potrei fare casino ma sono curioso e vorrei fare questa prova di tirarla per 200 km senza fermarmi. Non so quando perché al momento non ho previsione di viaggi. L'odissea ISG continua, alle prossime puntate!
 
ciao a tutti, sono un possessore di una venga e alcuni mesi fa ho avuto il problema con isg,mi sono recato dal mio concessionario dove il capo officina mi ha descritto la procedura per il ripristino:
staccare la batteria per almeno un minuto
riattacare la batteria
girare la chiave di accensione per 3 volte senza avviare il motore praticamente accendere solo il quadro strumenti
chiudere l'auto con il telacomando
lasciare l'auto ferma per almeno 4 ore
Il tutto è stato testato da me e la procedure è andata a buon fine.Spero di essere stato chiaro,la concessionaria è quella di Cassano Magnago (va).
 
giovangri ha scritto:
ciao a tutti, sono un possessore di una venga e alcuni mesi fa ho avuto il problema con isg,mi sono recato dal mio concessionario dove il capo officina mi ha descritto la procedura per il ripristino:
staccare la batteria per almeno un minuto
riattacare la batteria
girare la chiave di accensione per 3 volte senza avviare il motore praticamente accendere solo il quadro strumenti
chiudere l'auto con il telacomando
lasciare l'auto ferma per almeno 4 ore
Il tutto è stato testato da me e la procedure è andata a buon fine.Spero di essere stato chiaro,la concessionaria è quella di Cassano Magnago (va).

Grazie x l'info. Scusami ma quando hai chiuso l'auto con il telecomando la chiave per accendere il quadro motori era ancora inserita, cioè hai usato una seconda chiave per chiudere l'auto ?!
Ho fatto anch'io la stessa cosa ma lasciando l'auto spenta senza accendere quadro strumenti per intenderci...
 
Dopo aver azionato per 3 volte il quadro strumenti,in pratica accensione di tutte le lampade spie,togli la chiave e con la stessa chiudi l'auto.
Se ti posso dare un consiglio contatta l'officina della concessionaria dove io ho preso l'auto e cerca di parlare con il capo officina,saprà darti ulteriori spiegazioni.
La concessionaria è a Cassano Magnago,hanno anche un loro sito http://www.autoeuropakia.it/default.asp?menu=28.
ciao
 
Nuove info sul problema del CB.
Contattato sia kia motors ,sia il mio concessionario :

kia motors prende nota del problema.

il concessionario m ha informato che anche su un altra kia venga ha riscontrato lo stesso problema.

Non hanno al momento soluzioni , ma in compenso mi ha detto di non disperare che in fondo ci sono 7 ANNI di Garanzia.

Forse prima della scadenza del termine, una soluzione la trovano.!!!
 
Leggendo la discussione verrebbe da pensare che questa venga è da evitare come la peste!!
Sono un possessore della venga 1.4 benzina(modello base) da quasi 3 mesi e incrociando le dita tutto funziona come dovrebbe.

L' ISG ha sempre funzionato senza problemi tranne in un unico caso, dopo aver imballato la macchina partendo in 3 (comprensibile) :D :D :D

Appena comprata il concessionario ha detto che per i primi km l'ISG non sarebbe entrato in funzione e cosi è stato, dopo i primi 40-50km non ha mancato un colpo. (3000 km percorsi).

La macchina la usa mia moglie per andare al lavoro, percoso extraurbano, guida tranquilla (80-100km/h)... i cosumi al computer di bordo sono di 5.8- 6.0 l per 100 km e dati alla mano sono abb precisi. (nei primi km i consumi erano più alti). 17 e addirittura 18 km con un litro si fanno benissimo nelle condizioni in cui la utilizziamo.

Certo che se la si tira per il collo i consumi salgono molto, ma se la si usa per la macchina che è, è perfetta.

Dal mio punto di vista l'unico difetto è la rigidità delle sospensioni per il resto non ho nulla da segnalare di negativo!
Ne siamo pienamente soddisfatti!! :) :) :)
 
giovangri ha scritto:
Dopo aver azionato per 3 volte il quadro strumenti,in pratica accensione di tutte le lampade spie,togli la chiave e con la stessa chiudi l'auto.
Se ti posso dare un consiglio contatta l'officina della concessionaria dove io ho preso l'auto e cerca di parlare con il capo officina,saprà darti ulteriori spiegazioni.
La concessionaria è a Cassano Magnago,hanno anche un loro sito http://www.autoeuropakia.it/default.asp?menu=28.
ciao

Operazione fatta ieri pomeriggio ma dopo più di 4 ore di fermo macchina ISG ancora latitante. Grazie per la segnalazione comunque!
 
Metalslug73 ha scritto:
Leggendo la discussione verrebbe da pensare che questa venga è da evitare come la peste!!
Sono un possessore della venga 1.4 benzina(modello base) da quasi 3 mesi e incrociando le dita tutto funziona come dovrebbe.

:)

Ciao e benvenuto in questa discussione! Sembrerebbe che ci siano solo difetti in questa Venga ma non è così! Certo si notano e si commenta soprattutto questi ma credo sia normale per un'auto nuova.
Complimento x i consumi, ho verificato anch'io che se l'uso della Venga viene fatto soprattutto in Extraurbano il CB segna 5,8 / 6,00 litri x 100 km di media che non è male.
 
Metalslug73 ha scritto:
Leggendo la discussione verrebbe da pensare che questa venga è da evitare come la peste!!
Sono un possessore della venga 1.4 benzina(modello base) da quasi 3 mesi e incrociando le dita tutto funziona come dovrebbe.

L' ISG ha sempre funzionato senza problemi tranne in un unico caso, dopo aver imballato la macchina partendo in 3 (comprensibile) :D :D :D

Appena comprata il concessionario ha detto che per i primi km l'ISG non sarebbe entrato in funzione e cosi è stato, dopo i primi 40-50km non ha mancato un colpo. (3000 km percorsi).

La macchina la usa mia moglie per andare al lavoro, percoso extraurbano, guida tranquilla (80-100km/h)... i cosumi al computer di bordo sono di 5.8- 6.0 l per 100 km e dati alla mano sono abb precisi. (nei primi km i consumi erano più alti). 17 e addirittura 18 km con un litro si fanno benissimo nelle condizioni in cui la utilizziamo.

Certo che se la si tira per il collo i consumi salgono molto, ma se la si usa per la macchina che è, è perfetta.

Dal mio punto di vista l'unico difetto è la rigidità delle sospensioni per il resto non ho nulla da segnalare di negativo!
Ne siamo pienamente soddisfatti!! :) :) :)

Visto che anche tù hai il modello base mi sai dire se ti funziona l'entrata aux per mp3 Grazie!
 
Scusate se mi intrufolo in questa discussione ma avendo ordinato una Kia Venga 1.4 benzina LX easy che attenderei per fine luglio(sapendo già comunque,che la vedrò con molta probabilità a settembre),sono rimasto un po' amareggiato nel vedere tutti questi inconvenienti da voi citati e che mi stanno facendo venire il dubbio di avere acquistato una macchina del c***o.
Per esperienza avuta in passato quando esce un nuovo modello è sempre meglio far fare ad altri le cavie dei primi esemplari e anche per quanto riguarda la rete di vendita non ho avuto una bellissima impressione dai concessionari che ho girato ai quali addirittura ho dovuto segnalare io che era entrata in catalogo la versione LX easy.Per fortuna l'ultimo concessionario visitato che è quello dove ho acquistato l'auto ha mostrato di appartenere ad una categoria diversa,forse perchè è a 200 metri da Kia Italia.
Permane comunque una sensazione di scarsa comunicazione tra la casa madre e i concessionari e non voglio nemmeno pensare cosà succederà un indomani quando si renderanno necessari ricambi e assistenza.Ho preso questa auto perchè piaceva a mia moglie ma a questo punto me ne comincio a pentire.Una testimonianza incoraggiante da parte vostra,tanto per non farmi rimpiangere la Fiat?
Saluti a tutti :)
 
Benvenuto tra i "Venghisti" :D
Prima di tutto la tua Venga è il modello EASY per cui non hai problemi di non funzionamento ISG perchè non è previsto. Già questo è bello perché eviti di domandarti perchè ad alcuni funziona perfettamente ed altri (come nel mio caso) dopo 2.000 km di guida non si è ancora attivato !
A parte questo la Venga è una buona auto, credo che nella versione intermedia (EX) difficilmente si riesce a trovare (parlando di ?uro) di meno se si vogliono come priorità ottima capacità di carico,comfort nella guida e spazio nell'abitacolo per 5 persone. Stilisticamente poi a me piace particolarmente e se hai qualche dubbio sui consumi diciamo che per il tipo di auto siamo nella media.
Certamente non puoi pretendere di consumare come un'utilitaria perché non lo è !

Anche a me lascia perplesso la scarsa comunicazione o le poche info che hanno le concessionarie rispetto alla casa Madre, è vero che è un nuovo modello ma una maggiore predisposizione a risolvere le problematiche non sarebbe male...
 
Molte grazie fabrymiloty :) per la celerità della risposta e per il benvenuto tra i venghisti,credo che proprio in un caso come questo,in cui la casa madre fà un po' le orecchie da mercante sia quanto mai preziosa la collaborazione trà utenti per la circolazione delle informazioni e poi perchè no anche per eventuali Class Action in casi estremi.
Ho cercato forum sulla Kia Venga ma il primo posto in cui vedo informazioni utili è proprio e solo questo .
In effetti sia io che mia moglie abbiamo scelto la Easy proprio per avere il minor numero possibile di accessori che si possano poi guastare,pur avendo comunque una vettura che a 13.200 ? viene dotata già di clima,autoradio,esp,vern.metallizzata e altre belle palle.
Quindi è stata una scelta "povera" che avremmo fatto per qualsiasi altra auto.
Avrei sicuramente acquistato la diesel se non altro per la coppia ai bassi regimi e magari per un lieve risparmio di carburante ma il fatto che quel motore era solo per versioni diciamo più farcite ci ha fatto desistere e abbiamo optato per il benzina che mi và a sostituire una vecchia Fiat Brava 1.4 benz che beve come un Tir sin da quando era nuova.A tutt'oggi quando fà i 7 sul misto è un giorno di festa.
Credo che sul fronte consumi ottenere i traguardi dei 12,5 km/litro in città sarà comunque un grosso miglioramento.
Non avrei mai comprato una macchina appena uscita sul mercato se non fosse che la mia signora se ne è innamorata,io avrei preferito magari temporeggiare affinchè venissero sistemate tutte le piccole magagne di inizio produzione che tutte le marche bene o male hanno.
A me stilisticamente parlando la macchina piace,mi piace lo spazio generoso mi preoccupa un pò questa cosa del motore fiacco che in salita se la fà addosso.Ma neanche tirando un po' le marce acquista un po' di brillantezza?E' vero che l'auto è pesante e la coppia un po' scarsa ai bassi regimi,però in fondo 90 cv si dovrebbero sentire!E' davvero così una pippa stà macchina? :D
Sono d'accordo che la Kia stia perdendo una grossa occasione di spaccare in un mercato che comunque le stà dando buoni risultati che con un po' più di attenzione potrebbero diventare risultati importanti.Non è sufficiente garantire l'auto 7 anni se poi a quella garanzia vantata non si fà seguire una assistenza precisa ed efficiente che è poi quello che fà l'utente soddisfatto che con il tamtam del passaparola ti procura nuovi clienti.
Comunque le tue parole mi danno un minimo di speranza e prima di rimpiangere Fiat,Ford,Citroen e compagnia cantante voglio dare credito a stì coreani e vedere come và a finire.Non sono un appassionato di auto e per l'uso da famiglia che ne facciamo in casa mia,sarebbe abbastanza che i 7 anni di garanzia non mi servissero mai :D Ciao sto allerta,grazie

edit: qualcuno è riuscito a reperire i dati tecnici del motore 1.4 benz?Intendo i dati con dovizia di particolari,non quelli delle prove sulle riviste.
Inoltre vorrei chiedere come funziona il discorso della "non ruota di scorta";non c'è ma ci sarebbe lo spazio,o solo kit gonfia e ripara?Ruotino ci potrebbe stare?Alla concessionaria mi hanno detto di sì ma mi sono dimenticato di approfondire.Meglio chiederlo a voi.Grazie.
 
Ciao,
finalmente ai primi di giugno è arrivata anche la nostra venga 1.400 benzina ex...

L'ISG funziona perfettamente si dall'inizio (notare: bisogna tenere premuto anche il pedale del freno affinché funzioni... non si sa mai che sia sfuggita questa cosa, visto che negli ultimi post che ho letto si parla solo di lasciare in folle e lasciare la frizione)...

Ho invece notato alcune cosine e vorrei confrontarmi con voi, per sapere se sono normali o no (io comunque li segnalerò al controllo dei 1500 km):

1. il pedale del freno, che all'inizio era ben saldo, adesso ha un leggerissimo movimento (solo la parte terminale del pedale e non tutto);

2. ogni tanto, quando devo ripartire, la prima fatica ad innestarsi... è proprio bloccata la leva del cambio e devo innestare prima la seconda o fare più prove rimettendo a folle)... questo di sicuro è un problema, non può essere normale...

3. le casse posteriori non funzionano quando si ascolta la radio FM, mentre vanno regolarmente con CD o iPod (me ne sono accorto quando ho smanettato con i settaggi audio di balance e fader)...

4. la radio ogni tanto si impalla, quando si utilizza un iPhone (sia via cavo che via bluetooth)...

grazie!!
Cla
 
Back
Alto