franco58pv ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Le tue sono ipotesi questi sono fatti!quadrif ha scritto:Concordo su tutto ed aggiungo che ad Arese, oltre ai problemi di riqualificazione (non insormontabili, però ci sono) mancano soprattutto coloro che le auto le devono produrre, ovvero gli operai.
Nell'acquisizione di Seat, Skoda e Lamborghini, Vag ha potuto contare su strutture già perfettamente funzionanti, ad Arese ci sono solo i muri.
Credo sia molto più realistica l'ipotesi fatta da wilderness.
Il fatto che il Comune di Rho abbia bloccato la variante al piano regolatore può significare, a mio parere, che cerchino di sfruttare l'opportunità offerta dall'Expo per trovare un investitore disposto a investire ed a portare lavoro nell'area ex Alfa. Non deve esserlo necessariamente Vag. Se non andasse in porto nulla, la variazione d'uso da industriale a residenziale sono sempre in tempo a farla.
QR novembre 2010.
La notizia, riportata dal "Corriere della Sera", non è proprio freschissima, ma è stata resa nota solo in questi giorni: prima dell'estate, una delegazione di dirigenti della Volkswagen è stata ricevuta dal governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni.
La sede di Arese. L'occasione della visita era la presentazione delle strategie future del Gruppo tedesco in Italia. Ma in realtà pare che la VW volesse discretamente sondare la possibilità di ottenere finanziamenti e agevolazioni dal Pirellone in caso di un investimento in Lombardia. L'area individuata per tale operazione sarebbe un luogo simbolo situato a nord di Milano: Arese, la storica sede dell'Alfa Romeo, attualmente in disuso.
l'ipotesi di un nuovo insediameto produttivo è realistico, mia moglie lavora in quella zona e da parte di tutte le forze politiche e sindacali esiste grande preoccupazione per il depauperamento industriale che ha avuto il nord est milanese. Si parte dall'alfa per finire alla crisi del tessile e di altre imprese del bustocco e del legnanese.
Io però mi ricordo che lo stabilimento di arese aveva dei vincoli imposti di circa 700 auto giornaliere causa impianto di verniciatura (?) , forse 75 ne sa qualche cosa in + . Cmq in quella zona esistono maestranze adeguate da assumere ed uno stabilimento alfa sarebbe visto da tutti come una benedizione del cielo
se è cosi, come già ha detto qualcuno, potrebbero farci un duetto o qualcosa di simile... coupé e cabrio... lo farebbero per lo più per immagine e magari per lasciarci museo e farci la sede legale...
suonerebbe veramente male:
Alfa Romeo - 38000 Wolfsburg, Deutschland
:shock: