<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ipotesi sulla riuscita commerciale Alfa Vw... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ipotesi sulla riuscita commerciale Alfa Vw...

Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Come vedo sei daccordo con me,se si parla di Fiat non ci sono dubbi,i dubbi vengono quando non si sa oppure non si vuole,e' stato piu' volte detto che la collocazione di Alfa Romeo dovrebbe essere a livello di BMW per contrastarla sulle auto sportive TP che con il marchio Audi non si riesce o non e' voluto vista la differente clientela acquisita, diversa tra i due marchi,se volete fare solo ipotesi negative perche' vi piace questo ce ne sono anche tante positive che poi non e' difficile vederle nel passaggio da Fiat ad Audi anche senza fantasticare sulla collocazione oggi abbiamo solo un segmento B ed uno C
Diesel fino al 2.0 e Fire 1.4 cc come quelli della vecchia uno anni 80 bicilindrico come quelli della vecchia panda e 500 e il tbi 1750,non vedo gruppo messo peggio se ne conoscete uno ditelo.
Se si parte da questo chiunque puo fare megio e collocare Alfa Romeo meglio di Fiat....i migliori che lavoravano in Alfa oggi sono in Vw per ultima e' arrivata L'itadesign con Giugiaro....sta accadendo come dopo l'acquisizione Alfa i migliori scappano. Poi se cercate di giustificare tutto perche' l'Alfa vi sta bene cosi' e vi fa schifo Vw ma non Chrysler non ci sono problemi basta dirlo chiaramente. ;)
ma infatti il problema di fiat è questo....non hanno telai (e pure la chr è messa male sulle auto) non hanno motori (oltre i due litri niente e pure sotto......) basta vedere la gamma della "mamma" fatta di 500 punto e doblo......come possono avere tempo e risorse per Alfa con tutto quello da fare per Fiat? Marchiò ha fatto un gran lavoro ma solo a livello finanziario a livello industriale Fiat (gruppo) è fermo, si salva solo Ferrari per gli evidenti motivi.
Fiat come marchio campa di Panda,500,PuntoEvo e Bravo e qualcosa la fa pure con Doblo e Qubo credo,ci sono il 900 SGE TwinAir più i vecchi Fire 1.2 aggiornati fino all'ultimo,i 1.4 MultiAir con varie potenze,il 1.8 T-Jet più i vari diesel 1.3,1.6,2.0 e non so ancora se esistono i 2.4......ci aggiunto le Alfiat MiTo e Giulietta più le Lanfiat Ypsilon,Musa e Delta...ad oggi qualcosa c'è,poco ma c'è. La gamma Lancia verrà ampliata verso l'alto e se il prodotto è solo un rimarchiamento di vetture italiane e americane l'immagine è di un marchio che propone vetture chic e lussuose dai segmenti più bassi a quelli più alti.
 
Gunsite ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
GenLee ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e il rischio di un'Alfa Vw soffocata... è piuttosto reale... soprattutto se questa ottenga consensi che vadano ad intaccare i mercati audi e vw invece che quelli bmw come potrebbe essere l'obiettivo...

ovvero... cambierebbe ben poco rispetto ad oggi... se non che il marchio assumerebbe questa connotazione tedesca che mal si sposa all'italianità del biscione... perdendo gran parte degli affezionati al marchio che sono rimasti...
A parte che di affezionati ne sono rimasti pochissimi,quasi tutti provengono da Fiat.
Ma di quale italianita' parli se la 940 l'ha disegnata un Tedesco e la mito un Argentino.....ti ricordo che invece Giugiaro e De silva sono in Audi.

Visto che conosci bene tutto il negativo di Vw BMW e tutto il resto mi piacerebbe anche sentire quel poco di negativo che ha fatto che fa e fara' Fiat,per esempio Seat con Fiat cosa faceva e cosa fa oggi,se vende 4 volte tanto Alfa Romeo,quello che faceva skoda senza Vw....che fine hanno fatto tutti gli stabilimenti Alfa.che fine ha fatto Innocenti e Autobianchi,cosa ne sara' di maserati che gia' oggi senza Ferrari non potrebbe costruire nulla e gia' si prepara il ricarrozzamento Americano....rispondi a questo e poi possiamo parlarne in modo obbiettivo. ;)

Sugli errori Fiat, non ci sono dubbi...ma obiettività per obiettività...non sarebbe semplice l'eventuale "collocazione" di Alfa nel Gruppo VAG...
Come vedo sei daccordo con me,se si parla di Fiat non ci sono dubbi,i dubbi vengono quando non si sa oppure non si vuole,e' stato piu' volte detto che la collocazione di Alfa Romeo dovrebbe essere a livello di BMW per contrastarla sulle auto sportive TP che con il marchio Audi non si riesce o non e' voluto vista la differente clientela acquisita, diversa tra i due marchi,se volete fare solo ipotesi negative perche' vi piace questo ce ne sono anche tante positive che poi non e' difficile vederle nel passaggio da Fiat ad Audi anche senza fantasticare sulla collocazione oggi abbiamo solo un segmento B ed uno C
Diesel fino al 2.0 e Fire 1.4 cc come quelli della vecchia uno anni 80 bicilindrico come quelli della vecchia panda e 500 e il tbi 1750,non vedo gruppo messo peggio se ne conoscete uno ditelo.
Se si parte da questo chiunque puo fare megio e collocare Alfa Romeo meglio di Fiat....i migliori che lavoravano in Alfa oggi sono in Vw per ultima e' arrivata L'itadesign con Giugiaro....sta accadendo come dopo l'acquisizione Alfa i migliori scappano. Poi se cercate di giustificare tutto perche' l'Alfa vi sta bene cosi' e vi fa schifo Vw ma non Chrysler non ci sono problemi basta dirlo chiaramente. ;)
ma infatti il problema di fiat è questo....non hanno telai (e pure la chr è messa male sulle auto) non hanno motori (oltre i due litri niente e pure sotto......) basta vedere la gamma della "mamma" fatta di 500 punto e doblo......come possono avere tempo e risorse per Alfa con tutto quello da fare per Fiat? Marchiò ha fatto un gran lavoro ma solo a livello finanziario a livello industriale Fiat (gruppo) è fermo, si salva solo Ferrari per gli evidenti motivi.

Scusa la mia ignoranza, ma Chr come sta a motori?
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per dirla come diceva 75 turbo... non servirà fare la migliore Vw (leggi ipotetica Giulietta by Das Auto) per fare un'Alfa...

anzi la "puzza" di crauti tedeschi c'è il rischio che renda il piatto più nauseante e indigesto...
Sai di quanto sono aumentate le vendite di Maalox da quando l'alfa e' in mano fiat? Non preoccuparti dopo la 155 nulla puo' farci piu' male. ;)
Se riaprono Arese e' fatta,c'e' tutto per fare bene Giugiaro e' a pochi Km da Milano e ad Audi non manca nulla per fare delle ottime auto.

Anche Mirafiori e Pininfarina sono in zona!
Cosa significa? ma possibile che ti e' cosi' diffile rispondere a quello che uno scrive?

Significa che Giugiaro puo continuare a disegnare le sue auto crucche e Arese diventare una zona residenziale con tanto di centro commerciale cercando di salvare il museo. Almeno si evita di costruire nei parchi
Non ti rispondo per evitare il Ban.

Ma è proprio così determinante dove costruiranno le prossime Alfa Romeo?
Ad Arese sarebbe un suicidio...non so se avete ben presente dov'è? Lì, tra ambientalisti, associazione dei commercianti, sindaci incazzzati e cittadini furibondi, non ci potrai mai più fare uno stabilimento!
 
nazzo68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
per dirla come diceva 75 turbo... non servirà fare la migliore Vw (leggi ipotetica Giulietta by Das Auto) per fare un'Alfa...

anzi la "puzza" di crauti tedeschi c'è il rischio che renda il piatto più nauseante e indigesto...
Sai di quanto sono aumentate le vendite di Maalox da quando l'alfa e' in mano fiat? Non preoccuparti dopo la 155 nulla puo' farci piu' male. ;)
Se riaprono Arese e' fatta,c'e' tutto per fare bene Giugiaro e' a pochi Km da Milano e ad Audi non manca nulla per fare delle ottime auto.

Anche Mirafiori e Pininfarina sono in zona!
Cosa significa? ma possibile che ti e' cosi' diffile rispondere a quello che uno scrive?

Significa che Giugiaro puo continuare a disegnare le sue auto crucche e Arese diventare una zona residenziale con tanto di centro commerciale cercando di salvare il museo. Almeno si evita di costruire nei parchi
Non ti rispondo per evitare il Ban.

Ma è proprio così determinante dove costruiranno le prossime Alfa Romeo?
Ad Arese sarebbe un suicidio...non so se avete ben presente dov'è? Lì, tra ambientalisti, associazione dei commercianti, sindaci incazzzati e cittadini furibondi, non ci potrai mai più fare uno stabilimento!
Lo e'... e' fondamentale un'Alfa costruita in Germania non la comprerei nemmeno io la mia speranza e' l'Itadesign ed Arese,senza avrei problemi e forse preferirei chi le fa gia' cosi' con il marchio BMW.
Hanno bloccato la costruzione di centri commerciali ed abitazioni civili, e' rimasta zona Industriale quindi qualcosa dovranno farci.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Lo e'... e' fondamentale un'Alfa costruita in Germania non la comprerei nemmeno io la mia speranza e' l'Itadesign ed Arese,senza avrei problemi e forse preferirei chi le fa gia' cosi' con il marchio BMW.
Hanno bloccato la costruzione di centri commerciali ed abitazioni civili, e' rimasta zona Industriale quindi qualcosa dovranno farci.

Onestamente...le macchine vanno dietro alle piattaforme su cui sono basate...quindi Martorell (Spagna), Bruxelles (A3 Sportback), Ungheria, Germania, etc...non si può pensare ad una produzione ad Arese che non sia di nicchia...
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Lo e'... e' fondamentale un'Alfa costruita in Germania non la comprerei nemmeno io la mia speranza e' l'Itadesign ed Arese,senza avrei problemi e forse preferirei chi le fa gia' cosi' con il marchio BMW.
Hanno bloccato la costruzione di centri commerciali ed abitazioni civili, e' rimasta zona Industriale quindi qualcosa dovranno farci.

Onestamente...le macchine vanno dietro alle piattaforme su cui sono basate...quindi Martorell (Spagna), Bruxelles (A3 Sportback), Ungheria, Germania, etc...non si può pensare ad una produzione ad Arese che non sia di nicchia...
Io non penso aspetto.nessuno mi obbliga a comprare nulla sono in grado di decidere cosa mi va bene e cosa no senza essere condizionato ne da Fiat e neanche da Audi,a differnza di qualcuno e non mi riferisco a te. ;)
 
IL CONSIGLIO comunale di Rho boccia l' accordo di programma sull' area ex Alfa ad Arese. È la vittoria dei comitati cittadini e degli ambientalisti da sempre contrari alla "riqualificazione di cemento". Rimane nel cassetto la trasformazione da zona industriale ad area residenziale e commerciale di due milioni di metri quadri in vista di Expo 2015.

La repubblica 0ttobre 2010
 
75TURBO-TP ha scritto:
IL CONSIGLIO comunale di Rho boccia l' accordo di programma sull' area ex Alfa ad Arese. È la vittoria dei comitati cittadini e degli ambientalisti da sempre contrari alla "riqualificazione di cemento". Rimane nel cassetto la trasformazione da zona industriale ad area residenziale e commerciale di due milioni di metri quadri in vista di Expo 2015.

La repubblica 0ttobre 2010

Lo, lo so...ma questo significa 200k macchine all'anno ad Arese? Non esiste...
...magari 15/20k pezzi all'anno, per un Duetto o cose così...AL MASSIMO (con un ottimismo sfrenato)..d'altra parte non vedo come Alfa Romeo possa pretendere chissà che cosa visto come è messa... a me basterebbe che tenessero meglio il Museo e riaprissero il Centro Stile...quello si può fare senza grosse spese...
 
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Chi deve riaprirlo?
VAG, eventualmente...
Ma se ha comprato l'Italdesign che e' a pochi km da Arese, e dove farebbero le Alfa?

L'Italdesign è a Torino...e ha anche altre cose da fare, oltre ad Alfa...non fa nemmeno solo automotive...comunque, logica vuole che se si parte da piattaforme Audi, si vada grossomodo dietro a quelle, quindi in giro per l'Europa...
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Chi deve riaprirlo?
VAG, eventualmente...
Ma se ha comprato l'Italdesign che e' a pochi km da Arese, e dove farebbero le Alfa?

L'Italdesign è a Torino...e ha anche altre cose da fare, oltre ad Alfa...non fa nemmeno solo automotive...comunque, logica vuole che se si parte da piattaforme Audi, si vada grossomodo dietro a quelle, quindi in giro per l'Europa...
Giugiaro ha detto che chi ha in corso contratti con L'italdesign puo' tirarsi indietro,credo che avra' ben altro da fare.
Nutro ancora dubbi su una eventuale cessione del marchio ma non sul fatto di dove costruirle, Seat Skoda e Lamborghini sono li a dimostrarlo figurarsi un marchio come Alfa Romeo.
 
wilderness ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
IL CONSIGLIO comunale di Rho boccia l' accordo di programma sull' area ex Alfa ad Arese. È la vittoria dei comitati cittadini e degli ambientalisti da sempre contrari alla "riqualificazione di cemento". Rimane nel cassetto la trasformazione da zona industriale ad area residenziale e commerciale di due milioni di metri quadri in vista di Expo 2015.

La repubblica 0ttobre 2010

Lo, lo so...ma questo significa 200k macchine all'anno ad Arese? Non esiste...
...magari 15/20k pezzi all'anno, per un Duetto o cose così...AL MASSIMO (con un ottimismo sfrenato)..d'altra parte non vedo come Alfa Romeo possa pretendere chissà che cosa visto come è messa... a me basterebbe che tenessero meglio il Museo e riaprissero il Centro Stile...quello si può fare senza grosse spese...

A quanto ne so l'interesse per Arese ( che è reale ) non è frutto di una pretesa di Fiat in sede di trattativa: questa in effetti era ( è? ) interessata a sbolognare Pomigliano e Cassino, e loro hanno già declinato.

L'interesse di Vag, dicevo, è autentico, in funzione di una questione di immagine. Sanno benissimo che produrre con 8 marchi e ciò non ostante tenere tutto ben identificato non è uno scherzo, e produrre le alfa ad Arese in questo senso aiuterebbe esattamente come produrre le Lambo a S.Agata, o Seat ( che va venduta ) a Martorell.

Sanno poi di avere anche un problema di opinione pubblica, che li potrebbe vedere come invasori, ed anche lì Arese darebbe una mano.

Arese che peraltro logisticamente è ben piazzata, non iontano dalla nave madre.

Certo, si tratterebbe di un' operazione fiore all' occhiello, di certo non possjno produrre tutto lì.

Si pone anche il problema della qualificazione dell'area. Ed infatti non a caso hanno il cellulare di Formigoni, che volentieri li accompagna a fare giretti turistici per lo stabilimento. Cosa che di per sè dimostra già , se non un impegno preciso, almeno una certa disponibilità di fondo, ed ove non avesse margine di manovra, probabilmente non si presterebbe a fare.

Rimarrebbe solo il problema di fondo, generale, dell'opportunità di investire miliardi in un paese del terzo mondo. Ma VAG in questo senso è già in ballo, visto che sta entrando direttamente in Italia con tutti i suoi marchi, facendo fuori l'intermediario.

Si sono messi in movimento ed hanno preso già contatti, non solo col venditore, ma con tutti quelli che gli dovranno garantire una serena attività. Bisogna solo vedere a cosa puntano, e se riescono.
 
Back
Alto