<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

reFORESTERation, come faccio a sincronizzare il cell con itunes via wifi, ovvero ho il cell collegato con la wifi ho itunes acceso... come faccio a farli "dialogare"!! Devo andare sempre su sincronizza dall'iPhone??
 
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Invece il cesso lo uso spesso perché ho più traffico dati. Come ora ad esempio, dove per fare rispondi a questa discussione ho dovuto premere 3 o 4 volte, prima che si aprisse la pagina della risposta. Un cesso bacato appunto

Eh ma se lo usi spesso, allora confermi che non sai come funziona. Perché funziona esattamente nella stessa maniera.

Quasi quasi ti conviene fingere di non averlo. quando poi hai domande, te lo spieghiamo volentieri noi come funziona, che lo usiamo tutti i giorni per lavoro e per svago.

E non ti daremo nemmeno dell'ignorante ogni 2x3 post: promettiamo!
Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.
Detto questo, certo che non lo so usare, ci vuole chissà quale dono divino a premere su riporta.
Il punto è che se non scarichi un browser, quello di android fa davvero cagare, come molte altre cose, ad esempio la posta, le notifiche push ecc. Poi il play store offre sempre qualcosa di diverso e forse funzionante addirittura.
Fatto sta che su iPhone safari funziona benissimo. Pensa non devo neanche premere due volte per fare riporta, le email arrivano e notificate in tempo reale e funziona pure la luminosità automatica, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone

Io mi riferivo alla miracolosa sincronia di icloud. Ti garantisco che fisso i miei appuntamenti sul telefono, e poi l'agenda mi rammenta sia sul tablet che sul PC win. E se funziona sul mio gs2, ti assicuro che funziona anche sul tuo note 2, successivo. Completamente in automatico.

Non sono uno sviluppatore, ma tu fidati che é così: il mio gs2 é perfettamente stock.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Invece il cesso lo uso spesso perché ho più traffico dati. Come ora ad esempio, dove per fare rispondi a questa discussione ho dovuto premere 3 o 4 volte, prima che si aprisse la pagina della risposta. Un cesso bacato appunto

Eh ma se lo usi spesso, allora confermi che non sai come funziona. Perché funziona esattamente nella stessa maniera.

Quasi quasi ti conviene fingere di non averlo. quando poi hai domande, te lo spieghiamo volentieri noi come funziona, che lo usiamo tutti i giorni per lavoro e per svago.

E non ti daremo nemmeno dell'ignorante ogni 2x3 post: promettiamo!
Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.
Detto questo, certo che non lo so usare, ci vuole chissà quale dono divino a premere su riporta.
Il punto è che se non scarichi un browser, quello di android fa davvero cagare, come molte altre cose, ad esempio la posta, le notifiche push ecc. Poi il play store offre sempre qualcosa di diverso e forse funzionante addirittura.
Fatto sta che su iPhone safari funziona benissimo. Pensa non devo neanche premere due volte per fare riporta, le email arrivano e notificate in tempo reale e funziona pure la luminosità automatica, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone

Io mi riferivo alla miracolosa sincronia di icloud. Ti garantisco che fisso i miei appuntamenti sul telefono, e poi l'agenda mi rammenta sia sul tablet che sul PC win. E se funziona sul mio gs2, ti assicuro che funziona anche sul tuo note 2, successivo. Completamente in automatico.

Non sono uno sviluppatore, ma tu fidati che é così: il mio gs2 é perfettamente stock.
Lo so, conosco bene. Ma icloud é più integrato
 
reFORESTERation ha scritto:
zanzano ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Quello che Refo intende, secondo me, è che la funzione cloud in iOS è perfettamente integrata nel sistema operativo, tanto da lavorare in perfetto "silenzio" per l'utente. Con gli equivalenti Android bisogna fare qualche passaggio in più. Quello che invece intendo io è che sì, è vero che probabilmente Apple does it better, ma non è che siamo davanti a una rivoluzione epocale, la funzionalità di base è esattamente la stessa.
Peraltro, mi pare che anche il mondo Microsoft si muova in quella direzione: per esempio, la cartella predefinita di Office 2013 è SkyDrive

ciao agricolo é x questo che io parlavo di dispositivo di visualizzazione eventi.
mentre con la melonda il tuo mondo é totalmente condiviso con i vari device partendo sempre da un "server" base invece con android puoi avere mondi perfettamente separati raggiungibili da alcuni device. a tua scelta x di più.
se per voi é poco!!
cmq in tutti i modi c'é il cloud.
saluti zanza
Già perché secondo te iOS non supporta google drive, dropbox e compagnia bella.
Ma mi facci il piacere mi facci

cosa l'icoso? (come lo chiama qualcheduno)
cioé ... no aspetta.....
tu ti inchini davanti al i cloud ..... e poi magari usi gd o drop.?
ussignur.... questa volta son rimasto esterrefatto.
robba da :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
poi scusa se mi permetto eh.
parli male del mitico Samsung Note 2 peró...... stranamente lo usi...
parli male di android... peró stranamente lo usi e a detta tua per supportare grandi quantitá di dati.

mah.... non ho parole.
ahhh adesso il 4 lo vendono a 289.... chissa quanti gb bisogna scaricare prima di usarlo....
saluti zanza
 
reFORESTERation ha scritto:
, tutte cose che sul mio cesso non funzionano. Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone

Non ti pare di fare la figura di quello che si taglia il pendaglio per far dispetto alla moglie?
 
belpietro ha scritto:
aggiungo: stamattina mi hanno piazzato il volantino di MediaWorld nella pubblicità, il 4 è in offerta a 289

si ma bisogna vedere quanti asterischi ci sono alla fine della riga...
:D :D :D :D :D
saluti zanza
 
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
le email arrivano e notificate in tempo reale

Ti scarichi Outlock, gratis tra l'altro :p, e le mail ti arrivano in tempo reale con tanto di notifica; e lo puoi pure sincronizzare con tutto ;)

Eh no, poi finisce che ci trova gusto.....chi lo dice poi ai suoi colleghi apple lovers? ;)
 
silverrain ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Non credo proprio che qualcuno qui dentro possa insegnarmi qualcosa in ambito informatico, a meno che non mi confronti con uno sviluppatore.

permettimi già qui la spari grossa.
In ambito informatico è impossibile essere estremamente competente in SO, Sviluppo (ma quale linguaggio? quale piattaforma?), sicurezza, DB, etcetcetc

reFORESTERation ha scritto:
Potrei risolverle, ma non mi va, mi piace che resti un cesso e farlo vedere a tutti coloro che sono indecisi tra uno smartphone, ed un lazyphone

Io se nel mio ambito lavorativo avessi uno strumento che fa schifo o lo metto a posto o lo cambio. Non ho tempo da perdere a fare la pubblicità negativa a una qualsiasi azienda....
Prevalentemente db, servizi clusterizzati su nodi win server, sql ecc.
Se ho voglia.
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zanzano ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Quello che Refo intende, secondo me, è che la funzione cloud in iOS è perfettamente integrata nel sistema operativo, tanto da lavorare in perfetto "silenzio" per l'utente. Con gli equivalenti Android bisogna fare qualche passaggio in più. Quello che invece intendo io è che sì, è vero che probabilmente Apple does it better, ma non è che siamo davanti a una rivoluzione epocale, la funzionalità di base è esattamente la stessa.
Peraltro, mi pare che anche il mondo Microsoft si muova in quella direzione: per esempio, la cartella predefinita di Office 2013 è SkyDrive

ciao agricolo é x questo che io parlavo di dispositivo di visualizzazione eventi.
mentre con la melonda il tuo mondo é totalmente condiviso con i vari device partendo sempre da un "server" base invece con android puoi avere mondi perfettamente separati raggiungibili da alcuni device. a tua scelta x di più.
se per voi é poco!!
cmq in tutti i modi c'é il cloud.
saluti zanza
Già perché secondo te iOS non supporta google drive, dropbox e compagnia bella.
Ma mi facci il piacere mi facci

cosa l'icoso? (come lo chiama qualcheduno)
cioé ... no aspetta.....
tu ti inchini davanti al i cloud ..... e poi magari usi gd o drop.?
ussignur.... questa volta son rimasto esterrefatto.
robba da :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
poi scusa se mi permetto eh.
parli male del mitico Samsung Note 2 peró...... stranamente lo usi...
parli male di android... peró stranamente lo usi e a detta tua per supportare grandi quantitá di dati.

mah.... non ho parole.
ahhh adesso il 4 lo vendono a 289.... chissa quanti gb bisogna scaricare prima di usarlo....
saluti zanza
Mamma mia mai visto tanto ..... tutto insieme. Ma sai leggere? Ci ti ha detto che uso dropbox?
Ho solo detto che funziona benissimo pure su iphone, visto che te citavi più "server".
Ma sai leggere? ?? Dove hai letto che io non uso icloud? Mi meraviglio della mia pazienza.
 
a_gricolo ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
le email arrivano e notificate in tempo reale

Ti scarichi Outlock, gratis tra l'altro :p, e le mail ti arrivano in tempo reale con tanto di notifica; e lo puoi pure sincronizzare con tutto ;)

Eh no, poi finisce che ci trova gusto.....chi lo dice poi ai suoi colleghi apple lovers? ;)
Certo che siete proprio ignoranti i materia eh...
Mail di Apple supporta da anni exchange gia nativamente ed io lo uso quotidianamente con il profilo del lavoro. .. ma pensa te che mi tocca leggere
 
Back
Alto