reFORESTERation ha scritto:Prevalentemente db, servizi clusterizzati su nodi win server, sql ecc.
bei tempi da consulente.... ah jcl come mi manchi......... col piffero che mi manchi!!!! :twisted:
reFORESTERation ha scritto:Prevalentemente db, servizi clusterizzati su nodi win server, sql ecc.
reFORESTERation ha scritto:Certo che siete proprio ignoranti i materia eh...a_gricolo ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:reFORESTERation ha scritto:le email arrivano e notificate in tempo reale
Ti scarichi Outlock, gratis tra l'altro, e le mail ti arrivano in tempo reale con tanto di notifica; e lo puoi pure sincronizzare con tutto
![]()
Eh no, poi finisce che ci trova gusto.....chi lo dice poi ai suoi colleghi apple lovers?![]()
Mail di Apple supporta da anni exchange gia nativamente ed io lo uso quotidianamente con il profilo del lavoro. .. ma pensa te che mi tocca leggere
reFORESTERation ha scritto:Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.BelliCapelli3 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Invece il cesso lo uso spesso perché ho più traffico dati. Come ora ad esempio, dove per fare rispondi a questa discussione ho dovuto premere 3 o 4 volte, prima che si aprisse la pagina della risposta. Un cesso bacato appunto
Eh ma se lo usi spesso, allora confermi che non sai come funziona. Perché funziona esattamente nella stessa maniera.
Quasi quasi ti conviene fingere di non averlo. quando poi hai domande, te lo spieghiamo volentieri noi come funziona, che lo usiamo tutti i giorni per lavoro e per svago.
E non ti daremo nemmeno dell'ignorante ogni 2x3 post: promettiamo!
Detto questo, certo che non lo so usare, ci vuole chissà quale dono divino a premere su riporta.
Il punto è che se non scarichi un browser, quello di android fa davvero cagare, come molte altre cose, ad esempio la posta, le notifiche push ecc. Poi il play store offre sempre qualcosa di diverso e forse funzionante addirittura.
Fatto sta che su iPhone safari funziona benissimo. Pensa non devo neanche premere due volte per fare riporta, le email arrivano e notificate in tempo reale e funziona pure la luminosità automatica, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone
Il cursore, il copia incolla, il quoting e le modifiche sono così, impossibili. Ma le notifiche push.. La luminosità automatica, rallentamenti..può essere pure. .. ma chissà. ..Matteo__ ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.BelliCapelli3 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Invece il cesso lo uso spesso perché ho più traffico dati. Come ora ad esempio, dove per fare rispondi a questa discussione ho dovuto premere 3 o 4 volte, prima che si aprisse la pagina della risposta. Un cesso bacato appunto
Eh ma se lo usi spesso, allora confermi che non sai come funziona. Perché funziona esattamente nella stessa maniera.
Quasi quasi ti conviene fingere di non averlo. quando poi hai domande, te lo spieghiamo volentieri noi come funziona, che lo usiamo tutti i giorni per lavoro e per svago.
E non ti daremo nemmeno dell'ignorante ogni 2x3 post: promettiamo!
Detto questo, certo che non lo so usare, ci vuole chissà quale dono divino a premere su riporta.
Il punto è che se non scarichi un browser, quello di android fa davvero cagare, come molte altre cose, ad esempio la posta, le notifiche push ecc. Poi il play store offre sempre qualcosa di diverso e forse funzionante addirittura.
Fatto sta che su iPhone safari funziona benissimo. Pensa non devo neanche premere due volte per fare riporta, le email arrivano e notificate in tempo reale e funziona pure la luminosità automatica, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone
Beh, a me inizia a venire il dubbio che tu più che altro abbia problemi con Samsung, invece che con Android.
Mi spiego: alcuni dei difetti che lamenti effettivamente li avevo riscontrati anche io sul primo Htc che mi fosse capitato per le mani, che era un Wildfire S. Telefono costruito come nessuno nella sua categoria (all'epoca quasi base, attorno ai trecento euro non brandizzato), ma che purtroppo soffriva dei problemi che dici tu. Ad esempio navigare su un forum era un vero strazio: link che non funzionavano, materiale impossibilità di posizionare il cursore dove si volesse per non parlare del copia e incolla. Poi però mi son ritrovato con un One dell'epoca e, sarà stato il monitor più grande o il processore più veloce, ma i problemi, pur ancora presenti, erano di gran lunga mitigati, ferma restando la costruzione di altissimo livello. Adesso ho ancora quel telefono ma mi son preso anche un tablet, un nexus 7, e devo dire che con jelly bean tutti i vecchi problemi son solo storia vecchia.
Ora con Samsung nemmeno io mi son mai trovato bene: con qualunque loro prodotto io mi sia ritrovato ad avere a che fare, a cominciare dai vecchi VHS che dopo due mesi rompevano qualche particolare in plasticaccia della meccanica, per passare con i televisori CRT che già da nuovi avevano le bobine che fischiavano in modo insopportabile, per non parlare dei lettori mp3 con la batteria che prima si gonfiava e poi moriva e finanche del decoder mysky hd (ma anche quelli vecchi bianchi), che nella versione samsung si impalla in continuazione mentre in quella Pace (credo, ma non ho controllato, comunque non samsung) va che è una bellezza, ho sempre avuto problemi, sia hardware che software, tanto che a un certo punto ho deciso che da quel marchio non avrei mai più comprato nulla (e fin'ora ho mantenuto). Non è che quello che lamenti sia dovuto più al terminale che al sistema operativo? Ripeto, le ultime versioni di Android i problemi che dici non sembrano averli più, per non parlare dei sensori, che su tutti i terminali che ho avuto io hanno sempre funzionato alla perfezione. La notifica delle mail poi da ancora qualche problema di velocità, ma il servizio push spesso è incolpevole imputato a causa dell'operatore telefonico.
reFORESTERation ha scritto:Certo che siete proprio ignoranti i materia eh...
Mail di Apple supporta da anni exchange gia nativamente ed io lo uso quotidianamente con il profilo del lavoro. .. ma pensa te che mi tocca leggere
Ne abbiamo già parlato. Mi piace provare tutto in ambito informatico.a_gricolo ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Certo che siete proprio ignoranti i materia eh...
Mail di Apple supporta da anni exchange gia nativamente ed io lo uso quotidianamente con il profilo del lavoro. .. ma pensa te che mi tocca leggere
Non ne usciremo mai. Se io avessi di un oggetto l'opinione che tu continui a manifestare mi cagherei in mano piuttosto che toccarlo.....
reFORESTERation ha scritto:Il cursore, il copia incolla, il quoting e le modifiche sono così, impossibili. Ma le notifiche push.. La luminosità automatica, rallentamenti..può essere pure. .. ma chissà. ..Matteo__ ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.BelliCapelli3 ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Invece il cesso lo uso spesso perché ho più traffico dati. Come ora ad esempio, dove per fare rispondi a questa discussione ho dovuto premere 3 o 4 volte, prima che si aprisse la pagina della risposta. Un cesso bacato appunto
Eh ma se lo usi spesso, allora confermi che non sai come funziona. Perché funziona esattamente nella stessa maniera.
Quasi quasi ti conviene fingere di non averlo. quando poi hai domande, te lo spieghiamo volentieri noi come funziona, che lo usiamo tutti i giorni per lavoro e per svago.
E non ti daremo nemmeno dell'ignorante ogni 2x3 post: promettiamo!
Detto questo, certo che non lo so usare, ci vuole chissà quale dono divino a premere su riporta.
Il punto è che se non scarichi un browser, quello di android fa davvero cagare, come molte altre cose, ad esempio la posta, le notifiche push ecc. Poi il play store offre sempre qualcosa di diverso e forse funzionante addirittura.
Fatto sta che su iPhone safari funziona benissimo. Pensa non devo neanche premere due volte per fare riporta, le email arrivano e notificate in tempo reale e funziona pure la luminosità automatica, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone
Beh, a me inizia a venire il dubbio che tu più che altro abbia problemi con Samsung, invece che con Android.
Mi spiego: alcuni dei difetti che lamenti effettivamente li avevo riscontrati anche io sul primo Htc che mi fosse capitato per le mani, che era un Wildfire S. Telefono costruito come nessuno nella sua categoria (all'epoca quasi base, attorno ai trecento euro non brandizzato), ma che purtroppo soffriva dei problemi che dici tu. Ad esempio navigare su un forum era un vero strazio: link che non funzionavano, materiale impossibilità di posizionare il cursore dove si volesse per non parlare del copia e incolla. Poi però mi son ritrovato con un One dell'epoca e, sarà stato il monitor più grande o il processore più veloce, ma i problemi, pur ancora presenti, erano di gran lunga mitigati, ferma restando la costruzione di altissimo livello. Adesso ho ancora quel telefono ma mi son preso anche un tablet, un nexus 7, e devo dire che con jelly bean tutti i vecchi problemi son solo storia vecchia.
Ora con Samsung nemmeno io mi son mai trovato bene: con qualunque loro prodotto io mi sia ritrovato ad avere a che fare, a cominciare dai vecchi VHS che dopo due mesi rompevano qualche particolare in plasticaccia della meccanica, per passare con i televisori CRT che già da nuovi avevano le bobine che fischiavano in modo insopportabile, per non parlare dei lettori mp3 con la batteria che prima si gonfiava e poi moriva e finanche del decoder mysky hd (ma anche quelli vecchi bianchi), che nella versione samsung si impalla in continuazione mentre in quella Pace (credo, ma non ho controllato, comunque non samsung) va che è una bellezza, ho sempre avuto problemi, sia hardware che software, tanto che a un certo punto ho deciso che da quel marchio non avrei mai più comprato nulla (e fin'ora ho mantenuto). Non è che quello che lamenti sia dovuto più al terminale che al sistema operativo? Ripeto, le ultime versioni di Android i problemi che dici non sembrano averli più, per non parlare dei sensori, che su tutti i terminali che ho avuto io hanno sempre funzionato alla perfezione. La notifica delle mail poi da ancora qualche problema di velocità, ma il servizio push spesso è incolpevole imputato a causa dell'operatore telefonico.
reFORESTERation ha scritto:Mamma mia mai visto tanto ..... tutto insieme. Ma sai leggere? Ci ti ha detto che uso dropbox?zanzano ha scritto:reFORESTERation ha scritto:Già perché secondo te iOS non supporta google drive, dropbox e compagnia bella.zanzano ha scritto:a_gricolo ha scritto:Quello che Refo intende, secondo me, è che la funzione cloud in iOS è perfettamente integrata nel sistema operativo, tanto da lavorare in perfetto "silenzio" per l'utente. Con gli equivalenti Android bisogna fare qualche passaggio in più. Quello che invece intendo io è che sì, è vero che probabilmente Apple does it better, ma non è che siamo davanti a una rivoluzione epocale, la funzionalità di base è esattamente la stessa.
Peraltro, mi pare che anche il mondo Microsoft si muova in quella direzione: per esempio, la cartella predefinita di Office 2013 è SkyDrive
ciao agricolo é x questo che io parlavo di dispositivo di visualizzazione eventi.
mentre con la melonda il tuo mondo é totalmente condiviso con i vari device partendo sempre da un "server" base invece con android puoi avere mondi perfettamente separati raggiungibili da alcuni device. a tua scelta x di più.
se per voi é poco!!
cmq in tutti i modi c'é il cloud.
saluti zanza
Ma mi facci il piacere mi facci
cosa l'icoso? (come lo chiama qualcheduno)
cioé ... no aspetta.....
tu ti inchini davanti al i cloud ..... e poi magari usi gd o drop.?
ussignur.... questa volta son rimasto esterrefatto.
robba da :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
poi scusa se mi permetto eh.
parli male del mitico Samsung Note 2 peró...... stranamente lo usi...
parli male di android... peró stranamente lo usi e a detta tua per supportare grandi quantitá di dati.
mah.... non ho parole.
ahhh adesso il 4 lo vendono a 289.... chissa quanti gb bisogna scaricare prima di usarlo....
saluti zanza
Ho solo detto che funziona benissimo pure su iphone, visto che te citavi più "server".
Ma sai leggere? ?? Dove hai letto che io non uso icloud? Mi meraviglio della mia pazienza.
SpiritOfEcstasy ha scritto:scusate, cosa si fa ad attivare le notifiche sulla barra di stato quando arriva una mail su Gmail? (android 2,3)
__________
ho risolto il problema. Dovevo andare alle impostazioni generali del telefono e attivare la sincronizzazione automatica per l'account. Avevo cercato tra le impostazioni generali dell'app Gmail e nonostante l'attivazione della sincronizzazione ogni volta dovevo aggiornare per ricevere le mail.
Non ti vergogni a scrivere tutte queste c@zzate in pubblico?reFORESTERation ha scritto:Value for money???? Dove??? Samsung assembla telefoni, affitta un SO altrui (che non funziona) e lo vende.franz3094 ha scritto:So che quello che sto per dire non piacerà ai maniaci della Mela morsicata, ma io francamente trovo assurdo spendere 800 euro per un telefonino, per quanto buono sia. A essere discepoli della Apple ti ci vuole un mutuo, tra Macbook Air, IHon, iPod, Tavoletta ecc. ecc., no grazie! Come è assurdo spendere 300 euro per un iPhone vecchio di 3 anni, un modo come un'altro per lanciare money, per moda o passione che sia...
Con 300 euri ci rifaccio un treno di Hankook estive per la mia Audina, a voler essere venali a tutti i costi.
Poi ognuno ha le sue priorità nella vita, e impiega tempo e denaro in quello che vuole, non si discute.
Gli iPhone, percarità, mi piacciono molto, sono oggettini davvero piacevoli da toccare, maneggiare, usare e possedere, ma da parte mia non ci spenderei mai tanto, come non prenderei mai una tavoletta. Mi basta il mio Galaxy Ace plus, comprato quest'anno, che va discretamente e verrà usato finchè non si romperà, come il mio precedente Nokia 5800, morto di morte violenta scivolandomi da una tasca mentre ero in bici, altrimenti avrei ancora quello. Il Samsung mi piace molto, si usa benissimo, e offre tutto quello che vorresti da un smartphone a un prezzo giusto. Pertanto a quella cifra (300) andrei più su un S2 o Android simili, di sicuro offrono un value for money migliore.
Nei 500/600/700/800? ecc per un iDevice, c'è tutta la ricerca e sviluppo maniacale della Apple, con un valore aggiunto indiscutibile. Te non compri solo un pezzo di plastica dove scaricare whatsapp. Te compri l'esperienza iTunes, iCloud, iPhoto, iMovie, design, materiali, addirittura anche la a scatola è studiata a finché l'esperienza Apple sia unica.
Poi se vuoi un telefono per usare solo whatsapp, se funziona, va benino un Samsung, ma io preferirei Nokia Lumia col nuovo win
Perchè deve scaricare iTunes?reFORESTERation ha scritto:Bravissimo! Ora scarica iTunes, registrati ed inizia pure ad usare il tuo nuovo giocattolino.SpiritOfEcstasy ha scritto:per aggiornarvi: alla fine l'ho preso, ma per mia moglie. Mi ha ceduto il suo galaxy s advance dei mangiacocker![]()
(pagato quasi 300 6 mesi fa...).
Che dire, l'aspetto è ottimo, devo ammettere che gli iphone hanno il loro fascino più o meno giustificato. non spenderei mai 729 euro per un new iphone 5.... però 300 euro per un cell comunque ottimo, anche se un po' passato, sono accettabili, considerando che uno smartphone android appena decente costa oltre 200.
chiaro_scuro ha scritto:Perchè deve scaricare iTunes?
Ciao.
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa