<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Iphone 4: vale la pena a 299 euro? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Iphone 4: vale la pena a 299 euro?

Trotto@81 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quindi per far funzionare, ad esempio, la
luminosità automatica del mio orinale, ci vuole chissà quale conoscenza informatica.
Oppure probabilmente ho il dito che non funziona bene, visto che non si riesce a fare un copia incolla in una porzione di testo ed incollare dove dico io, è il dito.
Oppure è colpa mia se con appena 8gb di mp3 caricati, una 20na di app accuratamente selezionate e scaricate (di cui dove possibile sono state spostare su una rom sd), neanche un centinaio di foto, il telefono dopo poco è del tutto instabile.
Oppure sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali, visto che che all'aperto il famoso gorilla glass amoled non è visibile alla luce naturale esterna.
Ed è ancora colpa mia se s voice si attiva da solo senza che nessuno lo cerchi, ammesso che serva a qualcosa, visto che come assistere vocale è peggio, molto peggio di siri.
Oppure è il mio gestore 3, che ho pure su iPhone 5, che mi costringe spesso a navigare con iPhone, poiché l'orinale è in Roaming su Tim, mentre su iPhone ho 2 tacchete 3G e navigo. Ah no, può essere l'algoritmo Apple che è fasullo.
Oppure è colpa della mia casella gmail che a notifiche push attivate sul l'orinale, se non vado a scaricare la posta a mano, col piffero che arriva una email. Fortuna che me ne accorgo perché arriva pure su iPhone, ma li le notifiche push funzionano e me ne accorgo.
Fortuna che mi paga il mio datore di lavoro molto profumatamente come IT, altrimenti come farei?
Ti pagheranno anche come IT, ma una ROM non può essere scritta e non è il gorilla glass a non essere visibile sotto il sole, ma sono i super amoled ad avere tra i punti negativi la scarsa visibilità sotto la luce diretta del sole.
Per quanto riguarda la ricezione sorvoliamo e pure alla larga.
Hai ragione, da dove diavolo mi è uscita rom sd. Chiedo venia!
Mi sono alzato alle 4.30 stamattina, anzi mi hanno svegliato, per un problema db. :oops:
 
Trotto@81 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Quindi per far funzionare, ad esempio, la
luminosità automatica del mio orinale, ci vuole chissà quale conoscenza informatica.
Oppure probabilmente ho il dito che non funziona bene, visto che non si riesce a fare un copia incolla in una porzione di testo ed incollare dove dico io, è il dito.
Oppure è colpa mia se con appena 8gb di mp3 caricati, una 20na di app accuratamente selezionate e scaricate (di cui dove possibile sono state spostare su una rom sd), neanche un centinaio di foto, il telefono dopo poco è del tutto instabile.
Oppure sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali, visto che che all'aperto il famoso gorilla glass amoled non è visibile alla luce naturale esterna.
Ed è ancora colpa mia se s voice si attiva da solo senza che nessuno lo cerchi, ammesso che serva a qualcosa, visto che come assistere vocale è peggio, molto peggio di siri.
Oppure è il mio gestore 3, che ho pure su iPhone 5, che mi costringe spesso a navigare con iPhone, poiché l'orinale è in Roaming su Tim, mentre su iPhone ho 2 tacchete 3G e navigo. Ah no, può essere l'algoritmo Apple che è fasullo.
Oppure è colpa della mia casella gmail che a notifiche push attivate sul l'orinale, se non vado a scaricare la posta a mano, col piffero che arriva una email. Fortuna che me ne accorgo perché arriva pure su iPhone, ma li le notifiche push funzionano e me ne accorgo.
Fortuna che mi paga il mio datore di lavoro molto profumatamente come IT, altrimenti come farei?
Ti pagheranno anche come IT, ma una ROM non può essere scritta e non è il gorilla glass a non essere visibile sotto il sole, ma sono i super amoled ad avere tra i punti negativi la scarsa visibilità sotto la luce diretta del sole.
Per quanto riguarda la ricezione sorvoliamo e pure alla larga.
Domanda, ammetto la mia ignoranza nei display, i pixel nei amoled sono un tutt'uno col "vetro" giusto? Non come su gli LCD TFT dove c'è il display e sopra il vetro.
O mi sbaglio?
 
Matteo__ ha scritto:
Manco a farlo apposta, ieri si discuteva tra amici di tutt'altro quando all'improvviso una componente del gruppetto ha iniziato ad inveire nei confronti del suo Galaxy (che poi ho scoperto essere un S3). Beh, si lamentava del fatto che da un po' di tempo il terminale desse dei problemi con la visualizzazione della cronologia chiamate e a volte stentasse a far partire le telefonate stesse. Io chiaramente le ho chiesto (da perfetto ignorante ho pensato alla prima cosa possibile quando un cellulare smette di funzionare) se il telefono fosse caduto a terra. Lei ha detto di no, ma che i problemi erano iniziati da un giorno all'altro e senza apparente motivo. A quel punto è iniziata tutta una discussione su display che ad ogni inserimento del risparmio energia perdevano le impostazioni (leggi luminosità automatica), tastiere che scrivevano una cosa diversa da quello che si premeva e via discorrendo. Insomma un po' quello che lamenta Reforest. Ripeto, non è che si voglia giudicare tutto un sistema operativo avendo provato solo una marca di prodotti? Perchè come detto prima, almeno con Htc io tali problemi non li ho mai riscontrati (parlando di smartphone è l'unico marchio di cui ho esperienza).
Probabilmente avendoli entrambe riesco meglio a cogliere il bello ed il buono dell'uno e l'altro.
Nessuno mi ha mai chiesto cosa c'è che non va in un iPhone.
 
reFORESTERation ha scritto:
Domanda, ammetto la mia ignoranza nei display, i pixel nei amoled sono un tutt'uno col "vetro" giusto? Non come su gli LCD TFT dove c'è il display e sopra il vetro.
O mi sbaglio?
Non è questione di vetro, in entrambi è un elemento a parte sovrastante (ove presente e necessario) ma la tecnologia usata per generare l'immagine e relativa illuminazione.
 
Matteo__ ha scritto:
Manco a farlo apposta, ieri si discuteva tra amici di tutt'altro quando all'improvviso una componente del gruppetto ha iniziato ad inveire nei confronti del suo Galaxy (che poi ho scoperto essere un S3). Beh, si lamentava del fatto che da un po' di tempo il terminale desse dei problemi con la visualizzazione della cronologia chiamate e a volte stentasse a far partire le telefonate stesse. Io chiaramente le ho chiesto (da perfetto ignorante ho pensato alla prima cosa possibile quando un cellulare smette di funzionare) se il telefono fosse caduto a terra. Lei ha detto di no, ma che i problemi erano iniziati da un giorno all'altro e senza apparente motivo. A quel punto è iniziata tutta una discussione su display che ad ogni inserimento del risparmio energia perdevano le impostazioni (leggi luminosità automatica), tastiere che scrivevano una cosa diversa da quello che si premeva e via discorrendo. Insomma un po' quello che lamenta Reforest. Ripeto, non è che si voglia giudicare tutto un sistema operativo avendo provato solo una marca di prodotti? Perchè come detto prima, almeno con Htc io tali problemi non li ho mai riscontrati (parlando di smartphone è l'unico marchio di cui ho esperienza).

Che poi quel beauty case dell'S3 non so nemmeno come si faccia a poterlo maneggiare e trasportare comodamente.
 
reFORESTERation ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Non c'è niente da verificare: io sono maleducato a dire le cose come stanno non certo quelli che scrivono fiumi e fiumi di stupidagini e poi vanno a lamentarsi dalla signora maestra.
Comunque se vuoi andare al succo del discorso, mi farebbe piacere sapere se il cesso è uno strumento che non funziona in mano ad uno o è quell'uno ad essere cesso visto non è capace a far funzionare uno strumento che in mano ad altri dieci, per le stesse funzioni, va bene se non benissimo.

Ciao.
Quindi per far funzionare, ad esempio, la
luminosità automatica del mio orinale, ci vuole chissà quale conoscenza informatica.
Oppure probabilmente ho il dito che non funziona bene, visto che non si riesce a fare un copia incolla in una porzione di testo ed incollare dove dico io, è il dito.
Oppure è colpa mia se con appena 8gb di mp3 caricati, una 20na di app accuratamente selezionate e scaricate (di cui dove possibile sono state spostare su una rom sd), neanche un centinaio di foto, il telefono dopo poco è del tutto instabile.
Oppure sono io che ho bisogno di un altro paio di occhiali, visto che che all'aperto il famoso gorilla glass amoled non è visibile alla luce naturale esterna.
Ed è ancora colpa mia se s voice si attiva da solo senza che nessuno lo cerchi, ammesso che serva a qualcosa, visto che come assistere vocale è peggio, molto peggio di siri.
Oppure è il mio gestore 3, che ho pure su iPhone 5, che mi costringe spesso a navigare con iPhone, poiché l'orinale è in Roaming su Tim, mentre su iPhone ho 2 tacchete 3G e navigo. Ah no, può essere l'algoritmo Apple che è fasullo.
Oppure è colpa della mia casella gmail che a notifiche push attivate sul l'orinale, se non vado a scaricare la posta a mano, col piffero che arriva una email. Fortuna che me ne accorgo perché arriva pure su iPhone, ma li le notifiche push funzionano e me ne accorgo.
Fortuna che mi paga il mio datore di lavoro molto profumatamente come IT, altrimenti come farei?
Sei proprio un ragazzo sfortunato.

Ciao.
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.

ciao reFORESTERation
cominciamo con il dire che con android non esiste nessun "itunes" (che non é poco)
le app se le vuoi le prendi dal market se non le vuoi le puoi disistallare quando vuoi senza ne passare da itunes ne dal market.
se devi aggungere file di vario genere che non sian app non devi usare itunes.
prendi il cavo mini usb (che é standars x tutti i cell di android ) lo attacchi al pc ( e sul pc non devi avere itunes) e fai quello che vuoi.
caro reFORESTERation questo é il magico mondo del software libero.
saluti zanza (specialmente a itunes)
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.

ciao reFORESTERation
cominciamo con il dire che con android non esiste nessun "itunes" (che non é poco)
le app se le vuoi le prendi dal market se non le vuoi le puoi disistallare quando vuoi senza ne passare da itunes ne dal market.
se devi aggungere file di vario genere che non sian app non devi usare itunes.
prendi il cavo mini usb (che é standars x tutti i cell di android ) lo attacchi al pc ( e sul pc non devi avere itunes) e fai quello che vuoi.
caro reFORESTERation questo é il magico mondo del software libero.
saluti zanza (specialmente a itunes)
Una applicazione su iphone la si cancella senza passare da itunes, basta tenere premuto più premere la x.
Di usb lasciamo perdere, 10 anni fa il conettore 30 pin apple (il quale non sai manco a che serve, se non solo per caricare il telefono) er già avanti di 20 anni agli attuali usb.
Sorvoliamo pure sul sw libero, tanto manco sai che é. Te hai conosciuto linux oggi con Android, io la prima distro Linux l'ho installata quando avevo 14 anni, tutto da terminal, mica avevo GNU.
Ma che ci parlo a fa con te? ??
 
nafnlaus ha scritto:
Con il Play store non vedo molte differenze rispetto ad itunes ......... se non che è più limitato nelle funzioni.
Non li biasimo, non lo hanno mai provato. Credono che sia solo uno strumento per sincronizzareil telefono.
 
reFORESTERation ha scritto:
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè deve scaricare iTunes?

Ciao.

Perchè senza non combina un kaiser.....
Perché devo passare per google sul mio cesso?
Suvvia siate sinceri, almeno con voi stessi.
Oggi non esiste un dispositivo che passi per un App Store o play store, senza un minimo di sincro con la casa madre.

ciao reFORESTERation
cominciamo con il dire che con android non esiste nessun "itunes" (che non é poco)
le app se le vuoi le prendi dal market se non le vuoi le puoi disistallare quando vuoi senza ne passare da itunes ne dal market.
se devi aggungere file di vario genere che non sian app non devi usare itunes.
prendi il cavo mini usb (che é standars x tutti i cell di android ) lo attacchi al pc ( e sul pc non devi avere itunes) e fai quello che vuoi.
caro reFORESTERation questo é il magico mondo del software libero.
saluti zanza (specialmente a itunes)

Sorvoliamo pure sul sw libero, tanto manco sai che é. Te hai conosciuto linux oggi con Android, io la prima distro Linux l'ho installata quando avevo 14 anni, tutto da terminal, mica avevo GNU.
Ma che ci parlo a fa con te? ??

ahhhh adesso capisco.
ehhh peró qulla dei 20 anni potevi risparmirtela....
lo dico x te eh

saluti zanza
 
reFORESTERation ha scritto:
Sorvoliamo pure sul sw libero, tanto manco sai che é. Te hai conosciuto linux oggi con Android, io la prima distro Linux l'ho installata quando avevo 14 anni, tutto da terminal, mica avevo GNU.
Ma che ci parlo a fa con te? ??
Forse volevi dire GUI!?! GNU è una licenza.
 
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con il Play store non vedo molte differenze rispetto ad itunes ......... se non che è più limitato nelle funzioni.
Non li biasimo, non lo hanno mai provato. Credono che sia solo uno strumento per sincronizzareil telefono.

iTunes l'ho installato una volta su un mio PC per sincronizzare l'iPod del figlio di una mia amica che aveva fatto su un casino con l'account e non riusciva più a venirne a capo....beh, se fosse stato mio quell'iPod finiva come il tuo Note a fare da spessore sotto il tavolo. Il semplice fatto di non poter tirar fuori i file che erano regolarmente presenti nel lettore ma non si riuscivano più a vedere mi ha rafforzato nella convinzione che a casa mia Apple non avrà mai cittadinanza finchè non mi permetterà di vedere i dispositivi esattamente come qualsiasi altro dispositivo con una memoria di massa. In più, ho trovato iTunes terribilmente incasinato, ma magari è solo questione di farci pratica. Cosa che NON succederà, per i motivi che ho detto. Qualsiasi file manager deve bastare e avanzare.
 
Trotto@81 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Sorvoliamo pure sul sw libero, tanto manco sai che é. Te hai conosciuto linux oggi con Android, io la prima distro Linux l'ho installata quando avevo 14 anni, tutto da terminal, mica avevo GNU.
Ma che ci parlo a fa con te? ??
Forse volevi dire GUI!?! GNU è una licenza.
No no intendevo proprio GNU linux, GNU col kernel linux, poi é venuta la GUI che conosciamo oggi
In effetti dicebo specificare meglio, visto che sia GNU che Linux erano e sono cose ben distinte, più diventate GNU/Linux.
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Con il Play store non vedo molte differenze rispetto ad itunes ......... se non che è più limitato nelle funzioni.
Non li biasimo, non lo hanno mai provato. Credono che sia solo uno strumento per sincronizzareil telefono.

iTunes l'ho installato una volta su un mio PC per sincronizzare l'iPod del figlio di una mia amica che aveva fatto su un casino con l'account e non riusciva più a venirne a capo....beh, se fosse stato mio quell'iPod finiva come il tuo Note a fare da spessore sotto il tavolo. Il semplice fatto di non poter tirar fuori i file che erano regolarmente presenti nel lettore ma non si riuscivano più a vedere mi ha rafforzato nella convinzione che a casa mia Apple non avrà mai cittadinanza finchè non mi permetterà di vedere i dispositivi esattamente come qualsiasi altro dispositivo con una memoria di massa. In più, ho trovato iTunes terribilmente incasinato, ma magari è solo questione di farci pratica. Cosa che NON succederà, per i motivi che ho detto. Qualsiasi file manager deve bastare e avanzare.
Capisco benissimo, non sei ne il primo ne l'ultimo.
Ho notato già da tempo come molte persone intossicate fa win, dal tasto destro del mouse, da esplora risorse e dal tasto start, quando messe davanti ad un Mac, trovano il tutto illogico ed irrazionale. Questa é la differenza in questo capo tra te e me.
Come itunes, ogni cosa in un Mac funziona in quel modo, più o meno. Iphoto, imovie, itunes, iweb, lo stesso Finder. Ecco perché io non vedo altro modo per usare gestire un telefono, non capisco dove è il problema di iTunes.
Semplicemente perché io uso da sempre il Mac quindi mi é tutto familiare.
 
Back
Alto