<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.
 
chiaro_scuro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
franz3094 ha scritto:
So che quello che sto per dire non piacerà ai maniaci della Mela morsicata, ma io francamente trovo assurdo spendere 800 euro per un telefonino, per quanto buono sia. A essere discepoli della Apple ti ci vuole un mutuo, tra Macbook Air, IHon, iPod, Tavoletta ecc. ecc., no grazie! Come è assurdo spendere 300 euro per un iPhone vecchio di 3 anni, un modo come un'altro per lanciare money, per moda o passione che sia...

Con 300 euri ci rifaccio un treno di Hankook estive per la mia Audina, a voler essere venali a tutti i costi. :D

Poi ognuno ha le sue priorità nella vita, e impiega tempo e denaro in quello che vuole, non si discute. ;)

Gli iPhone, percarità, mi piacciono molto, sono oggettini davvero piacevoli da toccare, maneggiare, usare e possedere, ma da parte mia non ci spenderei mai tanto, come non prenderei mai una tavoletta. Mi basta il mio Galaxy Ace plus, comprato quest'anno, che va discretamente e verrà usato finchè non si romperà, come il mio precedente Nokia 5800, morto di morte violenta scivolandomi da una tasca mentre ero in bici, altrimenti avrei ancora quello. Il Samsung mi piace molto, si usa benissimo, e offre tutto quello che vorresti da un smartphone a un prezzo giusto. Pertanto a quella cifra (300) andrei più su un S2 o Android simili, di sicuro offrono un value for money migliore.
Value for money???? Dove??? Samsung assembla telefoni, affitta un SO altrui (che non funziona) e lo vende.
Nei 500/600/700/800? ecc per un iDevice, c'è tutta la ricerca e sviluppo maniacale della Apple, con un valore aggiunto indiscutibile. Te non compri solo un pezzo di plastica dove scaricare whatsapp. Te compri l'esperienza iTunes, iCloud, iPhoto, iMovie, design, materiali, addirittura anche la a scatola è studiata a finché l'esperienza Apple sia unica.
Poi se vuoi un telefono per usare solo whatsapp, se funziona, va benino un Samsung, ma io preferirei Nokia Lumia col nuovo win
Non ti vergogni a scrivere tutte queste c@zzate in pubblico?

Ciao.
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.
 
reFORESTERation ha scritto:
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.
Con tutto il rispetto dovuto, ma non è questo il modo di discutere, sopratutto se si criticano prodotti riconosciuti come ottimi da diverse riviste e blog del settore.
 
Ho uno smartrphone Sony con Android 4.0.4 .
Mi ci trovo bene, non denota particolari problemi e non si blocca irrimediabilmente ..... però, di tanto in tanto (molto raramente ma è accaduto), rallenta al punto che sembrano non attivarsi tutte le funzioni sullo schermo .... salvo poi eseguirle tutte assieme.
Niente di trascendentale sia chiaro anche considerato che lo collego on line solo quando necessario altrimenti è scollegato così come GPS ed altro.

Non ho esperienze precedenti perciò non posso dire come vada rispetto ad altri dispositivi però so che il sistema Apple (che uso sul MAC) è generalmente più equilibrato e semplice come ho potuto vedere la diversa efficacia di iphone o ipad.

Non ne faccio uso intensivo perciò i miei riferimenti sono molto blandi ma dovessi dire, rispetto al mio uso, quale mi piaccia di più non avrei dubbi nell'indicare iOS. Quando però mi soffermo a riflettere sul prezzo, sempre riferito al mio uso basico, non posso non notare che con i soldi del mio Sony ci compro 3 iphone e m'avanzano soldi per alcuni mesi di bolletta.

Ecco che, non avendo esigenze esclusive, pur amando i prodotti Apple da 20 anni non ho mai trovato motivi sufficienti per acquistare iphone o ipad.
 
reFORESTERation ha scritto:
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.
Come ti è stato fatto notare, non è il note 2 ad essere un cesso ma l'utilizzatore.
Utilizzatore che, non a caso, è anche uno che, senza vergogna, scrive in pubblico tante c@zzate.
La cosa che più mi fa ribrezzo è che dovresti essere uno che ha esperienza con i prodotti informatici :cry:

Tornando in topic, chi, non da power user, vuole un iPhone, secondo me fa bene a sfruttare l'offerta.

Per chiarezza, non ce l'ho con i sistemi iOS (che comunque, come Android, è in grado di soddisfare la gran parte degli utilizzatori) ma con i deficienti che credono di avere in mano chissà cosa di speciale. In realtà il sistema è semplice, anche se solo per il normale utente, e veloce solo perchè limitato e ingabbiato: uno che abbia solo qualche infarinatura di informatica certe cose le dovrebbe capire al volo.

Ciao.
 
reFORESTERation ha scritto:
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.

se è così cesso puoi tranquillamente regalarlo a uno che ti sta sulle ... scatole.
Oppure non usarlo.

Alla fine la tua litania risulta stancante.... visto che l'abbiamo capito che non ti piace.
 
chiaro_scuro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.
Come ti è stato fatto notare, non è il note 2 ad essere un cesso ma l'utilizzatore.
Utilizzatore che, non a caso, è anche uno che, senza vergogna, scrive in pubblico tante c@zzate.
La cosa che più mi fa ribrezzo è che dovresti essere uno che ha esperienza con i prodotti informatici :cry:

Tornando in topic, chi, non da power user, vuole un iPhone, secondo me fa bene a sfruttare l'offerta.

Per chiarezza, non ce l'ho con i sistemi iOS (che comunque, come Android, è in grado di soddisfare la gran parte degli utilizzatori) ma con i deficienti che credono di avere in mano chissà cosa di speciale. In realtà il sistema è semplice, anche se solo per il normale utente, e veloce solo perchè limitato e ingabbiato: uno che abbia solo qualche infarinatura di informatica certe cose le dovrebbe capire al volo.

Ciao.
Certo che lo sono, parlo a ragion veduta.
Quel tono credo non sia ammesso dal regolarmento, come le offese personali.
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.

Con la piccolissima differenza che con il cesso basta collegarlo come unità di massa e ci si copia tutto, compresi file .apk.....ma non serve che te lo dica, vero?
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.

Con la piccolissima differenza che con il cesso basta collegarlo come unità di massa e ci si copia tutto, compresi file .apk.....ma non serve che te lo dica, vero?
Certo, meglio però con android assistant, nes pas? ;)
 
chiaro_scuro ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Di cazzata ne conosco solo una, quel cesso di note 2.
Come ti è stato fatto notare, non è il note 2 ad essere un cesso ma l'utilizzatore Utilizzatore che, non a caso, è anche uno che, senza vergogna, scrive in pubblico tante c@zzate.
Per il momento ti faccio notare che simili termini nei confronti di un altro forumista non sono ammessi. Poi verificheremo la discussione nel suo contesto.
Grazie
 
Non c'è niente da verificare: io sono maleducato a dire le cose come stanno non certo quelli che scrivono fiumi e fiumi di stupidagini e poi vanno a lamentarsi dalla signora maestra.
Comunque se vuoi andare al succo del discorso, mi farebbe piacere sapere se il cesso è uno strumento che non funziona in mano ad uno o è quell'uno ad essere incapace visto che non riesce a far funzionare uno strumento che in mano ad altri dieci, per le stesse funzioni, va bene se non benissimo.
Io ho a che fare tutti i giorni con persone che se la prendono con uno strumento quando la colpa è solo loro (c'è anche chi ha dato del cesso ad un programma perchè invece di Invia c'era Send e perchè cambiava l'icona....).

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non c'è niente da verificare: io sono maleducato a dire le cose come stanno non certo quelli che scrivono fiumi e fiumi di stupidagini e poi vanno a lamentarsi dalla signora maestra.
Comunque se vuoi andare al succo del discorso, mi farebbe piacere sapere se il cesso è uno strumento che non funziona in mano ad uno o è quell'uno ad essere cesso visto non è capace a far funzionare uno strumento che in mano ad altri dieci, per le stesse funzioni, va bene se non benissimo.

Ciao.
Quindi per far funzionare, ad esempio, la
luminosità automatica del mio orinale, ci vuole chissà quale conoscenza informatica.
Oppure probabilmente ho il dito che non funziona bene, visto che non si riesce a fare un copia incolla in una porzione di testo ed incollare dove dico io, è il dito.
Oppure è colpa mia se con appena 8gb di mp3 caricati, una 20na di app accuratamente selezionate e scaricate (di cui dove possibile sono state spostare su una rom sd), neanche un centinaio di foto, il telefono dopo poco è del tutto instabile.
Oppure sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali, visto che che all'aperto il famoso gorilla glass amoled non è visibile alla luce naturale esterna.
Ed è ancora colpa mia se s voice si attiva da solo senza che nessuno lo cerchi, ammesso che serva a qualcosa, visto che come assistere vocale è peggio, molto peggio di siri.
Oppure è il mio gestore 3, che ho pure su iPhone 5, che mi costringe spesso a navigare con iPhone, poiché l'orinale è in Roaming su Tim, mentre su iPhone ho 2 tacchete 3G e navigo. Ah no, può essere l'algoritmo Apple che è fasullo.
Oppure è colpa della mia casella gmail che a notifiche push attivate sul l'orinale, se non vado a scaricare la posta a mano, col piffero che arriva una email. Fortuna che me ne accorgo perché arriva pure su iPhone, ma li le notifiche push funzionano e me ne accorgo.
Fortuna che mi paga il mio datore di lavoro molto profumatamente come IT, altrimenti come farei?
 
reFORESTERation ha scritto:
Quindi per far funzionare, ad esempio, la
luminosità automatica del mio orinale, ci vuole chissà quale conoscenza informatica.
Oppure probabilmente ho il dito che non funziona bene, visto che non si riesce a fare un copia incolla in una porzione di testo ed incollare dove dico io, è il dito.
Oppure è colpa mia se con appena 8gb di mp3 caricati, una 20na di app accuratamente selezionate e scaricate (di cui dove possibile sono state spostare su una rom sd), neanche un centinaio di foto, il telefono dopo poco è del tutto instabile.
Oppure sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali, visto che che all'aperto il famoso gorilla glass amoled non è visibile alla luce naturale esterna.
Ed è ancora colpa mia se s voice si attiva da solo senza che nessuno lo cerchi, ammesso che serva a qualcosa, visto che come assistere vocale è peggio, molto peggio di siri.
Oppure è il mio gestore 3, che ho pure su iPhone 5, che mi costringe spesso a navigare con iPhone, poiché l'orinale è in Roaming su Tim, mentre su iPhone ho 2 tacchete 3G e navigo. Ah no, può essere l'algoritmo Apple che è fasullo.
Oppure è colpa della mia casella gmail che a notifiche push attivate sul l'orinale, se non vado a scaricare la posta a mano, col piffero che arriva una email. Fortuna che me ne accorgo perché arriva pure su iPhone, ma li le notifiche push funzionano e me ne accorgo.
Fortuna che mi paga il mio datore di lavoro molto profumatamente come IT, altrimenti come farei?
Ti pagheranno anche come IT, ma una ROM non può essere scritta e non è il gorilla glass a non essere visibile sotto il sole, ma sono i super amoled ad avere tra i punti negativi la scarsa visibilità sotto la luce diretta del sole.
Per quanto riguarda la ricezione sorvoliamo e pure alla larga.
 
Manco a farlo apposta, ieri si discuteva tra amici di tutt'altro quando all'improvviso una componente del gruppetto ha iniziato ad inveire nei confronti del suo Galaxy (che poi ho scoperto essere un S3). Beh, si lamentava del fatto che da un po' di tempo il terminale desse dei problemi con la visualizzazione della cronologia chiamate e a volte stentasse a far partire le telefonate stesse. Io chiaramente le ho chiesto (da perfetto ignorante ho pensato alla prima cosa possibile quando un cellulare smette di funzionare) se il telefono fosse caduto a terra. Lei ha detto di no, ma che i problemi erano iniziati da un giorno all'altro e senza apparente motivo. A quel punto è iniziata tutta una discussione su display che ad ogni inserimento del risparmio energia perdevano le impostazioni (leggi luminosità automatica), tastiere che scrivevano una cosa diversa da quello che si premeva e via discorrendo. Insomma un po' quello che lamenta Reforest. Ripeto, non è che si voglia giudicare tutto un sistema operativo avendo provato solo una marca di prodotti? Perchè come detto prima, almeno con Htc io tali problemi non li ho mai riscontrati (parlando di smartphone è l'unico marchio di cui ho esperienza).
 
Back
Alto