<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Jazz 1.3 Trend prime considerazioni | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Jazz 1.3 Trend prime considerazioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
3 mesi dall'acquisto, 3000 km percorsi, ultimo pieno consumo reale 16,8 km/l (prevalentemente percorso cittadino) stavolta con guida molto attenta alle indicazioni del cdb per il risparmio, per me un record. il cdb dava un consumo di 18,1 km/l.
Dalla mia soddisfazione nasce anche una curiosità: come si posiziona con i consumi dei diesel attuali (la mia vecchia auto diesel faceva 13/14 km/l in città)?
Da segnalare: qualche volta (mi sarà capitato 5, 6 volte finora) quando giro la chiave per l'accensione, pur girandola normalmente (cioè quell'attimo necessario per l'accensione e poi riportandola alla posizione iniziale) il motore continua a girare per qualche secondo come se stessi ancora tentando di avviarla, e poi si accende normalmente. Mi ha un pò inquietato
 
Io sono a 1300km ad un mese dell'acquisto e percorro prevalentemente autostrada stando attento ai consumi che da cdb sono bassi, mediamente sono sui 22-23km/l. Non ho fatto una prova col pieno ma a sensazione mi rendo conto che passo poco tempo dal benzinaio.
Sono riuscito ad installare youtube, Spotify, chrome ed altre app e a poter usare e visualizzare senza problemi anche in movimento.
Da segnalare: la cuffia morbida del cambio è staccata nella parte alta già dalla consegna, la sostituiscono in garanzia ma i tempi di attesa sembrano essere molto lunghi infatti l'ho segnalato da almeno 20 giorni e non ho avuto notizie se non che hanno preso in carico la richiesta.
Per ora assolutamente soddisfatto
 
youtube, chrome e altre app in movimento ? per me' un grave attentato alla sicurezza !
diciamo che va alla serietà e maturità del guidatore che ovviamente deve guardare solo la strada.
Io sul Cr-v ho anche la tv Dvb-T che guardano in movimento solo i passeggeri e non certo chi guida.
 
Si rende necessaria una guida dettagliata su come ciò sia stato reso possibile.
SUBITO!!
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Come TV, e lettore DVD il mio aftermarket funzionava solo da fermo con in freno a mano tirato, per eliminare questa restrizione è stato sufficiente bypassare il collegamento ottenendo in questo modo un'alimentazione diretta e costante, ovviamente l'ho fatto per i passeggeri, chi guida non deve guardare...
 
Durante la guida ascolto solo musica su Spotify, mia moglie usa qualche volta youtube ma come passeggero. La scocciatura è che occorre anzitutto fare il reset del Tablet alle impostazioni di fabbrica perdendo tutto, poi installare honda permission che permette di variare i parametri altrimenti appena togliete il freno di stazionamento non funziona più niente, installare una app per volta e cancellare ogni volta il file che resta nella voce Download. C'è un sito straniero che spiega tutto e si chiama cmdroid.
 
Un noto esperto di auto d'Oltremanica, ha definito il motore dell'Honda Jazz 1.3 iVTEC con il termine GRACILE :
http://www.honestjohn.co.uk/askhj/answer/66211/buying-a-honda-jazz---which-engine-is-best-

Chiedo un parere in proposito a tutti i possessori e appassionati di questo modello di auto? Vi ritrovate in tale affermazione o dissentite apertamente?
Sono curioso di sapere la vostra opinione
Da non possessore ma da uno che l'ha provata per bene, personalmente la definisco fiacca in quanto povera di coppia fino a 3500-4000 giri; non l'ho presa proprio per questa sua caratteristica che per me abitando in alta collina rappresenta un difetto; sui questi percorsi soffre parecchio se non la si tiene a regimi "motociclistici" il che IMHO non è il massimo.
Non direi gracile perché se la si tiene su di giri per bene sa dire il fatto suo. A chi piace però. A me no.
 
Se ci atteniamo al significato letterale del termine, GRACILE significa: di costituzione delicata, di poca sostanza.
Lo stesso esperto inglese, menzionato prima, definisce poi la Jazz: very slow...
 
Se ci atteniamo al significato letterale del termine, GRACILE significa: di costituzione delicata, di poca sostanza.
Lo stesso esperto inglese, menzionato prima, definisce poi la Jazz: very slow...
se vogliamo dare questa interpretazione personalmente non la condivido: Honda non fa auto delicate, in famiglia tra la Jazz Gd che abbiamo venduto e l'attuale Cr-v parlo di 12 anni e almeno 220'00 km di utilizzo senza il minimo problema, se questa è gracilità... sul Very Slow posso anche essere parzialmente d'accordo perché come dicevo prima se non la si tiene su di giri la mancanza di coppia da la sensazione che il motore abbia neanche la metà dei cavalli che dichiara.
 
Ho fatto la prima vera prova sui consumi:
percorsi 676km + autonomia residuo di altri 60km con un pieno di 37.36 lt
65% autostrada
20% extraurbano
15% urbano
Quindi una media di poco inferiore a 20km/l
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto