<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Keyless? No, grazie. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Keyless? No, grazie.

Però così mi confondete...



Per aprire la comodità la vedo anch'io perchè tanto la mano sulla maniglia la dovresti mettere comunque per entrare in auto.
Ma per chiudere se devi premere il tastino sulla maniglia non ci vedo tanta differenza rispetto a premere il tastino sul classico telecomando.

Sicuramente rispetto alla chiave la comodità c'è sempre...:emoji_disappointed_relieved:

la differenza e' nel fatto che la chiave te la tieni in tasca, mentre il tastino sulla maniglia e' sempre li'.
pensa alle donne. quanto ci mettono a trovare la chiave nella borsa?
col keyless (quello vero non idiot less mercedes) la chiave non la devi proprio cercare. te la dimentichi nella borsa
 
la differenza e' nel fatto che la chiave te la tieni in tasca, mentre il tastino sulla maniglia e' sempre li'.
pensa alle donne. quanto ci mettono a trovare la chiave nella borsa?
col keyless (quello vero non idiot less mercedes) la chiave non la devi proprio cercare. te la dimentichi nella borsa

Per le donne con le borse giganti penso che sia una mano santa in effetti...
 
Però sto trovando una falla.
Non nei sistemi keyless,la falla ce l'ho io.

Mi spiego.
D'estate avrei a disposizione solo le tasche dei pantaloni e solitamente quando mi siedo qualsiasi cosa ho in tasca mi da fastidio,forse perchè uso i jeans con le tasche strette.
Quindi conoscendomi toglierei la chiave dalla tasca e la metterei davanti al cambio,come faccio con le chiavi di casa.
E dovrei ricordarmela esattamente come faccio ora con la chiave tradizionale che va inserita nel blocchetto d'accensione.

Mentre d'inverno avrei la tasca della giacca o del giubbotto,però anche li non cambierebbe nulla rispetto a un classico telecomando perchè la mia paranoia mi porterebbe,come faccio sempre,a eseguire un rapido tuca tuca per controllare di avere tutto (portafogli,chiavi di casa e chiave della macchina,e telefono).
Quindi avrei comunque la mano in prossimità della chiave scendendo dall'auto.

Sono proprio incompatibile con le cose semplici...
 
Mi scuso se ho aperto un topic doppio, non mi ero accorto del precedente e la notizia fresca di oggi su La Stampa mi ha fatto pensare che fosse una novità, mi sbagliavo. Se il moderatore ritiene di unire i due topic o chiudere questo, lo faccia pure senza preavviso.

Comunque, sicuri che non siano infrarossi? A me pare proprio di sì.
 
googlando un po' in giro sembra si tratti di onde radio, perciò sempre onde elettromagnetiche (ovviamente), ma con lunghezza d'onda maggiore degli infrarossi (forse proprio per superare la barriera della stoffa).
 
il peggiore che ho provato, e' la smart key mercedes.
la peggior implementazione del keyless che abbia mai provato.
per aprire e chiudere l'auto, devi comunque cacciare la mano in tasca, prendere la chiave, premere il tasto per aprire l'auto, e poi rimettere la chiave in tasca (e ripetere tutto quando chiudi)
a questo punto, tant'era lasciare la chiave normale, almeno mettevo le mani in tasca una volta sola
Perchè dare informazioni se non si conoscono le cose? bah
Comunque, esistono due tipi di Keyless (uno di serie, l'altro optional), uno è solo dedicato all'accensione e spegnimento motore tramite pulsante (estraibile tra l'altro) l'altro invece ha un sensore che apre l'auto senza la chiave, accendi il motore sempre col tasto e per chiuderla prendi e te ne vai senza schiacciare bottoni sulle maniglie.
In tutti e due i Keyless puoi aprire e chiudere la vettura via smartphone Mercedes Me app e puoi aprire/chiudere il tetto apribile (o solo la tendina) e decidere l'apertura e la chiusura (e quanto vuoi aprire o chiudere) di tutti i finestrini a distanza.
Come ho detto, prima di denigrare sarebbe bene saperle le cose.
 
Di nuovo?
Saranno passati 2 mesi dall'ultima volta che ne abbiamo discusso.

Sono del parere che non siano meno sicuri della normale chiave con telelcomando, e che non sono da intendersi come antifurto.
Poi se uno lascia le chiavi a portata di ladro, c'è poco da fare.
Anche un normale telecomando a pulsante, comunque, ha gli stessi problemi.
Solo due mesi? pensa quandosi parla di suv....capita una volta alla settimana....ormai per rispondere faccio copia-incolla dei miei post.
 
Però sto trovando una falla.
Non nei sistemi keyless,la falla ce l'ho io.

Mi spiego.
D'estate avrei a disposizione solo le tasche dei pantaloni e solitamente quando mi siedo qualsiasi cosa ho in tasca mi da fastidio,forse perchè uso i jeans con le tasche strette.
Quindi conoscendomi toglierei la chiave dalla tasca e la metterei davanti al cambio,come faccio con le chiavi di casa.
E dovrei ricordarmela esattamente come faccio ora con la chiave tradizionale che va inserita nel blocchetto d'accensione.

Mentre d'inverno avrei la tasca della giacca o del giubbotto,però anche li non cambierebbe nulla rispetto a un classico telecomando perchè la mia paranoia mi porterebbe,come faccio sempre,a eseguire un rapido tuca tuca per controllare di avere tutto (portafogli,chiavi di casa e chiave della macchina,e telefono).
Quindi avrei comunque la mano in prossimità della chiave scendendo dall'auto.

Sono proprio incompatibile con le cose semplici...
tu sei un po' strano :D
comunque, se lasci la chiave dentro l'auto, quando scendi, con la laguna, non si chiude (nemmeno se premi il tastino)
con la vitara... uguale. se la chiave e' dentro l'auto, non si chiude.
ah, sulla laguna, c'e' una fessura, dove infilare la scheda (serve per alcune funzioni), sulla vitara, non c'e' dove metterla (ok, ci sono vari porta oggetti sparsi per l'auto, ma non uno dedicato)
 
Lo spero bene che non sia obbligatorio tirare fuori il telefono per aprire l'auto, perchè allora sarebbe davvero una cosa infame...... peraltro, la Model 3 non ha manco la chiave, bensì solo lo smartphone
Per l'apertura e chiusura tramite smartphone via app non devi essere attaccato alla vettura, l'ho usato una volta per provare il raggio ed era molto distante, quello che dici tu è quello che fanno vedere nella pubblicità della nuova Classe A non so come funziona non ho una Classe A.
 
Back
Alto