<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un noto esperto di auto d'Oltremanica, ha definito il motore dell'Honda Jazz 1.3 iVTEC con il termine GRACILE :
http://www.honestjohn.co.uk/askhj/answer/66211/buying-a-honda-jazz---which-engine-is-best-

Chiedo un parere in proposito a tutti i possessori e appassionati di questo modello di auto? Vi ritrovate in tale affermazione o dissentite apertamente?
Sono curioso di sapere la vostra opinione

Sono possessore di Jazz ma da troppo poco tempo per dare un giudizio sulla "gracilità", termine con il quale io intendo debolezza dei materiali, scarsa affidabilità, rotture più frequenti che in altre auto, scarsa qualità. L'ho presa proprio per l'idea che sia il contrario di tutto ciò, idea nata sulla base di tanti siti visti e discussioni anche in questo forum tra coloro che hanno posseduto o posseggono honda, i quali sicuramente sono più titolati per risponderti avendo una notevole esperienza pregressa. Per il resto però colgo l'occasione per dire/ridire alcuni piccoli "nei" da me riscontrati, proprio perchè penso che non bisogna essere partigiani per partito preso ma sia utile dire soprattutto quello che non va (anche se sono piccole cose) in modo da confrontarsi su queste (se tutto andasse bene di che si parlerebbe?):
- Ho avuto e ho qualche problema all'accensione. Anche stamattina girando la chiave il motore ha continuato a girare come per mettersi in moto ma senza farlo. Quindi ho girato la chiave per spegnere e proprio in quel momento (da off!) si è avviato il motore, alchè ho rimesso la chiave su on pensando che altrimenti si sarebbe spenta;
- scarsa visibilità quando si fanno le manovre in retromarcia a causa del poggiatensta che mi costringe a contorsioni per cercare di vedere dove vado e non investire nessuno (con l'altra auto, anch'essa ovviamente dotata di poggiatesta, tutto ciò non succedeva affatto) e non sbattere, questo mi scoccia particolarmente essendo una macchina di dimensioni contenute (era più facile parcheggiare con la sw);
- mancanza del termostato (ma ci si rassegna);
- per quanto riguarda la guida non la trovo assolutamente fiacca, anzi mi dà soddisfazione a guidarla, però bisogna adattarsi nel senso di capire come va guidata per farla rendere appieno, bisogna avere un suo stile di guida. Altrimenti sì riscontro anche io a volte un "vuoto" nelle marce iniziali e anche una risposta dell'acceleratore non immediata, il che si traduce alla fine in una scarsa maneggevolezza soprattutto in città dove sono necessari repentini cambiamenti di velocità per adattarsi al traffico. Ma con lo stile di guida giusto tutto ciò si trasforma in piacevolezza, almeno per me, si può essere pronti nei sorpassi e negli allunghi, negli scatti ecc
 
Sulla scarsa visibilità posteriore sono d'accordo e mi aiuto delle volte con la retrocamera. Il difetto a cui devo abituarmi invece è il freno motore che in fase di scalata è poco incisivo ed obbliga ad usare molto i freni.
 
Ciao a tutti anch'io ho riscontrato lo stesso problema dell accensione , con il motorino dell avviamento che rimane inserito . Qualcuno ha risolto? La concessionaria è intervenuta?
 
non ho ben capito se quando dite che il motorino di avviamento rimane inserito intendete che lo fa anche se il motore è già in moto oppure rimane inserito perché il motore non parte prontamente ed il motorino stesso continua a girare per tentare di avviare...
Spiegatevi meglio...:emoji_thinking:

@ Amadeus10 non è il termostato che manca bensì il termometro del liquido di raffreddamento ! Esso mancava già nella Jazz GD del 2005 che avevamo in famiglia :emoji_wink:
 
Il motore non parte, il motorino di avviamento continua a girare. Qualcuno è andato in officina per risolvere questo fatto?
 
Il motorino di avviamento continua a girare ma il motore non parte , anche con chiave su 0 lui gira per qualche secondo . Questo fatto mi è capitato già una decina di volte in due settimane di utilizzo . Qualcuno ha già fatto presente in officina? Vi hanno risolto ?
 
ah, ecco... allora non è il motorino che rimane innestato ma è il motore stesso che a volte fatica ad avviarsi, perciò il problema è del motore... rivolgetevi al conce e fate fare un test sulla OBD, probabilmente c'è qualcosa da resettare.
Quando capita che non sia avvia prontamente provate a dare un po' di gas e vedete come si comporta.
 
ah, ecco... allora non è il motorino che rimane innestato ma è il motore stesso che a volte fatica ad avviarsi, perciò il problema è del motore... rivolgetevi al conce e fate fare un test sulla OBD, probabilmente c'è qualcosa da resettare.
Quando capita che non sia avvia prontamente provate a dare un po' di gas e vedete come si comporta.
A me sembrerebbe, da profano, più un problema di motorino che di motore, perchè rimane innestato cioè prova ad accendere il motore ma sembra come se si incantasse, come se si continuasse a girare la chiave per accenderlo quando in realtà la chiave è tornata nella posizione iniziale...non so spiegarlo meglio. Stavo aspettando un pochino prima di andare dal concessionario per vedere se e quanto spesso ricapita.
Per quanto riguarda il freno motore confero, è praticamente inesistente e sì bisogna usare più spesso i freni
 
A me sembrerebbe, da profano, più un problema di motorino che di motore, perchè rimane innestato cioè prova ad accendere il motore ma sembra come se si incantasse, come se si continuasse a girare la chiave per accenderlo quando in realtà la chiave è tornata nella posizione iniziale...non so spiegarlo meglio. Stavo aspettando un pochino prima di andare dal concessionario per vedere se e quanto spesso ricapita.
Per quanto riguarda il freno motore confero, è praticamente inesistente e sì bisogna usare più spesso i freni
forse non ho espresso bene il concetto... volevo dire: ti sembra che il motore sia già in moto mentre il motorino ancora sta girando ? Oppure il motorino gira ma il motore non parte ? Quale dei due frangenti ricorre ?
 
sì è così, il motorino gira per avviare il motore (che non si avvia), anche quando si riposiziona la chiave, sembra che vada per conto suo a prescindere da come uno metta la chiave. In pratica dopo aver acceso il quadro e si prova l'avviamento, questo parte ma non il motore per cui rimettendo la chiave su quadro acceso il motorino continua a cercare di avviare il motore senza riuscirci. Addirittura preso un po dal panico perche non riuscivo a controllarla ho girato su off e in quel momento si è avviato il motore, dopodiche ho subito rimesso la chiave su quadro acceso per non farla spegnere, ed è rimasta accesa. Boh. Io ce l'ho da 3 mesi circa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto